| inviato il 28 Maggio 2012 ore 8:43
Buongiorno a tutti, ho un grosso dubbio e visto la situazione ne parlo con voi.... da tempo ho il flash canon 430 e mi trovo benissimo volevo aggiornarmi con uno in più pero adesso anche il dubbio, quale ?! un altro 430 oppure un 580II quello che fotografo e cerimonie in generale + personale L' aggiornamento e perché pensavo un domani di usare i 2 flasch in contemporanea un saluto a tutti quanti e un grande grazie. |
| inviato il 28 Maggio 2012 ore 9:00
dipende come fotografi.. se usi i trigger radio manuali e quindi il flash lo comandi in manuale direi che basta un flash con controllo manuale qualsiasi (yongnuo, nissin, lumopro), mentre invece se ti trovi spesso a usare il sistema proprietario o l'high sync, allora direi di andare su un 580exII :) |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 9:38
La mia idea mia era di utilizzare il 580II come flash principale e poi il 430 come secondo flash magari su una specie di cavalletto con ombrellino comandato dal 580II, mettiamo che il 580 celò....il problema e che NON ne capisco nulla di che cosa prendere per il 430 ( cavalletto che tipo ?! ombrello che tipo... meglio con ombrello oppure diretto con diffusione messa direttamente sul flash ?!? ) Qualcuno mi sa spiegare come devo fare e cosa devo prendere per favore, magari anche con qualche link di riferimento. Un grazie anticipato a tutti. |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 10:31
A livello di flash ti consiglio il 580EXII poiché avresti la possibilità di comandare direttamente il 430 senza dover comprare altri congegni strani. A livello di diffusori dipende da quale effetto vuoi ottenere!! Ne esistono di diversi ed ogniuno di esso è particolarizzato per un dettaglio. In linea di massima maggiore è la superficie riflettente e maggiore sarà la diffusione della luce, ovvero ombre meno nette. Se, tramite immagini od a parole, riesci a spiegare meglio ciò che vuoi ottenere ti si può essere di maggiore aiuto!! |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 11:02
Volendo si può usare l'ombrello sia in modalità riflettente che diffusione, cambia solo il modo in cui la luce viene modificata dall'ombrello. Alcuni ombrelli della Westcott ad esempio prevedono una sorta di copertura esterna nera, che può essere aggiunta o rimossa a piacere (clicca qui per avere un'idea) Se aggiunta, ti permette di usare l'ombrello in modalità riflettente poiché l'interno risulterà argenteo, mentre rimuovendola si potrà usare in modalità diffusore. Il vantaggio della seconda soluzione, oltre ad avere una luce meno dura, ti permetterà inoltre di poter avvicinare maggiormente la superficie dell'ombrello al soggetto e quindi avere una luce ancora più morbida. Ovviamente per fare tutto ciò non occorre spendere 400€ e passa per il 580ExII. Solitamente il flash off-camera viene usato in manuale, per cui risparmi notevolmente prendendo flash di terze parti, ma ugualmente potenti, e abbinandogli dei trigger wireless sicuramente più versatili rispetto al trigger a infrarosso del 580EXII (per il quale occorre che i flash siano in visibilità diretta, e ciò non sempre avviene quando si usano dei modificatori). |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 11:02
non è che voglio farmi pubblicità.. però Iahimnafets penso dovresti prima di tutto capire un po' come funzionano i flash off-camera, e per questo ti linko il mio sito, dove da alcuni mesi sto aggiungendo materiale (anche video) dove spiego come utilizzare i flash: www.stefanotealdi.com/impara-ad-usare-i-flash spero ti possa essere utile :) se già ti guardi tutti e 12 i video vedrai che avrai una situazione più chiara in testa :) |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 12:06
Grazie a tutti per le risposte, andrò a vedere tutti i video consigliati da "Stefanotealdi" vediamo se dopo avrò altri dubbi !!! |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 9:51
in alternativa puoi comprare delle unità trasceiver, ovvero trasmettitori e ricevitori al tempo stesso (la modalità si seleziona tramite un interruttore), come ad esempio i Cactus V5 Ne prendi tre selezionando due di essi come ricevitori e uno come trasmettitore, montandolo sulla slitta della reflex. |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 14:12
Ho trovato questa recensione video online... e ne parla molto bene (CactusV5) blog.neoz.it/2012/02/trigger-cactus-v5-la-mia-prova/ qualcuno HA avuto esperienze con questo trigher ?! ci sono alternative oppure mi posso buttae su questo modello ?!? |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 14:17
Yongnuo RF-603 |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 14:27
tutti parlano un gran bene degli yongnuo rf-603, che a fronte di un prezzo ridotto sono molto affidabili.. i cactus v5 d'altronde dovrebbero anche funzionare bene, anche se sono un po' più ingombranti a vedere così.. penso sinceramente che uno valga l'altro ;-) |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 15:04
Utilizzando questi bellissimi aggeggi mi evita per esempio di portarmi dietro il panello riflettente (mi riferisco al esterno) visto che il flash lo posso puntare da qualsiasi angola-tura... qualcuno sa dirmi le deferenze ?!? perché avevo in mente di prendere già il panello da 120cm |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 16:54
Volevo chiedere anche un parere per quanto riguarda il cavaletto e ombrelini ?! cosa prendere ? materiale marchio... NON so nulla, mi aiutate per favore... |
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 10:28
nessuno ?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |