JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domenica stavo sperimentando un po di cose con la e-m10. Prima di tutto questa piccoletta mi sta sorprendendo sempre di più e poi ha un bel pò di funzioni che devo ancora provare. Nell'attesa di poter prendere il 60mm macro, sto provando a fare delle macro con il 14-42 del kit (non pancake) e la funzione di teleconverter digitale... beh non sarà come scattare con un obiettivo macro, però non mi sembra tanto male
Voi cosa ne pensate di questa funzione, la usate o la schifate?
Una sorta di zoom digitale ma non tragico come quelli di vecchia generazione, almeno non come quelli che ho provato in passato ^^' Lo definirei più un crop in macchina.
Certo hai un controllo migliore del crop in pp. Ma come ho detto prima si tratta di sperimentare alcune funzioni che offre la macchina e il risultato non mi sembra malvagio :)
Ciao Neos,io l'ho provato con la EM1 usando il 50 200 + teleconverter 1,4 fotografando stambecchi.Il risultato non sarà da National Geographic però non è malaccio. Ciao,Raffaele
@Maxim78 si in pratica emula un teleconverter fisico raddoppiando la lunghezza focale. Però il crop lo fa solo sul file jpeg. Il raw viene visualizzato normalmente. @Raffaele beh bisognerebbe anche avere i dindi per i risultati da National geographic ^^ però lo trovo comodo, specialmente se usato per inviare un crop veloce tramite la app della Olympus.
Con un po' di imbarazzo ammetto che questa funzione manco l'avevo vista Incuriosito dalla discussione di Neos oggi ho fatto delle prove al volo su una rosa in giardino usando il sigma 60 e devo dire che il risultato (come qualita' della foto) e' praticamente al pari della foto "normale" croppata
“ Con un po' di imbarazzo ammetto che questa funzione manco l'avevo vista Sorry Incuriosito dalla discussione di Neos oggi ho fatto delle prove al volo su una rosa in giardino usando il sigma 60 e devo dire che il risultato (come qualita' della foto) e' praticamente al pari della foto "normale" croppata „
Tranquillo neanch'io l'avevo vista all'inizio Potresti postare la foto, sono curioso di vedere com'è il risultato con il sigma
Anche io devo ammettere che l'avevo vista ma non avevo neppure approfondito che cosa era e a cosa serviva.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.