RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 dubbi tra f2.8 prima versione e f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 dubbi tra f2.8 prima versione e f4





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 8:34

Seguendo un po' il mercatino dell'usato ho notato che si trovano piu' o meno allo stesso prezzo (tranne qualche esagerato che gonfia un po') ed avendo la scimmia per questa focale, la mia domanda è:
Perchè prendere l'una o perchè prendere l'altra ???
Premetto che la montero' su 70d ma ho intenzione di passare al ff, scatto prevalentemente con illuminazione artificiale al chiuso (pub e discoteche) ma anche all'aperto.
Per favore non scrivete prendi il 2.8 II che non ne ho ne voglia ne i soldi.
Vorrei capire la differenza sui colori, nitidezza e utilita' (peso, ingombro, etc) e altro che vi passa per la testa.
Grazie a tutti
P.s. ho usato il tasto cerca ma le differenze erano tra la 2 versione 2.8 e la 4

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:09

Sarà ovvio ma l'unico motivo per prendere il 2.8 è che ti serva quell'apertura "per forza". Sotto ogni altro profilo (dimensioni, peso, stabilizzazione, funzione macro) è preferibile l'f4. E' anche un progetto ottico molto più recente.
Ah, li ho avuti entrambi e ora ho l'f4.
Valuta magari di affiancare una lente luminosa di emergenza come il 50stm. Dipende da cosa ci fai.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:12

Su 70D non prenderei un 24-70.
Prenderei l'ottimo Canon 17-55 2.8 IS (che ho avuto su APS-C per 5 anni e che conosco molto bene, venduto per il passaggio a FF), oppure il Canon 15-85 (meno luminoso ma con ottimo range di focali).

Su APS-C 24mm è lungo, ti scordi ogni possibilità di grandangolo.

Se poi vuoi proprio farti del male, e vuoi a tutti i costi un 24-70, prendi il 24-70 f4 IS: più nitido, stabilizzato, mi pare abbia una funzionalità "macro" che male non fa, e rispetto al 2.8 mark 1 non ho letto di problemi di omogeneitaà tra gli esemplari.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:18

Grazie dei commenti, ho già il 50 stm ed il 18-35 art. quindi lato wide non mi lamento.
Con lo stabilizzatore dell'f 4 quanto guadagno? 4 stop ?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:29

Gli stop dichiarati dai produttori sono TEORICI, saranno 3 stop in condizioni di utilizzo normale ... e non sono affatto pochi.


avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:41

Faccio molte foto nelle condizioni che descrivi, con un f4 stabilizzato ed una FF che tiene bene alti ISO si lavora ma e' chiaro che 2.8 e' meglio. Raramente uso wide in quelle situazioni.
In generale il 24-70/4 IS e' una ottima lente che conserveresti anche si FF.
Il 50ino puo servire.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:56

Quotone per alvar..argomento già trattato mille volte...se fotografi in pub e discoteche basta usare il flash sulla seconda tendina e non ti interessa della luminosità della lente. Se invece non usi il flash allora non ti interessa lo stabilizzatore perché i tempi minimi sono obbligati.
Inoltre in ambienti chiusi a volte mi sonp trovato stretto a 24mm su ff..figuriamoci su apsc.
Il vecchio 24-70 a me piace molto, ma è una lente pesantissima..a me la 6d con battery grip era sbilanciata e scomoda.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:57

Hai mai pensato al Tamron 24-70 f/2.8 stabilizzato ?
E' meglio del Canon 2.8 prima serie, e se la gioca col 2.8 seconda serie.... ed in più è stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:16

Dato che la tua intenzione è quella di passare a FF lascia perdere chi ti consiglia il 17-55 o altri obiettivi aps-c, finiresti solo col smenarci altri soldi. Ti consiglio anche io il Tamron 24-70 2.8.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:24

Lucius perche' non servirebbe lo stabilizzatore?
Il flash non si puo' usare mai per musica dal vivo e lo stabilizzatore aiuta e come.
Certo se i soggetti si muovono molto verranno mossi anche con lo stabilizzatore ma nei momenti in cui stanno fermi o quasi aiuta in situazioni di luce scarsa.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:33

Semplicemente perché a quanto vuoi scattare? Sotto 1/60??? Non credo e fino a 1/60 o anche 1/40 si scatta tranquillamente senza stabilizzatore a larghe focali.

Poi oh ognuno ha esperienze diverse..in interni 24mm su apsc per me sono stretti.

Basta vedere nelle tue foto attuali quanti scatti sotto i 24mm hai fatto...

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:43

ne faccio molti di scatti sotto i 24 ma non di concerti.
Quindi ok seguo il tuo ragionamento se parli di larghe focali in condizioni di luce scarsa, non avevo letto attentamente.
Se invece guardi moltissimi scatti che mi capita di fare ai concerti sono tutti o quasi primi piani o piani americani, quindi focali fino a 200 ed in condizioni di luce scarsa , in questo caso, lo stabilizzatore aiuta molto.
Ora mi leggo meglio i post di questo topic ma forse stavate parlando di foto alla sala o al pubblico o alla festa in genere più che ai musicisti.
Va beh sono andato un po ot

user24904
avatar
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:47

E si Peppe, anche perchè la ricerca è per un 24-70, non per un 70-200 o oltreSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:57

in effetti è così, va beh.
Cmq 24 o 70 non è proprio la stessa cosa, per il resto è così.
ok

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 14:37

URCA!
Avevo letto NON voglio passare a FF ... sorry: cancella il mio primo intervento!

24-70 f4 IS: più nitido, stabilizzato, mi pare abbia una funzionalità "macro" che male non fa, e rispetto al 2.8 mark 1 non ho letto di problemi di omogeneitaà tra gli esemplari.

Oppure

Tamron 24-70 f2.8 VC: nitido, stabilizzato, luminoso.
Costa nuovo come il Canon 2.8 mark1 usato.

Alcuni hanno avuto problemi, c'è che "se ne è liberato" il prima possibile: io non ce l'ho, ma ne ho provato uno ... a me è piaciuto.

Cosa comprerei io: Canon f4 IS.
Perchè?
Perchè è Canon ... se qualcosa non funziona "signor Canon, i pezzi che ho comprato da lei non funzionano bene ... li faccia funzionare, grazie" e continuo a rompere le palle finche non funzionano bene.
Con due fornitori ... in caso di problemi diventi matto.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me