| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 10:39
Ciao, ho intenzione di prendere un 35 mm da utilizzare con D810. A livello di fissi ho già un Nikon 50 mm f1,8 e il Samyang 14 mm. Faccio prevalentemente fotografia in Montagna (skialp, trekking,...) e uscire con 2-3 fissi, mi permetterebbe di risparmiare molto peso con grossi vantaggi qualitativi. Inoltre mi piacerebbe avere una lente comoda (poco ingombro, poco peso) per eventuali giri in città e magari anche qualche ritratto. Credo che il 35 mm abbia un angolo di campo che mi permette di uscire sia in città, sia Montagna, magari con solo lui. Ho visto il Nikon 35 mm f2, ma mi chiedevo se ci sono altre opzioni che possono andare meglio. Mi è poi caduto l'occhio sul 28 mm e mi chiedevo se non sarebbe meglio rispetto al 35. Nel futuro, potrei anche pensare ad aggiungere un 20 mm.... Cosa mi consigliate? 28 o 35? quale modello? Grazie Ciao Giamma |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 0:31
Nessuna idea? |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 0:37
Direi...35 ART... E vai sul sicuro! |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 8:03
Per la montagna e viaggiare leggeri, l'accoppiata anni 70.. cioè 28 e 50....fidati dei miei 40 anni di esperienza... |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 8:20
Si anche secondo me avendo già un 14 e un 50 ci vedrei bene un 28 ...anche se a me piace molto l' accoppiata 35 85 |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 8:48
Ciao!! Allora.. Hai una d810.. Questo richiede una certa qualità ottica.. I modelli D potrebbero non darti il meglio.. Anche se io ho avuto sia il 35mm f2D che il 28mm 2.8... In ogni caso.. La Nikon ha appena sfornato il 20mm, il 28mm ed il 35mm.. Tutti 1.8. Dunque punterei su quelli. I sigma art sono qualitativamente superiori ma il peso potrebbe fare la differenza, dunque valuta ;) Per quanto riguarda la scelta di focale.. Il 28mm è molto divertente ma il 35mm la trovo più utile e versatile.. In montagna collocare un soggetto in un bel panorama aiuta a creare una bellissima atmosfera ed a quel punto la focale dipende dal posto ma soprattutto dai tuoi gusti.. Sapendo che io ho ed uso solo 20mm 2.8, 35 f2d ed 85 1.8G su una d610 e che mi ritengo molto soddisfatto da questo trio, ti consiglio prima di tutto di provare con uno zoom di lavorare solo a 28mm o a 35mm e vedere in quali condizioni ti trovi meglio.. Dunque decidere e fare un acquisto definitivo. La scelta della focale è sempre soggettiva e dipende dal tuo gusto personale, non da altro. Per la scelta di obiettivi io ti direi di provare come reagiscono (o di chiedere qui sul gruppo a chi li ha testati sulla d8x0) i modelli D perché sono molto validi, in metallo e non in plastica, più compatti e leggeri in confronto ai nuovi.. In più risparmi qualche soldino cosi da poter prendere anche il 20mm o il 24mm.. Oppure iniziare a comprare qualche filtro graduato ;) Buone foto!! |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 23:58
Ciao a Tutti, Grazie delle risposte!! Siete stati tutti molto gentili ed interessanti Mi piace molto l'idea "anni 70" di Fiorenzo! Ma oggi ho fatto alcune prove - grazie Phmc - per rendermi conto di cosa sono le focali che cerco e 28 è già bella grandangolare... Quindi , ad oggi, per iniziare, sono più orientato sul 35 a cui poi affiancherei un 20... Se qualitativamente il 35 1,8 non è nettamente meglio del f2, starei sul f2 per motivi di compattezza e peso... Cosa ne dite? Grazie ancora ! Giamma |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 9:46
A quel punto dai via il 50 e prendi l' 85 così da avere il trittico perfetto 20 35 85 |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 10:24
Ciao il 28mm 1.8 e' un'ottica di grande qualita' ad un prezzo bassissimo (io lo acquistai a 350 euro usato), non conosco il nikon 35 1.8 per fx, ma ti diro' che a me non sembrano le ottiche ideali per la montagna, (personalmente nella circostanza avrei considerata un ultrawide(da 24mm in giu) ed un medio tele per close up, ma credo che sia soggettivo, i 28mm ed i 35 sono piu' da reportage e a patto di non voler fotografare la vita del malgaro... |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 0:55
??? viva il malgaro!! Pensavo di arrivare a muovermi con: 14 mm Samyang (già nella mia borsa) 20 mm Nikon (spero di prenderlo l'anno prossimo) 28 o 35 mm Nikon (vorrei prenderlo prima di Natale) 50 mm F1,8 Nikon (già nella borsa, non lo voglio cambiare ) Di questi, magari riesco a fare delle uscite anche solo col 35 o 28... Delle volte , in Montagna, è più importante essere leggeri , ma anche per brevi giri in città |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |