RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji + Samyang 12/2 - Lente ottima ma la Fuji.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji + Samyang 12/2 - Lente ottima ma la Fuji.....





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 10:35

L'altra sera ho avuto modo di provare il nuovo acquisto, il Samyang 12/2.

Volevo provare la tenuta al flare ma sono arrivato sulla location troppo tardi ed il sole era già calato Confuso

Anyway, il Samyang promosso a pieni voti, grande nitidezza anche a TA, leggere AC eliminabili facilmente, grande costanza su tutto il frame e distorsione contenuta.

Secondo me, un must have.

Ora veniamo alla resa della Fuji, come al solito colori bellissimi, però sono incappato in due problemi.

Il primo è stato il moirè, nelle trame fitte degli alberi la presenza era quasi fastidiosa, però eliminarlo è stato facile con la funzione di LR.









Ora invece veniamo al problema più importante, metto lo scatto sotto a 3000pixel in modo che si possa intuire di cosa si tratta.

In presenza di fogliame fitto, c'è un fastidioso effetto acquarello che a forti ingrandimenti è molto evidente ed impasta il dettaglio nelle foglie.

postimg.org/image/864cpzetn/full

Il RAW è stato lavorato con LR 6.

A parte il jpg, ci sono soluzioni al problema?

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 10:54

cambiare programma, con photoninja o capture one non lo fa o lo fa di meno.

oppure non fai zoom dei particolari e non si notaMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 10:59

Prova il programma Iridient.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:03

anche con il programma di serie si ottengono risultati migliori che su lightroom

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:05

fuji...fuji delle mie brame chi è il più bravo?
1)cambia programma
2)no zoom dei particolari,ooocchio non vede cuore non duole
3)ma tu hai visto,adesso l'occhio va sempre lì
4)olympus al cesso
5)fuji nel bidone
6)una bella fufu
7)meglio ancora una pentax 645,lì lo zoom dei particolari mette cuore ed occhio d'accordo

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:11

Capture One un must have o Iridient,per la medio formato Fuji presto ci accontenta;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:21

La medio formato Fuji accontenterà chi si vende un rene, la macchina e la nonna... MrGreen
Non per dire, ma in pentax non ha avuto molto successo questo gap APSC->MF... e loro hanno forse la MF più abbordabile del mondo (che mi fa una gola incredibile!)

Questo cosa dell'impastamento dei dettagli fini è uno dei problemi più noti dei file fuji, irident non so, mai usato, ma goa CO ti permette di tirare fuori un dettaglio spaziale confrontato a Lr...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:38

Ok, allora facciamo così:

se metto il RAW della foto incriminata, me lo lavorate con i vostri SW e mi mettete il file in alta risoluzione?


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:46

Il problema è la demosaicizzazione, non hanno ancora un algoritmo efficiente.
Come demosaicizzazione ho trovato per i raf x trans rawtherapee, anche se non ha un workflow veloce e user friendly, ti costa oempo fare un workflow di base, però non ha costi, quindi da affiancare alla suite adobe ci sta.
Capture one va bene. Anche se costa.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:51

Ok ma qualcuno è disposto a lavorarmi il RAW e mettorlo in alta risoluzione?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:56

se metto il RAW della foto incriminata, me lo lavorate con i vostri SW e mi mettete il file in alta risoluzione?


Ottima idea....metti metti;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 11:58

Hai provato con le impostazioni di nitidezza consigliate qui in una delle discussioni sui RAW Fuji? Io non trovavo piu' tanta differenza tra Camera RAW (da quale versione non ricordo, diciamo dalla penultima) e Photoninja. LR 6 che versione è, l'ultima?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:02

In presenza di fogliame fitto, c'è un fastidioso effetto acquarello che a forti ingrandimenti è molto evidente ed impasta il dettaglio nelle foglie.

Che non è la stessa cosa che dicevo io a proposito di barba e capelli del mio amico in quell'altra discussione? Era il mio 18 55 difettoso o il problema è nella macchina? Te lo dico serenamente, non voglio assolutamente prenderti per i fondelli come hai detto nell'altra discussione, ma un problema ci sarà o no?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:02

Ho sempre consigliato di lavorare tranquillamente i file RAF con LR ma solo per correzione lente, esposizione, WB, luci, ombre e simulazione pellicola. Per i dettagli invece passo il raf in PS e li lavoro con il plugin TopazInFocus che restituisce microdettagli fini a mio parere di gran lunga superiori rispetto alla nitidezza di LR.
Qualunque enfatizzazione del microdettaglio fatto con lo strumento nitidezza di LR invece restituisce sempre quegli sgradevoli "vermicelli" che simulano i dettagli fini, ed ecco servito l'impastamento.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:17

attendiamo il raw da scaricare, che versione di LR usi?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me