RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vernice sulla lente


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » vernice sulla lente





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 19:30

Ho bisogno di un aiutino. Sabato ho fatto delle foto ad un amico che fa graffiti art e ho usato un fish-eye 8mm. Stupidamente (non ci ho proprio pensato) sono andato molto vicino per far risaltare la mano e la bomboletta spray. Il problema é che della vernice é finita sulla lente (palline piccolissime ma che lasciano comunque dei puntini sulle foto) e ora mi chiedo come poterli pulire via senza rovinare la lente. posso usare detergenti agressivi? come diluenti per pennelli, alcol o simili?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:04

Bel problema, la prima cosa che mi viene in mente é il diluente nitro su un batuffolo di cotone, ma sinceramente non so cosa possa fare alla lente, dovrebbe evaporare velocemente ma é davvero aggressivo (quindi non provare, meglio aspettare anche i consigli di qualcuno che ha già provato a fare simili pulizie)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:36

essendo sul vetro non ci sono problemi....elementi come uno stuzzicadente bagnato sono in grado di togliere i puntini della vernice senza attaccare la lente, segue un lavaggio con liquido apposito per lenti.
il diluente nitro assolutamente no. alcool va bene.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:49

Carta vetrata o raschino quel per pulire i fondi delle padelle;-),,(scherzo!!)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:59

Secondo me va bene come dice Falena, stuzzicadenti, spatolina di plastica, roba del genere.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:34

prima di usare direttamente il nitro, prova alcool, e poi diluente sintetico.
però penso che sulla lente non abbia aderito molto, con uno stuzzicadente come scritto sopra dovrebbe togliersi.
prima lo fai, meglio è

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:01

Il vetro è assolutamente inerte rispetto ai solventi organici usati per le vernici (fidati, sono laureato in chimica, tanti anni fa ma vale ancora). Non vale lo stesso per le guarnizioni e le parti in plastica.
Il vetro poi è estremamente duro, quindi non rischi di scalfirlo con materiali quali il legno o le plastica.
Evita di lavorarlo a secco, potrebbe verificarsi un qualche effetto abrasivo delle polveri metalliche o minerali eventulmente presenti nella vernice.

In sintesi, proverei una serie di trattamenti a salire, con uno stecchino di legno (anche senza batuffolo) intriso con acqua, poi con alcool, poi con acetone (freghi il solvente per smalto unghie alla dolce metà e sei a posto), poi con diluente per il tipo di vernice incriminato. Ovviamente, ti fermi quando vedi che hai rimosso le incrostazioni, piccole o grandi che siano.
Eventuali aloni li tratti con acqua calda e un detergente dolce, rifinisci la pulizia con liquido per le lenti.
Il trucco essenziale è la pazienza: meglio fare una volta in più un trattamento gentile che scatenare il disco abrasivo della mola...altro must, asciuigare tutto con cura e immediatamente.
Per informazione, l'unico agente chimico in grado di corrodere il vetro è l'acido fluoridrico: se eviti quello, sei a posto. Richiedono molta più attenzione le guarnizioni e il barilotto, fatti di materiali meno resistenti.

Quoto il prima lo fai meglio è: non perchè si corroda il vetro, ma perchè più li lasci tranquilli e più i grumetti di vernice si induriscono e creano problemi a rimuoverli.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:07

Seguirei il ragionamento di Ievenska e lo spingerei fino all'estremo: fiamma ossidrica per far evaporare la vernice incrostata. Funziona, a patto che la lente te la regga Ievenska a mani nude durante il trattamento. Da lì non si deroga...
Ricordati i tappi per le orecchie: tende a gridare in modo decisamente molesto...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:42

si potrebbe in alternativa portare l'ottica anche dal dentista..li le micro mole sanno il fatto loro e poi si può sempre lucidare.
inoltre il dentista è laureato quindi certificato dallo stato e con garanzia.MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 0:49

Grazie millissime a tutti. Con quello che ho trovato in casa sono riuscito alla grande. Ho usato uno stuzzicadenti con acqua, un diluenta alla nitrocellulosa e un panno per occhiali. È venuto uno splendore, come nuovo. Ancora una volta grazie a tutti, gentilissimi e disposti ad aiutare i poveri sbadati come me MrGreen Buona notte!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 16:36

Buona notte!


Ciao a te. E ricordati che ci sei debitore per la vita. La prima volta che facciamo un casino e gridiamo aiuto, non te la svignare...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 17:19

si....... pagasse da bere........MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 17:54

Carta vetrata o raschino quel per pulire i fondi delle padelle;-),,(scherzo!!)


Io pensavo invece al flessibile! MrGreen ma a quanto pare e stato sufficiente lo stuzzicadenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 18:14

Chi lo sa...magari era uno stuzzicadenti di widia...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 18:19

fiamma ossidrica e mazzetta con...
... ah, ma avete già risolto, sono arrivato tardi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me