RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fuji xt10 soffre il freddo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Fuji xt10 soffre il freddo





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 17:53

Era freddo, 3°, neanche tantissimo. La xt10 si accende normalmente. Vado per scattare una foto inquadrando col monitor, scatto. E li la macchina si blocca completamente, monitor acceso, spia di memorizzazione sulla scheda accesa, e rimane così, all'infinito. La cosa strana è che neanche la levetta fisica on/off ha nessun effetto. La spengo ma rimane accesa. Solo la rimozione della batteria risolve la situazione.
Inizialmente avevo dato la colpa all'installazione del firmware 1.10 che avevo appena fatto, ma al rientro in albergo, temperatura normale, tutto torna a funzionare normalmente.
Il giorno dopo la scena di ripete allo stesso modo appena esce all'esterno, stavolta 4 gradi.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? Mi sa che la tropicalizzazione è più importante di quello che pensavo...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 17:59

Attendiamo Fujisti....

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:11

Apposta ho la t1MrGreen
Scherzi a parte, a volte gli apparecchi elettronici con temperature prossime allo zero si bloccano o vanno molto più lenti.
La t10 non ha nessuna tropicalizzazione, nemmeno leggera..

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:14

coprila bene.................................MrGreenMrGreenMrGreen


Jerry:-P

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:14

Ciao.
Io ho la xe2 e a temperatura fino a 3 gradi non mi ha dato problemi.
Però penso anch'io che effettivamente la tropicalizzazione sia importante e cambiero lo terro in conto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:31

Più facile che a soffrire il freddo fosse la sd da quanto scrivi.
Marca e modello?


avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:43

Sandisk Ultra 40 MB/s 16 GB SDHC I

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:47

Lo scorso Gennaio sono stato a Fabriano 4 giorni in occasione della Mostra su Giotto/Gentile da Fabriano ed avevo con me la Fuji X-E2.
Temperatura -2 gradi alle 12:00 e la Fuji non ha dato nessun problema, solo la batteria è durata un po' meno.

Ecco una foto presa al volo con il ghiaccio ;-)

s18.postimg.org/gto1saik9/Dscf0016.jpg


avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:47

Ciao, in questi giorni ho usato anche io la xt-10 con temperature prossime allo 0 ma fino ad ora nessun problema.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:47

Sd uguale alla mia, io ho ancora il modello di anni fa, nero e rosso (adesso mi pare sia grigia)... Usata allo snowpark per fotografare amici che saltavano con lo snowboard, zero problemi...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:48

Quanto tempo era rimasta all'esterno la macchina prima degli scatti?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:49

@ Kame
Perchè diciche possa essere stata colpa della SD? Hai avuto esperienze in proposito anche con altre fotocamere?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:54

Io ho sia XE-2 e XT-1 ho scattato anche a temperature piu' basse di 3°, -3/5° mai un problema.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 19:05

Da queste prime risposte mi pare che non sia un problema comune. Quindi a meno di non possedere un esemplare difettoso, rimane la pista dell'aggiornamento al firmware 1.10. Con il precedente, l'1.01 l'ho usata in moltissime occasioni senza mai un problema

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 19:10

Eri fuori al freddo da molto?

Perché il problema all'SD è plausibile (anche quando registri una foto in memoria la macchina non risponde ad on/off) e magari la condensa che si forma tra caldo e freddo ha alterato i contatti della scheda...
(Boh, sto sparando)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me