RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Islanda.







avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 14:56

Ciao a tutti, sono nuovo, e innanzitutto faccio i complimenti per il sito.
Mi diletto che la fotografia digitale e sono un dilettante, al momento posseggo una Canon 450D con solito 18-55.
Ad Agosto andrò un mese in Islanda e per questa occasione vorrei fare un salto di qualità.
Ho acquistato un gorillapod, in più vorrei acquistare un 50mm f1.8 per la luminosità e un 55-250mm IS II per coprire un buon range di focale.
Che ne dite? Qualche altro consiglio? Grazie!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 22:11

Io ci sono stato ad agosto 2010 e per me' visto i paesaggi servirebbe un grandangolo

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2012 ore 22:26

Scusa, cosa ci fai col gorillapod?
Anche il 55-250 ( pur avendo un rapporto prezzo-qualità buono) non mi sembra il massimo.....
Non sarebbe meglio un 70-200 (magari IS)?
Anche per me il grandangolo scarseggia......

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 23:00

Ovviamente il mio limite è anche il mio budget, il gorillapod mi serve per fare delle riprese con una canon 600D, se avessi i soldi prenderei un 12-24mm ma per me al momento costa troppo, anche per il 70-200. Che ne dite di un tuttofare? Oppure c'è qualche obietttivo con grandangolo a buon prezzo?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 7:32

Se per il momento non puoi prendere un grandangolo non importa usa il 18-55,anche a me' piacerebbe avere un grandangolo ma e' un brutto periodo,io quando sono andato in islanda avevo una bridge (canon sx20is)i paesaggi sono talmente belli che puo' andare bene anche una compatta,quindi vai tranquillo con quello che hai.......che invidia.

user11487
avatar
inviato il 29 Maggio 2012 ore 8:53

In Islanda con una compatta.....cos'è, il titolo di un film?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 10:40

Ah l'Islanda...bellissima! Il grandangolo è il benvenuto! Ma il telezoom è altrettando fondamentale...più di quanto non si pensi. Io lo prenderei (valuta anche un Tamron 70-300 VC) ;-) Ecco...un'altra cosa...niente gorillapod...piuttosto investi in un buon cavalletto che in Islanda è un MUST !!!

Ciao, Winnie

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 14:49

Grazie a tutti per le risposte, alla fine credo comprerò il 55-250 canon, cosi copro da 18 a 250, e per la qualità non ho bisogno di foto eccezionali anche perchè sono ancora principiante, in più con il 50 mm sarò apposto. Il gorillapod dite che lo lascio a casa allora?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 16:50

Più che lasciare a casa il gorillapod dovresti comprare un bel treppiede ;-) Secondo me con un minimo di attenzione e buon gusto si fanno ottime foto anche con lenti meno blasonate, ma il treppiede è indispensabile (alba e/o tramonti, ora blu, tempi lunghi per le foto alle cascate...in più il tripod ti aiuta ad ottenere anche composizioni più studiate e precise) Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 19:02

.....ho detto una compatta per dire che se uno non ha la passione della fotografia puo' andare bene anche quella,in islanda ho visto anche persone fare foto con cellulari.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 20:46

Non è il massimo,anzi l ho provato e direi che è il "minimo" ma a questo punto prenditi il 10 24 della tamron,,costa 400 euro e quantomeno ci giochi un pochino,non puoi andare nella patria dei paesaggi senza un grandangolo...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 22:10

.. io direi di fare qualcosa del genere:
450D
14/2.8 Samyang (300€)
18-55 (spero IS)
70-300 VC USD Tamron (300€)
treppiede (un Cullmann leggero o un manfrotto 190 o 055 se ti avanza qualcosa, altrimenti una cinesata qualsiasi <30€)
temporizzatore/telecomando (cinese, preso su ebay, pochi euri)


Così avresti tutto e con ottima qualità, magari riesci pure a risparmiare trovando qualcosa usato..

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2012 ore 22:28

magari, mi andrebbe da dio.
adesso faccio un conto dei dindini e vedo che fare, quel che è sicuro è che mi prendo il treppiedi da 25 euro su amazon e un tele, o il 55-250 o il tamron se ce la faccio, l' obiettivo Samyang non lo conoscevo... grazie del consiglio!

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2012 ore 9:29

Dai un'occhiata al cullman nanomax 200T ;-)

user11487
avatar
inviato il 30 Maggio 2012 ore 10:12

attento non posizionarti sopra un geyser dormiente per inquadrare, l'immagine potrebbe venir "mossa". MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me