| inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:27
Salve a tutti del forum, sto prendendo in considerazione di comprare la mia prima macchina e volevo un consiglio più professionale da chi ne capisce di più, se volessi comprare un buon usato oltre all'aspetto "esteriore" del corpo macchina a cosa dovrei stare attento? Non vorrei che non avendo esperienza acquisto una macchina difettosa per scoprirlo poi solo dopo del tempo. Grazie a tutti e buonasera! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:21
Alcune cose purtroppo non puoi scoprirle subito, se conosci il venditore o ti é stato consigliato come affidabile puoi andare un po' più sicuro, ma qualche fregatura puoi sempre prendertela, alcuni problemi possono sorgere ogni tanto (esempio: ho un vecchissimo zoom sigma che va benissimo, ma quando gli gira non comunica più con la fotocamera e me la fa bloccare, però finché non capita sembra perfetto). Passando ai consigli pratici fai tante foto, prova tutto quello che puoi, esamina le foto al computer per vedere se ci sono problemi, diciamo che più tempo la provi è più la guardi meglio é, un piccolo consiglio da esperienza personale: togli l'oculare e guarda se ci sono crepe, la mia 1dmarkII é spaccata sotto l'oculare, chi me l'ha venduta non me l'aveva detto, io non l'ho tirato via e me ne sono accorto qualche giorno dopo quando mi si é sfilato da solo per puro caso, ha una crepa bella lunga chiusa con la colla. Spero di non averti spaventato con i miei consigli ma più guardi meglio é e soprattutto meglio conoscere chi vende. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:27
Nell'usato un po' di rischio c'è sempre. Praticando lo scambio a mano in luogo pubblico e non isolato intanto eviti di spedire soldi e non ricevere nulla, ed eviti di prendere una botta in testa. Scambio a mano perchè "vedere cammello e dare denaro". Una volta che hai il cammello (pardon, la fotocamera) in mano, ovviamente la devi guardare per vedere come è stata tenuta, provarla con un obiettivo e scattare delle foto. In particolare dovresti fare qualche scatto al cielo a diaframma molto chiuso, per vedere la presenza di evenduali segni sul sensore (ma se si presentassero potrebbe anche trattarsi soltanto di sporco sul sensore!!) L'ideale sarebbe poter vedere queste foto sullo schermo di un portatile. Verifica il funzionamento di tutti i pulsanti e delle ghiere, prova il LV se previsto, prova il flash integrato se presente, verifica che l'AF funzioni. Verifica che le schede entrino ed escano senza problemi dalla loro sede (esclude la presenza di eventuali piedini piegati). Se hai un pc portatile informati su quale software è in grado di leggere il numero di scatti di quella fotocamera, scaricalo ed installalo e quando hai la fotocamera collegala e verifica (attenzione ad avere il cavo giusto!). Per ora mi viene in mente questo. N.B.: io ho acquistato una 5D2 con 30k scatti da un privato, c'era un segnetto di sfregamento sulla plastica esterna (correttamente evidenziato dal venditore), ma a parte questo da oltre due anni funziona perfettamente: al momento dell'acquisto l'ho provata con alcuni obiettivi ed ho guardato le foto. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 22:47
Grazie ragazzi, magari per essere il primo acquisto cercherò di trovare l'offerta migliore comprandola nuova e sto tranquillo, visto che ancora non conosco questo tipo di macchine al 100% |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 22:56
Prova anche a considerare un usato con garanzia in qualche negozio della tua zona, in negozio probabilmente i prezzi sono un pochino più cari ma se ti fanno la garanzia è una cosa da valutare bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |