| inviato il 24 Novembre 2015 ore 11:51
ciao, passando dalla D7000 con il suo bel telecomando IR ad una D800 ora mi trovo alcuni dubbi su come comandare la Nikon senza cavo (quindi senza telecomando a cavo) Sarei interessato ad avere qualche consiglio per avere in un colpo solo un prodotto che mi permetta di: 1) comandare remotamente la nikon d800 (con probabile ricevitore montato sulla slitta) 2) al contempo un eventuale flash montato ad esempio sul ricevitore stesso 3) possibilmente senza perdere le funzioni TTL. ho visto questo su Amazon: Yongnuo Wireless Remote Speedlite Flash Trigger Transceiver per Nikon YN-622N 2.4 potrebbe rispondere a tutti i requisiti? grazie Andrea |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:33
Io uso un semplice kawie,o un nome simile, preso in amazonia Se non ricordo male,25€ e via. Solo scatto e non regola nulla della macchina. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:06
Ho acquistato Pixel Oppilas/DC0 for Nikon....meno di 20€ - comando Wireless per scatto singolo/continuo/flash. Funziona!!!! Ciao, Roberto |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 19:22
Grazie per i consigli, pero' credo che la soluzione a quello che cerco non sia stata menzionata. Quello che vorrei e' un telecomando remoto per far scattare la nikon D800 (senza fili), quindi suppongo con un ricevitore montato sulla Reflex, in piu' un flash remoto TTL, non collegato alla nikon, oppure collegato al ricevitore del telecomando montato sulla nikon. In pratica vorrei poter scattare senza toccare la macchina fotografica e far scattare un flash in TTL magari messo in un altro punto della stanza. E' possibile? grazie ancora Andrea |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:01
Anche con un telecomando wireless economico puoi far scattare la macchina impostata a sua volta in commander per gestire il flash esterno. Il ricevitore wireless di scatto è commesso al 10 pin e non impedisce affatto la funzione flash commander della macchina. O forse non ho capito bene io la tua esigenza? Ciao Riccardo |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 21:22
Grazie innanzitutto per la risposta. Ricapitolando: Con un telecomando collegato al 10 pin faccio scattare la macchina (con regolazione della messa a fuoco), che presumo sia montato sulla slitta del flash. E fin qui tutto ok. Come faccio a far scattare in contemporanea un flash su un treppiede? Devo prendere un secondo comando remoto trigger? dove lo monto? non esiste un unico sistema di telecomando + trigger che comanda lo scatto ed il flash? |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:03
Due trigger, il primo sulla slitta con il cavetto x lo scatto remoto attaccato al connettore da 10 pin, sopra il trigger c'è la slitta e monti il primo flash, il secondo trigger lo monti con il secondo flash su cavalletto ;-) |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 19:06
Se ho capito bene, il primo trigger (con eventualmente montato un flash) attaccato tramite cavo alla macchina (10 pin) comanda sia la Reflex che un eventuale secondo trigger con un secondo flash. Ti ringrazio per la spiegazione. Andrea |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 19:07
si esatto ;-) |
user12181 | inviato il 25 Gennaio 2016 ore 19:38
Se ho capito il problema, talvolta non accade, il modo più economico per azionare a distanza un flash esterno è usare come commander il flash incorporato e come remoto un flash esterno (anche più di uno). Se dà fastidio la luce del flash incorporato, puoi schermarla con l'aggeggino SG-3IR, 16 euro mi pare di averlo pagato (a Livigno). Ha funzionato anche attraverso una porta a vetri, ogni tanto fa cilecca quando cerco di usare il flash su per i monti, per fare close up di fiori alpini. Ho ipotizzato che forse l'angolo di diffusione del flash incorporato non copre il flash esterno, quando tengo quest'ultimo con la mano, troppo vicino alla macchina. www.throughthefmount.com/articles_tips_sg-3ir.html |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 21:04
Caruccio l'accessorio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |