| inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:16
Ciao a tutti, Vorrei avere info a riguardo come da titolo. Grazie comunque! Buona Domenica . |
user24904 | inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:47
Ma vuoi fatto un elenco completo delle macchine con quelle due caratteristiche? |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:25
Da possessore della Nikon D5300 posso dirti che possiede queste caratteristiche. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:32
secondo me se fai una visita ai siti nikon e canon ti fai un'idea più in fretta poi, se mai, si può discutere sulle caratteristiche del modello (o dei modelli) che eventualmente avresti adocchiato |
user72463 | inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:35
fatti un giro nella sezione recensioni di questo bellissimo sito e guarda quali modelli di reflex apsc hanno il display orientabile,non è così difficile dai |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:40
Vai direttamnte sul sito dei produttori.. canon, nikon, etc.. li nella scheda dei modelli c'è scritto tutto! ;) 750d/760d d5300/d5500 ultimi modelli ad esempio che hanno quelle due vaghe e generali caratteristiche.. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 17:07
Grazie per le risposte, ma... Preferirei avere un riscontro per chi è possessore di una reflex con le caratteristiche da me richieste. E' "ovvio" che posso fare una ricerca a proposito ,ma alla fine, cio' che conta è l'esperienza di chi ha tale prodotto .. ( Faccio presente, che attualmente possggo una Fujifilm "Finepix HS-10 " ,una "bridge".( sono molto limitata nel fotografare i paesaggi serali,che amo particolarmente). Buona serata e grazie ancora per l'attenzione . |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 17:12
"ultimi modelli ad esempio che hanno quelle due vaghe e generali caratteristiche.. " Ciao Priol, potresti spiegarti meglio? Grazie ! |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 17:29
Intendo dire che le due caratteristiche che hai "richiesto" sono troppo generiche.. Ormai quasi tutte le reflex/fotocamere con aps optano per monitor orientabili.. Dovresti essere piu specifico su cosa vuoi chiedere, fascia di prezzo, etc in modo da ridurre i campi possibili.. Io possiedo anche una D5500 acquistata per uso domenicale in quanto in settimana lavoro con full frame e la 5500 ha le 2 caratteristiche che chiedi.. Cosa posso dirti della 5500? che regge bene gli iso, ha una gran gamma dinamica, soffre in live view/video, batteria regge parecchio.. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 17:30
Che tipo di info vorresti avere? |
user61069 | inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:19
le sony te le tirano dietro (anche se sono tecnicamente delle slt) costano meno, e offrono in proporzione molto di più delle rispettive concorrenti canon e nikon... trovi molta meno roba nell'usato però... |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 20:25
"Che tipo di info vorresti avere?" Ciao Flavio 97, Come ho accennato, amo fotografare paesaggi serali. La mia Bridge non è all'altezza. ( mentre per le foto diurne sono soddisfatta). Vorrei indirizzarmi verso una Reflex con le caratteristiche di cui ho accennato nei miei post precedenti . (non vorrei spendere oltre i 500/700 €). Forse pretendo troppo? Grazie mille a te ed agli utenti. Buona serata |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:26
Mmm visto il budget, i migliori risultati potresti ottenerli investendo su un tokina 11-16 f2.8, perfetto per paesaggi serali vista la sua luminosità, visto che non sempre si può ricorrere a lunghe esposizioni (nuovo è sui 500 euro, usato poco più della metà). Con i soldi restanti potresti cercare una reflex usata, con le caratteristiche che cerchi. In questo modo, grazie alla splendida ottica avresti grandi risultati. Altra soluzione più "comoda" è prendere una reflex con obiettivo da kit. Io per esempio con circa 500 euro presi su amazon la D5300 con 18-55 Vr II. La macchina ha una buona tenuta agli ISO, per essere una apsc entry level ed ha le caratteristiche che cerchi. In più l'obiettivo, pur essendo da kit, fa bene il suo lavoro. Se pensi che 18 mm possano bastarti per i tuoi paesaggi e se non cerchi un'ottica super luminosa, questa è una buona scelta. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:39
Ci sono varie soluzioni o Nikon 5300 o Canon 600d oppure la Canon 60d sono comode anche per i video .rimando su quel prezzo altrimenti le Sony nex 6 e a 6000 con display basculante come la Fuji che avevo anche io gran macchina. Io ho attualmente la 70d che é fantastica , ma prima avevo la 600d e venivo come te dalla hs20 con i tuoi stessi problemi dopo aver preso la reflex mi si é aperto un mondo io ti consiglio la 600d ancora é un ottima macchina se usi ottiche buone ti dara grandi soddisfazioni guarda la mia galleria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |