RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto Reflex aps-c vs Bridge


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto Reflex aps-c vs Bridge





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:42

Thread dedicato per vedere le differenze fra reflex e le bridge ( nel mio caso con sensore da 1 /2.3).




avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:53

mi pare un test che parte un po' complicato dalla differenza di rumore.
è facile avere + nitidezza se poi una linea diagonale appare tutta frastagliata come nel caso della Fuji S1. ho provato a rielaborare l'immagine.



avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:56

Scusa cosa si dovrebbe dedurre da questa prova? Confuso

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:00

La qualità della reflex è nettamente superiore , ho preso la s1 da poco e noto che da 100 iso a 800 cambia poco (grazie al filtro rumore del jpg, però che provoca l'effetto acquarello al massimo ingrandimento. in raw infatti ho più rumore però ho tutti i dettagli .)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:02

Scusa cosa si dovrebbe dedurre da questa prova? Confuso

La differenza fra una reflex e una bridge .

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:08

Si, avevo capito, la mia ra una provocazione, MrGreen ritengo che tu abbia individuato solo una piccolissima parte della differenza tra la reflex e la bridge...

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:14

Ho preso la s1 , perchè volevo prendere un teleobiettivo più spinto del 70 300 .
Volevo prendere un obiettivo a specchio 500mm Marca Samyang e veniva sui 140 euro ( e la qualità è scadente )
Con 135 euro usata all'asta ho preso la s1 con zoom di 1200mm.
Dite che sono pazzo ?

La differenza che più noto nella reflex sono i dettagli in lontanza , la bridge impasta i dettagli, nella canon sono più nitidi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:19

"ho provato a rielaborare l'immagine." Posso chiederti perché l'hai fatto? Non ha senso modificare un test...

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:27

Dico che se punti alla qualitá dovresti investire in un ottica performante per la reflex, perché se anche è vero che con la bridge aumenti il tiro, è anche vero che in termini di qualità di immagine ci perdi. Non solo per un discorso di dettagli, lo stacco dei piani, lo sfuocato, la gamma dinamica. Un sensore come quello di una bridge come la S1 non può competere con una reflex. Nella caccia fotografica otterresti di più investendo soldi in mimetismo e accurato appostamento piuttosto che investire in mm di zoom. Questa è una mia opinione! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:28

"ho provato a rielaborare l'immagine." Posso chiederti perché l'hai fatto? Non ha senso modificare un test...


invece lo ha quando una linea diagonale non è liscia ma è a quadretti.
io l'ho portata ad essere liscia come le altre (quasi), e la nitidezza si riduce drasticamente.
Questo perchè è una nitidezza finta, che produce cose che non ci sono,
se è una diagonale NON deve essere una scaletta .
Altrimenti agiamo solo di software in macchina e le immagini le otteniamo senza neanche scattare.
insomma, l'immagine prodotta dalla S1 nasce taroccata introducendo elementi inesistenti ed io l'ho portata più o meno alla pari delle altre

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:33

"l'immagine prodotta dalla S1 nasce taroccata introducendo elementi inesistenti ed io l'ho portata più o meno alla pari delle altre "

Di fatto hai alterato l'immagine del test vanificando il motivo per cui era stata postata, e cioè far vedere la differenza tra l'immagine artefatta ed esasperata di una bridge a confronto con l'immagine di una reflex... scusa ma non comprendo il motivo...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:37

spero che gli altri il motivo lo abbiano compreso però.
Il motivo è dimostrare che qualsiasi fotocamera usanto il suo software può indurre sensazioni di nitidezza che non esistono realmente.
hai alterato l'immagine del test vanificando

non ho vanificato nulla, la prima immagine resta a confronto con la mia.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:52

Scusa non vorrei instere ma non ha senso elaborare un'immagine di un test. Il test (di per se già poco esaustivo) mostra l'effetto acquerello dell'immagine della S1 a 800 iso, jpg uscito in macchina. Tu hai elaborato l'immagine togliendogli la sua peculiarità e di fatto togliendo il senso del confronto... sarebbe stato diverso se avesse messo a disposizione i raw degli scatti ma un test fatto e finito non va toccato, se ne puó discutere e si può obiettare, ma modificarlo con parametri "a gusto e a sensazione personale" secondo me non ha alcun senso. Poi oh! Questa è la mia opinione, condivisibile o meno. Peace and love ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 0:11

non è sensazione personaleSorriso, è portare una linea obliqua che è stata taroccata e fatta diventare una scaletta a ridiventare una linea obliqua come è nella realtà.
altrimenti ci compriamo una fotocamera che trasforma un cerchio in un quadrato e magari è un quadrato nitidissimo. Ma certo, ciascuno ha le sue idee.


avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 0:20

la prossima volto confronterò nel formato raw : s1 vs 450D . ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me