JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono da poco iscritto e provengo da quarant'anni di foto analogica, pensavo di avvicinarmi al digitale e anche se l'argomento è stato piu' volte trattato, vi chiedo: so che per i miei obiettivi AI oppure dx (70-210; 28-70 etc) è necessario moltiplicare per il fattore 1,5 per avere la lunghezza focale di riferimento, ma se ad esempio uno zoom tipo Nikon af-s dx 18-55mm f/3.5-5.6g vr II r, o qualunque altro progettato in origine per reflex digitali, montato su una Nikon D90 ha bisogno anch'esso del fattore di moltiplicazione 1,5, oppure le focali sono quelle indicate? Ringraziando in anticipo ed in attesa di una risposta vi saluto tutti.
user24904
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:03
Ne hanno bisogno pure quelli..
Però non generalizzare parlando di reflex digitali, si potrebbe creare confusione. Il fattore 1.5 vale solo per quelle con sensore ridotto APS-C. Per le reflex difitali pieno formato (full frame) fx di Nikon non applichi nessuna "correzione".
Le focali sono sempre quelle, un 50mm è un 50mm sia su Full Frame (pellicola 35mm o digitale) che su APS-c.
L'unica differenza è questa:
Il fattore 1,5x (Nikon) o 1.6x (Canon) si riferisce al rapporto tra il ritaglio (crop) e il full frame.
Se vuoi riprendere circa la stessa scena che ottieni con un 50mm su FF, con una APS-c (senza tagliarla come succede negli esempi qui sopra) dovrai spostarti indietro, oppure usare un 31mm (31,25 x 1,6 = 50)
Il problema é che se le rivedi a parità di risoluzione l'ingrandimento c'è,fasullo ma c'è....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.