JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho letto dei giudizi realmente entusiastici della RX100 ma non riesco davvero a capire se la macchina sia ancora in produzione o meno e se attualmente spendere 290 euro per questa compatta abbia senso, considerando che possiedo la reflex.
Visto che valutavo una compatta quasi quasi mi facevo la RX100 ma solo se ancora prodotta, visto che dal 2012 ad oggi di passi sicuramente ne abbiamo fatti, e non vorrei fosse oramai superata.
La rx100 non è piu' in produzione da tempo, adesso siamo arrivati alla mark IV, tuttavia è possibile ancora trovarla in vendita. Ovviamente il fatto che non sia piu' prodotta non toglie che al giusto prezzo sia ancora un ottima scelta (probabilmente la migliore) del suo segmento. Semplicemente adesso ci sono modelli sony piu' nuovi ma ovviamente molto piu' costosi.
C'è la Sony A5000, è poco piu' grande (nella tasca di un giaccone o in una borsetta non infastidisce) su amazon si trova spesso in offerta a 299 (ma anche in molti centri commerciali come MediaWorld) e pesa solo 40 grammi piu' della RX100 (A5000 : 283 gr - RX100 240 gr) e offre tutti i vantaggi di una mirrorless con sensore APS di nuova generazione. La RX100 è una "compatta" più grande della media, di certo per il suo ingombro non sta nella tasca dei jeans.
Secondo me a 290€ nuova ha ancora senso spendere per prendere la piccola Sony. Meglio ancira se si riesce a fare un piccolo sforzo in più per la seconda serie.
“ di certo per il suo ingombro non sta nella tasca dei jeans „
Ci sta eccome. Sta in qualsiasi tasca nella quale riesce ad entrarci un qualunque smartphone. Se poi l'essere "tascabile" davvero non è una necessità allora si può guardare altrove e la scelta si amplia a tanti altri corpi che però richiedono sempre marsupio, borsello o tasconi abbondanti. Questa non è un'opinione, è esperienza reale verificata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.