| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:05
Salve a tutti!! Come già avrete capito dal titolo vorrei porvi un quesito: sto leggendo su internet e su vari corsi di fotografia affrontati che le macchine Canon sono superiori in qualità e obiettivi rispetto a Nikon. Ad esempio: auto-Focus nettamente più veloce,obiettivi con funzione IS mentre Nikon offre solo VR che è una riduzione della vibrazione, migliore uniformità di resa cromatica di Canon, migliore ergonomia dei comandi e delle funzioni ecc ecc...potrei andare avanti a lungo. Ora... Su che base allora si dovrebbe scegliere Nikon? Grazie a tutti! |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:13
Guarda tutto ma proprio tutto quello che fotografi con una Canon puoi farlo con una Nikon e viceversa!!! |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:23
Quelli che tenevano il corso cosa usavano? Mi vien quasi da dare una risposta... Pensa che l'insegnante (noto fotografo) dei corsi che ho seguito usava, e penso usi ancora, corpo Canon e obiettivi Nikon, con adattatore. Rinuncuava all AF pur di fare così, perché, secondo lui, Canon ha corpi migliori e obiettivi peggiori. Marketing, opinioni, abitudini, Ferrari, Lamborghini. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:25
“ obiettivi con funzione IS mentre Nikon offre solo VR che è una riduzione della vibrazione „ Quindi IS di Canon sarebbe in grado di stabilizzare e guadagnare fino a 4 stop con i tempi lenti mentre Nikon nelle ottiche avrebbe soltanto il VR, riduzione delle vibrazioni? Però credo che il sistema Nikon, a parte la sigla VR anziché IS faccia esattamente la stessa cosa. Infatti anche Nikon alla pari di Canon dichiara di guadagnare fino a 4 stop con i tempi lenti. Alla fine cosa cambia? Anche nel selettore delle funzioni Canon ha messo la sigla Tv per selezionare la modalità manuale a priorità di tempo mentre sulle Nikon per fare la stessa cosa si selezionala la sigla S (shutter). Cosa facciamo, diciamo che con le Nikon non è possibile scattare a priorità di tempi? |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:57
L ho aperto caro Max solo per vedere se effettivamente c era questa differenza. A chi posso domandare se non a Juza dove ci sono centinaia di opinioni? Per valutare servono molte risposte non 2-3. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:59
probabilmente hai letto articoli molto di parte, al giorno d'oggi le due marche sono equivalenti Ho cancellato i post di troppa gente che ha troppo tempo da sprecare... se un topic è ingenuo, già fatto, inutile o semplicemente non vi interessa, IGNORATELO. Dando risposte assurde ottenete il solo risultato di dargli molta più visibilità di topic più meritevoli e 'inquinate' il forum molto più di quanto può fare una domanda ingenua. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:03
Ok pensavo di ricevere risposte un po più tecniche ma vedo che ho scatenato un putiferio! Con questo chiudo! |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:03
Canon qualche lustro fa ha cambiato attacco.. ho una valigia piena di ottimi fermacarte con su scritto 20mm oppure F1,2.. Mai più Canon, almeno in questa vita.. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:07
canon e nikon sono praticamente equivalenti, con qualità diverse, ma che alla fine si compensano: ad esempio mi viene da dire meglio Nikon per i sensori e Canon per le lenti. in ogni caso qualsiasi cosa tu possa fare con una la puoi fare anche con l'altra |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:08
Bravo juza! Io non credo che canon sia superiore... Ci sono aspetti dove è superiore canon e altri dove è superiore Nikon... Tutto qui, si deve solo scegliere che tipo di foto vuoi fare e da quello si sceglie la macchina che si avvicina alla propria filosofia di foto! Saluti Fabrizio |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:09
io ho olympus...che dicono su internet? |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:12
“ .. ho una valigia piena di ottimi fermacarte con su scritto 20mm oppure F1,2.. „ Ah si? Quali? Perchè non le vendi allora? |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:18
Parlando oggettivamente. .e da canonista.. Secondo me attualmente nikon è avvantaggiato sui sensori rispetto a canon. Anche sull'esposimetro..in canon solo la 1dx è completa..manca l'esposizione spot sul resto della gamma. Cosa per me inaccettabile. Per le lenti non mi esprimo perché non ho molta esperienza con nikon..e le canon mi vanno benissimo. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:22
Daniele, visto che uno dei post censurati e' stato il mio, scritto con l'intenzione di bloccare sul nascere l' ennesima discussione inutile, puerile e di non sprecare prezioso spazio, ti faccio una domanda tecnica: Delle foto che hai in portafoglio, quali sarebbero state peggiori se scattate con Nikon? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |