| inviato il 30 Novembre 2015 ore 12:27
Ciao, vista la necessità di cambiare PC, dopo aver letto anche vari thread qui su juza, sono giunto a questo assemblato, uso prevalentemente fotografico, Ps e affini, con qualche gioco che ci finirà su prima o dopo. Suggerimenti? Tenete presente che sono al max della spesa, quindi il mio dubbio è del tipo, sto spendendo troppo per componenti costosi per niente? Soprattutto per quanto riguarda scheda madre e video. CPU i7 4770 (no k tanto niente overclock) 322,80 MB Asrock Fatal1ty Z97X Killer 147,90 RAM corsair vengeance pro 1866 cl 9 16 GB 92,40 VGA Asus nvidia GeForce 950 gtx 177,90 SSD corsair 240 GB force LS 560/535 sata3 92,90 HD Seagate barracuda 3TB 7200rpm 94 Alimentatore modulare MS-tech 940w 66,50 Masterizzatore samsung DVD CD 13,50 CASE Fractal design define R5 107,00 Dissipatore Noctua NH-U12S 1500rpm 66,90 Windows 10 pro 64 bit DSP 136,60 Che dite? |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:31
cambia scheda madre, ssd, alimentatore.. scheda madre: non facendo oc non ti serve il chip Z.. quello H va benissimo e risparmi soldi. ssd: samsung evo 128gb oppure il pro va bene comunque hdd: un caviar green va piu che bene e risparmi anche li alimentatore: ti bastano e avanzano 550W.. -> xfx 550W con queste modifiche scende il prezzo del complesso e puoi investire la differenza in una tavoletta grafica ad esempio (intuos pro o simile) |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:35
dico che a parte la scelta di prendere un processore non K che per me è senza senso, con meno di 20 euro in più prendi delle memorie 2400 10-12-12 della G.Skill e con una cifra simile prendi un alimentatore decente. 940W a 66.50 è un sacco di patate OGM formato famiglia, qualsiasi marca sia e tra l'altro non ho visto nessun MS-tech da 940W sul loro sito. Con quella configurazione potresti prenderne uno da 450W ma stai sui 520-550W per prudenza e compra un alimentatore serio. un Seasonic per esempio. Cooler Master non è male. Guarda quelli che hanno in negozio e cerca una review; ci sono tante serie della Seasonic. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 20:41
Grazie, erano proprio i consigli che cercavo. Dell'alimentatore lo immaginavo, mea culpa, non sapendo valutare i consumi ho scelto qualcosa di più potente ma da vigliacco ho tirato sul prezzo. Con il barracuda non mi ero trovato male, per quello l'ho preso, ma se i Green vanno bene ugualmente... L'SSD corsair è brutto? Black, oltre alla possibilità di overclock, che vantaggi ha la CPU k? |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:00
L'errore che fa piu danni in assoluto è l'alimentatore.. risparmiare su quello equivale a montare una d4s con 300mm sui treppiedi da 15€... Quello che ti ho consigliato io è 80+ bronze mi pare.. ma comunque controlla che ci sono anche i gold (che sono piu efficienti) i Seasonic sono ottimi anche loro! Quell hdd invece te l'ho consigliato perchè tanto verrà usato come hdd di storage e programmi in quanto nell'ssd installerai le cose che utilizzi maggiormente oltre che al sistema operativo.. Il caviar green è 5400rpm e visto che non devi fare continue scritture/letture è migliore rispetto ad altri.. Ormai gli ssd piu o meno sono uguali come prestazioni, quello che ti ho consigliato io della samsung ha un ottimo chip all'interno e con l'ultimo firmware ha migliorato ulteriormente gli accessi e i cicli di lettura/scrittura.. La cpu K ha il solo vantaggio di essere overcloccabile e quindi nel lungo periodo, poter essere utilizzata ad alte prestazioni nonostante gli anni passino.. altri vantaggi non ne ha.. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:39
Capito. Ho optato per l'80+ gold. Riguardo alla MB, la h97 non supporta ram fino a 1600 Mhz? |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 10:14
Non fai overclock, la differenza tra una ram a 1600 o 1866 non la noti assolutamente.. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 18:11
