| inviato il 26 Novembre 2015 ore 19:19
Salve a tutti di Juzaphoto! Stavo pensando di caricare il mio portfolio online, ho una pagina facebook ma la vedo più come un blog. Stavo pensando a che piattaforma utilizzare, ad esempio Behance, LinkedIn o addirittura Tumblr ecc. Ho iniziato googlando "portfolio online" e mi sono usciti diversi risultati tra i quali anche questo www.portfoliobox.net del quale mi farebbe piacere ricevere da voi dei feeback nel caso lo conosciate. La domanda è la seguente: cosa pensate sia più adatto per una persona che sta mettendo i primi passi nel mondo della fotografia (e grafica) in modo professionale? Diciamo che per ora non ho entrate costanti ma ho intenzione di premere l'acceleratore anche sul marketing quindi vorrei sapere se, oltre a che tipo di piattaforma sia più veloce con la quale avere un risultato finale accettabile, quale sia la migliore in rapporto al suo prezzo, se esistente. Grazie in anticipo, buona luce! P.S. Se esistono altre discussioni sul tema o simili linkate pure :) |
user67902 | inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:41
Io punterei a un sito personale, che puoi personalizzare e dove a decidere sei solo tu, senza rischiare di vanificare il tuo investimento soprattutto di tempo e collegarlo ai blog. Io negli ultimi due hanni avevo puntato molto su google+, poi si sono alzati una mattina e hanno cambiato trend (per spiegarmi avevo superato 1.000.000 di visite, e me li son viste cancellare in una notte; è come se da domani i contatori visite sparissero sui profili di questo forum e restassero solo i"follower "). Behance ho letto recensioni positive, fa parte di adobe, però come tumblr metteresti le foto fra milioni di foto, potrebbe essere dispersivo |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 5:42
@Louiscuni: Si capisco il tuo punto di vista. Quindi purtroppo dovrò finir a lavorare minimo con Wordpress immagino. Non ci capisco di programmazione web, ma posso comunque avere un sito personale/professionake fatto bene senza andarlo a rivedere nel suo codice HTML e CSS? |
user67902 | inviato il 27 Novembre 2015 ore 8:55
Un sito web oggi è molto facile da realizzare, senza conoscere i linguaggi, infatti molte aziende che offrono l'host danno la possibilità a buon prezzo di una interfaccia grafica per realizzare il tutto con modelli preimpostati ma che puoi variare a tuo gusto. A livello pro alcuni social non vengono considerati, per esempio in molti eventi per l'accredito oltre la tessera stampa chiedono dimostrazione dei lavori, e mi è capitato piu volte che venisse espressamente detto che non prendevano in considerazione social come fb. Penso per il fatto che siano poco attendibili, dove puoi comprare like quindi poco reali |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:03
Free c'è wix.com che ti offre molte interfacce già complete o cmq personalizzabili come vuoi. Se poi ti ci trovi bene puoi fare l'upgrade alla versione a pagamento dove scegli il dominio personale senza avere il suffisso wix.com della versione free. Dacci un occhio è molto semplice. |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:05
Portofliobox ce l'ho, mi trovo bene Se vuoi dare un'occhiata al sito è www.stefanochiarelli.com Tieni conto che il sito, per sua natura, è più una vetrina indirizzata che uno strumento di marketing. Hai più visibilità su 500px e affini tanto per intenderci |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:11
Fabio, wordpress è molto semplice. Puoi personalizzarlo a tuo piacimento con una grande quantità di plugin Ottimo supporto della community. In paratica ti costa solo l'acquisto dello spazio. Per i prezzi dai un'occhiata ad Ar.u.ba. Ciao. |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:25
Molte grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli. Avrei una domanda: il discorso della privacy con domini terzi cambia se, ad esempio su wix, con l'abbonamento premium acquisto anche un dominio personalizzato? O è vincolato al servizio di hosting che utilizzo? |
user67902 | inviato il 27 Novembre 2015 ore 18:06
Personalmente un profilo free su wix non trasmette molta professionalità |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 20:56
@Louiscuni: immagino di si, specialmente nel caso in cui si utilizzi il dominio di terzo livello. Tu sai niente riguardo la privacy dei file sul proprio sito se si acquista un dominio personale tramite loro? |
user67902 | inviato il 27 Novembre 2015 ore 22:38
In che senso? |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 20:04
@Louiscuni: Ho sentito dire che se uno vuole la totale privacy dei propri file contenuti nel proprio sito deve avere un dominio proprio esempio nome cognome.con e/o uno spazio web proprio (comprato su Aruba per dirne uno). Volevo sapere se e quando questo discorso fosse vero. Se ci sono discussioni che trattano questo argomento allora evita pure di rispondermi, leggerò quelle :) |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 9:37
Aruba sicuramente è il top in queste tipologie di servizi (come firma digitale e posta certificata). Sul discorso privacy, se compri un dominio sui "siti free" tipo wix sei tutelato tranne che per le informazioni che inserisci all'accesso (guarda qui it.wix.com/about/privacy). Su wordpress non so dirti perché non l'ho mai usato. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:38
“ " Aruba sicuramente è il top in queste tipologie di servizi..." „ Mi stavo già sentendo male. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 1:17
Perfetto, grazie mille a tutti :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |