RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

salto dalla d3200 a top di gamma dx o primo passo fx...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » salto dalla d3200 a top di gamma dx o primo passo fx...





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:28

E' ora di progredire, ma come, dove....ascolto tutti; senza perdere di vista l'aspetto economico

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:32

Dino,
considerando che la 3200 è un'entry level, hai un bel pensiero sull'ampiezza della progressione....MrGreen

piuttosto, che lenti hai?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:35

senza perdere di vista l'aspetto economico

Cioè? Prova a quantificare... ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:38

Full frame, tanto prima o dopo arriverai li, tanto vale saltare il passaggio intermedio...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:45

Seguo

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:48

Lenti in uso: 50 1,8 G --12-24 f/4 G - 55-300 f/4,5 e 18-55 da kit

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 18:38

Budget??

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 19:20

per la FF non avresti lenti adatte, a parte il cinquantino, a meno che tu non voglia utilizzarle col crop mode in macchina...

di contro, qualsiasi upgrade APSC Pro o semi-pro, al di là degli OVVI vantaggi derivanti dalle funzioni aggiuntive del corpo macchina (taratura fine, motore autofocus interno, doppio display, n-mila tasti dedicati, migliore compatibilità col parco ottiche AI-AIS etc etc) non ti farebbe guadagnare granchè in termini di qualità complessiva dell'immagine.

A questo punto, nell'ottica di "un colpo al cerchio e uno alla botte", cercherei (come ho fatto io) una FF "anziana" ma ancora goduriosa da usare, come la D700.
che potresti IN PARTE finanziare con la vendita della 3200 e del corredo APSC dedicato.

se poi non hai problemi di budget, andrei direttamente su una D610 oppure D750 nuova, magari in kit col 24-120, e vivresti felice per un bel po' di tempo


avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2015 ore 21:11

Ciao, concordo con Pandamonium per la D700. Provala, acquistala e vivrai sereno per un bel po'. Ho la sensazione che Nikon con la D700 abbia realizzato all'epoca la perfezione delle semipro e mi sto rendendo conto che successivamente macchine "perfette" di serie non ne abbia piu' volutamente immesse sul mercato per non danneggiare il mercato delle Pro.
Prima o poi passerai a fx, ricorda che l'investimento migliore sta sempre nelle ottiche e decisamente meno nel corpo macchina.
Pino

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 21:47

il passaggio alle fotocamere pro ..... non implica un balzo in avanti nello stile comunicativo ,perchè servono
ben altri requisiti che nulla hanno a che vedere con le attrezzature.




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 22:11

La d700 rimane una macchina eccellente ma l'idea di comprarla usata con tanti scatti non mi convince mai.. Vendi tutto il set e punta ad una d600 o d610 con obiettivi serie D.. Il 50cell'hai.. Prendi un 24mm f2.8D ed un 85mm 1.8 e starai una bomba. Se preferisci gli zoom ce ne sono diversi.. Dagli economici 24-85 nikon e 28-75 tamron ai migliori ma più costosi 24-120.. Io.. Ti dico che per conto mio la d7100 è una signora macchina, che ti darà soddisfazioni. Vendi 18-55 e 55-300 per prendere il 17-50 tamron liscio ed un 85mm fisso!!!

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 23:07

Grazie per le esaustive considerazioni, notevoli e preziose; aggiungo che prediligo Street e cattura fauna, con il 50 il ritratto per ora va bene, la scelta di avere ottiche a lunga gittata (passatemi il termine) condiziona non poco la scelta economica...
grazie ancora

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 23:37

Non necessariamente.. Il 70-300 Nikon o tamron è abbastanza economico e molto utile (anche se poco luminoso) per la caccia.. A quel punto una d7100-7200 ti da pure un fattore 1.5 di ingrandimento.. Vai di 18-35 art e 70-300 tenendo il 50mm su d7100.. Starai benissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 9:53

Ho appena comprato il 70-300 sigma per la mia d7100 (il mio budget non mi consentiva niente di meglio). Le prime impressioni sono ottime, con buone condizioni di luce. Oltre i 200 mm le cose cominciano a farsi critiche e, in assenza di stabilizzatore, obbligatorio treppiedi. Credo che le stesse considerazioni valgono per il tamron. Più o meno le ottiche si equivalgono. Io l'ho pagato 100 € nuovo.. A questo prezzo non si può pretendere di più ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me