“ Con il barracuda non mi ero trovato male, per quello l'ho preso, ma se i Green vanno bene ugualmente... L'SSD corsair è brutto? Black, oltre alla possibilità di overclock, che vantaggi ha la CPU k? „ i green sono osceni, non solo come performance ma come statistiche di rotture. se hai un nas sul quale riversare poi i file ha senso se no è un rischio assurdo. certi barracuda sono ottimi. io ne ho uno da 500GB da almeno 5-6 anni - e non è una marca che amo particolarmente - ma va ancora perfettamente. in ogni caso un solo hd senza backup per le foto è rischiosissimo. se vuoi un hd decente meglio un western digital black o meglio ancora gli SE. per il barracuda o certi hitachi dovrei leggere quali modelli siano migliori. Ce n'è di affidabili. In ogni caso se i file li elabori tenendoli sull'hd e addirittura prendi un 5400 è la morte. Non ha quasi senso avere l'ssd. Quindi prendi un ssd da 256 almeno, lavori i file lì sopra e poi li sposti su hd. Come ssd ho sempre usato solo Samsung pro e so che sono buoni alcuni Crucial se non sbaglio. La versione K del processore puoi settarla come più ti pare e piace agendo sul moltiplicatore, anche al ribasso volendo, senza influenzare la frequenza delle memorie. Overclockare è una cosa che può essere persino molto banale. Ma soprattutto ti dico : guarda bene i prezzi perché proprio perché i 4770k sono molto overclokabili costano quasi come i 4790k e a quel punto conviene quest'ultimo. Infine quando li rivendi, chi compra spesso è uno che sa smanettare e la versione non K non se la fila di striscio. Non ha alcun senso risparmiare 10 euro per la versione non k. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 19:15
Ho 5 green da 2 tb da circa 3 anni, vanno praticamente ogni giorno e non è mai successo niente.. I green sono fatti apposta per archiviazione! Le performance dell'hdd non gli servono quando ha un ssd.. Suvvia, parliamo seriamente.. ;) i Black sono fatti per essere usati come HDD primari e avendo l'ssd è una spesa inutile.. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 19:38
non c'entra quanto va bene il tuo green contano le statistiche e sia in ambito aziendale che leggendo le review dei clienti di noti siti americani ti rendi conto che i green sono terribili. i green sono semplicemente hd economici a basso consumo, basse performance, bassa affidabilità e dal basso valore. fine. i black sono performanti e più sicuri. reggono stress maggiori non è che l'ha prescritto il medico che si usino solo come primari visto che ormai il sistema operativo si mette su ssd. sono semplicemente migliori. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 19:59
Strano dunque questo fatto! Nel milanese/varesotto ho piu o meno consegnato un 500/600hdd alle aziende nel corso di questi anni! (sono perito informatico/sistemista) |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 5:30
mi fa piacere per te ma ci sono numeri mondiali abbastanza chiari. probabilmente dopo i cessi che hanno prodotti fino a qualche anno fa con problemi fino al 30% adesso sono migliorati e hanno cambiato i piatti. dalle statistiche degli ultimi due anni vedo nettamente meglio comunque gli Hitachi. nell'ultima azienda dove ho lavorato, con diversi pc più sala server-db, i green ormai li tenevano come fermacarte. www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822136514 basta guardare qual è la percentuale non soddisfatta - una e due stelle - vedi tu. poi basta cercare wd green failure rate. i dati reali dell'uso quotidiano non sono il massimo della vita, quelli "ufficiali" sono poco credibili |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:08
Black Imp, se si cerca un failure rate su internet troveresti anche un alto valore dell'aria che si respira! Quello che sto cercando di farvi capire è questo: NON serve un hdd "ad alte prestazioni" per utilizzarlo come secondo hdd e come hdd di lavoro sul pacchetto adobe! Quando si modifica una foto, la stessa viene caricata INTERAMENTE nella ram e le operazioni di scrittura/lettura sull'hdd praticamente si azzerano! Ora in termini pratici, aprire un raw da 50mb (~24mpx) su un hdd da 7200rpm impiegherà 2 secondi, sull'hdd da 5400rpm ne impiegherà 2.3".. TUTTA qui la questione! Poi se volete mettergli un hdd da 7200" giustificandolo come alte prestazioni etc ok.. Ma NON è assolutamente un obbligo da avere.. Anche perchè qualunque HDD attuale non satura nemmeno sata2, figuriamoci le enormi prestazioni! |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:28
Nel dubbio meglio spendere pochissimo in più e stare tranquilli psicologicamente, a sto punto Io consiglierei anche un crucial mx200 (o mx100 a seconda del prezzo a cui lo trovi) da 256 giga, che ha la protezione contro la perdita di dati in caso di mancanza di corrente improvvisa ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |