| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:00
Buongiorno, Mi piacerebbe imparare ad utilizzare un flash esterno ed ho acquistato qui sul mercatino lo Speedlite 270EX II. Mi è arrivato ieri. Non mi è chiaro però cosa significa questa dicitura nelle specifiche della 1200D Canon. In particolare è riportato, anche sul sito Canon nelle specifiche della 1200D: Compatibilità con flash esterno: E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless (con accessorio opzionale). Ora l'unico accessorio è il cavo per Off-Camera Shoe OC-E3 però NON sarebbe wireless, appunto perchè c'è il cavo! Non credo che la fotocamera abbia la possibilità di comandare a distanza il flash, che ha invece la modalità Slave. Pensavo che acquistando un accessorio avrei risolto. Con il cavo al massimo posso allontanare il flash dalla fotocamera per la lunghezza del cavo. Ho capito correttamente? e' un pò ingannevole la dicitura riportata nelle specifiche? Grazie, anche per eventuali consigli in merito |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:09
Ciao, se non erro dovresti poterlo usare sia come slave con un flash master, sia col trasmettitore St-e2 che puoi trovare usato, non costa pochissimo ma nemmeno uno sproposito, se hai bisogno di staccare il flash dalla fotocamera ed allontanarlo penso sia l'unica alternativa |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:59
Grazie Colo, il trasmettitore in effetti costa più del flash, ora provo usato, altrimenti pazienza. Ma è corretto, che tu sappia, che la 1200D non ha la funzione master wireless? |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:09
Che io sappia non c'è l'ha, é una funzione che integrano fotocamere un poco più costose, nemmeno la mia 100d ce l'ha, l'st-e2 sono riuscito a portarlo a casa a 70 euro spedizione, batteria, scatola, manuale e sacca morbida compresi, occhio alla batteria che ha un formato un po' particolare e potresti far fatica a trovarla |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:43
Ok grazie ancora! R. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:08
Di niente figurati, un altro consiglio, volendo potresti optare per una fotocellula per il flash in modo tale da comandarlo con il flash pop-up della tua macchina così risparmieresti parecchio, o comprare un flash che abbia la funzione master, anche se in quest'ultimo caso i prezzi aumenterebbero un pochino ma avresti una grande fonte luminosa sulla macchina se può servirti naturalmente |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 15:36
Interessante, la fotocellula comanderebbe il flash slave quando riceve l'impulso luminoso dal flash pop-up? Mentre un altro flash, con la funzione master, dovrebbe essere collegato alla fotocamera fisicamente! provo a vedere in giro se si trova l'st-e2 in ogni caso. Grazie ancor |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 16:21
Esatto, se riesci a recuperare l'st-e2 sicuramente é più comodo da usare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |