RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em5: vale la pena?







avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:12

Ciao a tutti, a breve potrò finalmente permettermi una tanto agognata olympus m4/3!
Tuttavia la scelta (per motivi economici) ricadrebbe su una omd em5 usata ma...vale la pena?
Io ho anche un corredino canon 60d che volevo tenere per mantenere più che altro l' af-c...
Voi che mi consigliate? Mi tengo la em5 o vendo zil corredino canon e mi prendo qualcosa di più? (Em-5 ii o em1)
Grazie!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:19

Ciao il "corredino" canon dipende da che lenti è composto e quali lenti andresti a mettere davanti alla micro 4/3.
La om1 ha alcuni vantaggi compresa la tropicalizzazione .... ma costa ovviamente di più.
Per me è molto valida anche la EM10.
Dipende sempre dal genere fotografico.
Lo so che costano di più ma le lenti 2.8 di Olympus (7-14, 12-40, 40-150, oltre ai fissi) sono davvero molto valide.
Quindi, il mio consiglio è avere un corredo di qualità piuttosto che due corredi modesti.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:23

Nulla di che: 17-50 2.8 tanron e 50ino old :)
E per la questione af-c?
Onestamente em10 preferirei di no, la tropicalizzazione è quasi fondamentale per me

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:26

Ho avuto la E-M5, ottima macchina; il suo limite principale è l'assenza di un focus peaking "ufficiale" (lo puoi abilitare con un "hack" ma non è la stessa cosa). La mk II e la E-M1 sono ovviamente più evolute; considera anche l'ergonomia ottima della E-M1 e più scarsa nelle fotocamere della serie 5 che, dal canto loro, sono più snelle.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:44

Per quanto riguarda l' ergonomia, preferisco la soluzione del bg con em5, che permette sia ergonomia che, al bisogno, compAttezza!
La cosa si fa sempre più ardua o.o

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:50

Considera anche che con il BG i due tasti sulla parte destra della calotta della E-M5 (Fn2 e pulsante video) diventano un po' difficili da azionare; a parte ciò, il BG è effettivamente una manna, specie se si usa solo la cosiddetta parte "orizzontale" che permette compattezza e al contempo di migliorare parecchio l'impugnatura.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 18:00

Dunque l' ardua domanda: em5 +60d o em5 II e basta?
Mi rimane sempre l' ansia del famigerato af-c

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 20:36

Ah! Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla tropicalizzazione? Mi capiterà spesso di dover scattare in ghiacciaio in condizioni non ottimali (freddo, neve etc etc) con tutte le precauzioni del caso la tropicalizzazione di base è adeguata?
Comunque la scelta si è spostata tra em5 e pentax k5ii (si lo so che sono cose diverse ma l' utilizzo che devo farne è basilarmente lo stesso). Con la em5 avrei il sicuro vantaggio di una riduzione di ingombri, mentre per la k5ii...beh è un carroarmato e si sa...certo è che se prendo la k5ii vendo la canon e mi finanzio le lenti.
Qualcuno possessore di qieste due bestiole?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 21:05

ma perchè non ti va bene la 60d? è un'ottima fotocamera, ancora tra le migliori aps-c sul mercato, display orientabile comodissimo in video, secondo me butti i soldi ad affiancarla ad una em5 o a sostituirla con la k5ii

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 21:30

Come mai se già possiedi un discreto corredo Canon hai deciso di passare ad un sistema fotografico completamente diverso come il 4/3?
Cosa c'è che non ti soddisfa? Io prima di cambiare ci penserei su.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 23:05

Non lo so...non so spiegarti ma non mi ci trovo...magari si tratta semplicemente di non avere lenti in grado di esprimere al top questo sensore. E la tropicalizzazione...quella mi mamca davvero

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 7:21

Cambiando sistema non farai foto migliori.....:fwink mi sa che e solo una classica scimmia. Marzio

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 10:05

Raffaele, per il discorso tropicalizzazione potresti pensare ad un cambio con 7d old, te le tirano dietro e hanno un corpo veramente pro, per quanto riguarda la soddisfazione c'è una cosa importante da capire... Le foto le fanno le ottiche, il sensore è secondario, prendi un vetro di qualità, magari fisso per contenere le spese, e vedrai la differenza

user61069
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 10:10

vale la pena eccome, pensa che ho avuto modo di acquistare la em5 II "aziendale" e sono ritornato ad usare la em5 I... è tutt'ora una fotocamera validissima, poi però dipende dagli standard a cui si è abituati, e gli obbiettivi che ci si pone...

certo che se stai facendo un passaggio "epocale" e devi "provare", meglio iniziare da una fotocamera di 300 euro che da una di mille, così nel caso resti scontento ci perdi qualche decina di euro rivendendo tutto e sei a posto... cmq non è ne un giocattolo, ne un relitto, le foto le fa, e le fa anche bene...

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:44

Eh va bene mi avete convinto, la canon me la tengo ;)
Magari la oly me la piglio comunque (mi piace che ci posso fare)
Mabla canon me la tengo e cerco di migliorare il tutto :)
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me