| inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:05
E' passato un anno dall'affare della mia vita acquistando la CANON 40D e dopo varie prove ho capito gli obiettivi che farebbero al caso mio (non sono professionista quindi non guardo nemmeno gli obiettivi della serie L per intenderci), avrei quindi bisogno tipo di un Canon EF-S 10-22 (per paesaggi), un Sigma 17-70 (per tutti i giorni) ed un tele come il Canon EF 70-300mm e/o focali con range simili (per la passione che ho per lo sport, tenendomi ben stretto i fissi Helios e Tair ereditati per i ritratti). Visto che vorrei cambiare "macchinetta", voi optereste per proseguire sull'evoluzione della mia CANON o forse un pensierino di avventuarsi sulla strada mirrorless SONY/Olympus/Fuji non sarebbe male? Premetto che peso e dimensioni a me non disturbano, come i video che non mi interessano particolarmente, le uniche due cose a cui terrei, sarebbero di mantenere la raffica della vecchietta 40D e migliorare la tenuta agli iso, chiedo troppo? Grazie a chi mi aiuterà a trovare la luce in fondo alla strada....!!!! |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:05
ciao , non ho capito se gli obiettivi che citi sono gia' in tuo possesso o no. Secondo me , tutto dipende da quelli. Se li hai , puoi optare per una 70D ( se ti interessa la raffica ) altrimenti ci sono opzioni piu' economiche ( la vecchia 60D o le nuove 750/760 D ) . Se invece devi partire da zero o quasi...beh, ti si apre un mondo di scelte e ci sono tante strade quante marche fotografiche |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:29
Se hai un buon feeling con Canon e se non ti pesa la reflex con i suoi obiettivi, al posto tuo penso che proverei ad arrivare a una 7d (I o II a seconda del budget che potrai mettere sul tavolo). Si tratta infatti dell'unica vera eredità verso l'alto della mitica serie 20/30/40/50D. 60 E 70D sono in realtà corpi castrati e nell'insieme meno completi. La 7d invece sarebbe un upgrade su tutta la linea rispetto a ciò che hai. Se invece desideri cambiare, delle marche da te citate e che io conosco per esperienza diretta, ti consiglierei Olympus. Ha un ottimo compromesso su tutto (pesi, prestazioni, costi, ingombri) e un buon AF anche per situazioni dinamiche come lo sport (ma non al livello di una 7dII). In particolare, penserei o una OMD EM-10 I serie per spendere poco, oppure a una OMD EM1, magari usata, per partire già col massimo, cui abbinare ottiche di medio livello che, nel caso di Olympus, sono mediamente comunque di qualità molto buona. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:26
“ avrei quindi bisogno tipo di un Canon EF-S 10-22 (per paesaggi), un Sigma 17-70 (per tutti i giorni) ed un tele come il Canon EF 70-300mm e/o focali con range simili (per la passione che ho per lo sport, tenendomi ben stretto i fissi Helios e Tair ereditati per i ritratti). „ Credo che forse è meglio se rivedi un po' questi concetti. Io ad esempio con il teleobiettivo macro ci faccio anche i paesaggi e con il 17mm anche i ritratti. Paesaggio con teleobiettivo macro
 Ritratto con grandangolo
 |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:32
Se peso e dimensioni non sono un problema e ti trovi bene con l'ergonomia della Canon, io opterei per la 7D. Se ne trovano a "camionate" anche con pochi scatti. Molti la ritengono la peggior reflex mai concepita, ma molti altri ci hanno fatto ottimi scatti . Con la 60D e la 70D perdi il joystick che la 40D ha (se non ricordo male). In merito alle ottiche ti consiglierei di tenere in considerazione il 70-300 VC USD di Tamron che molti giudicano migliore del corrispettivo non L di Canon, e come alternativa al 10-22 (giudicato da tutti ottimo) il 10-20 EX di sigma. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 21:53
Phsystem, il mio intento era quello di coprire tutte le focali nulla di più! La 7d infatti sarebbe l'ideale ma guardare e studiare gli scatti fatti con le nuove mirrorles mi stuzzicano!!Ovvio che punterei sull'usato e non di farmi subito tutto il corredo, al momento devo scegliere la strada da intraprendere, perchè una esclude totalmente l'altra! |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 21:57
Sub74, ma mi hai letto nel pensiero?olympus mi fa davvero gola lo ammetto ma la 7d, ovvio l'I usata, mi farebbe felice per i prossimi 10 anni! Scattipercaso, se trovo chi dice che la 7d è la peggior reflex, gli lancio in testa il tair e non sarebbe gradevole!un mio amico fa matrimoni con la 7d e la 5d, e per me che non sono un professionista sarebbe un passo avanti notevole anche se il FF non è al momento una priorità (5d)! |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 13:56
“ La 7d infatti sarebbe l'ideale ma guardare e studiare gli scatti fatti con le nuove mirrorles mi stuzzicano!! „ Le belle foto le fa sempre e soprattutto un bravo fotografo. La macchina che ti da queste garanzie non l'hanno ancora inventata. Se vai a vedere una mostra di Steve McCurry cosa ti compri una Leica a pellicola e una Nikon D3s? |
user67391 | inviato il 01 Dicembre 2015 ore 14:09
Complimenti Phsystem per le foto. Scusate l'uscita fuori dal seminato. Comunque per le ottiche la penso come te |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 14:12
Grazie e pensare che le foto le ho scattate con una sotto marca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |