| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 9:15
Canon ha pubblicato il brevetto per un Canon 50 Macro IS; l'obiettivo in sè non è particolarmente interessante, la novità più rilevante è che è per mirrorless fullframe! Anche se in ritardo finalmente Canon ha iniziato a muoversi in questo settore, mi auguro di vedere i primi annunci nel 2016
 Fonte: egami.blog.so-net.ne.jp/2015-12-04 |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:43
Solo per ML o anche per le reflex FF ? |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:49
Sony A7.... trema!!!! |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:54
Bella notizia allora |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:00
cavolo! Juza cambia il titolo, la notizia non è l'obiettivo. Mirrorless fullframe Canon, già un brevetto 50 macro is
 |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:05
Ma se un domani la tecnologia mirrorless dovesse surclassare completamente quella delle reflex, Canon/Nikon potrebbero produrre delle macchine con il form factor attuale ma senza specchio (ovvero delle ML), mantenendo l'attacco Canon EF/Nikon F? O esso è legato per forza di cosa alla tecnologia reflex (nella pratica)? Un po' come quanto successo con il sistema Sony reflex translucent mirror - di fatto morto (...) e con ottiche utilizzabili con le A7 solo tramite adattatore. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:19
fare mirrorless lasciando lo stesso tiraggio non ha senso. con le ML puoi compattare lo spessore, quindi gli ob devono per forza essere diversi da quelli usati per le reflex. potrai usare gli ob reflex distanziandoli con un adattatore, ma non potrai usare gli ob ml sulle reflex poichè faranno cadere il fuoco troppo vicino all'ultima lente. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:21
Hai visto la data di quello che c'è in quella pagina, vero? |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:24
“ fare mirrorless lasciando lo stesso tiraggio non ha senso. con le ML puoi compattare lo spessore, quindi gli ob devono per forza essere diversi da quelli usati per le reflex. potrai usare gli ob reflex distanziandoli con un adattatore, ma non potrai usare gli ob ml sulle reflex poichè faranno cadere il fuoco troppo vicino all'ultima lente. „ Perchè non ha senso? Alla fine della fiera quando ci monti la lente l'ingombro è sempre quello, a 'sto punto tanto vale mantenere la retrocompatibilità. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:26
“ Ma se un domani la tecnologia mirrorless dovesse surclassare completamente quella delle reflex, Canon/Nikon potrebbero produrre delle macchine con il form factor attuale ma senza specchio (ovvero delle ML), mantenendo l'attacco Canon EF/Nikon F? O esso è legato per forza di cosa alla tecnologia reflex (nella pratica)? Un po' come quanto successo con il sistema Sony reflex translucent mirror - di fatto morto (...) e con ottiche utilizzabili con le A7 solo tramite adattatore. „ Certo che possono... Perchè mai non potrebbero? Metti una qualunque DSLR il live view... ed ecco la una mirrorless con tiraggio reflex! |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:28
“ fare mirrorless lasciando lo stesso tiraggio non ha senso. „ Infatti Sony ci ha dimostrato come sia possibile fare un 70-200 f/4 stabilizzato molto più piccolo e leggero del corrispettivo Canon. Giusto? |
user33346 | inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:35
sony a99 è una mirrorless con sensore full frame ed attiche compatibili |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:38
...Io ho capito solo che prima di prendere una decisione per quanto concerne un eventuale cambio corredo, dovrò attendere almeno un buon 6-8 mesi...Con buona pace del mio portafogli!!!!!!!!! |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:45
si non ha senso lasciare lo stesso tiraggio perchè la fotocamera manterrebbe lo stesso spessore. Allora perchè fare una ml? ma soprattutto che mercato avrebbe? qualche necessitato del silenzio per fare caccia fotografica? forse. Io vedo in una ML ff ben fatta la possibilità di montare anche compatte e di ridurre gli ingombri. altrimenti perchè prendersi una fotocamera che consuma più batterie? chi la comprerebbe e perchè a favore di una reflex se avesse lo stesso tiraggio/spessore? se fanno una fotocamera con mirino ottico inserito, e producono anche un bel pancake stile tappo per fotocamera ci faccio un pensierino, se la fanno spessa come una reflex possono tenersela. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |