| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:02
Buongiorno a tutti, premetto che ho già letto diversi post inerenti al mio dubbio, ma non volendo riaprire vasi di pandora sopiti provo ad aprire un topic "cucito" sulla mia situazione.. Ho una 7D e nel tempo ho aggiornato il mio corredo con ottiche utilizzabili anche su FF (28-70 2.8, 17-40 f4L e tammy 70-300 vc) e ora più che mai, dopo anni e upgrade (1000d, 50d purtroppo rubata e 7d) sento la necessità di passare al pieno formato. Principalmente mi piaciono paesaggio e street (per lo sport uso la 7d che comunque terrei) e soprattutto ritratto (sto cercando di iniziare a imparare a usare flash e luci creando un "set low cost" in casa) da qui il desiderio dell'upgrade. Il problema principale è il budget, ossia 1000 cucuzze sono troppe per una 6D (o 5d markII) e vorrei evitare pagamenti rateali, quindi qui sorge la domanda, ossia, prendo la 5d (cercando camere revisionate e tenute bene) a 3-400 euri o aspetto un tempo indefinito per passare a qualcosa di più evoluto? So che la risposta è dentro di me e solo io potrò decidere, ma volevo capire quanto vecchia è sta 5d.. non sono uno che abusa di tecnologia (live view ad esempio e sugli iso la 7d a 1000 inizia a dare noia) però vorrei capire se ci guadagnerei qualcosa col passaggio da 7d .. Grazie a tutti e buona giornata! |
user24904 | inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:13
Se ci devi fare paesaggi e studio con luci controllate, secondo me va benone. Per la street di giono nessun problema, la sera se devi alzare gli iso già non va più benissimo. Hai un limite di 1600 che non supererei. Già 1600 se non esponi bene potrebbero essere troppi. Quindi da questo punto di vista non avrai grossi giovamenti... forse un file più lavorabile. Considera che con la 7D ci si scatta a 3200 tranquillamente se si espone bene e ci sono tanti begli esempi in proposito. Per provare il "brivido" del FF se la trovi a quelle cifre con intervento specchio fatto potrebbe andare bene. Forse 400 sono già tanti. (ho venduto la mia 450 già 2 anni e mezo fa.).. ma considera che non credo riuscirai più a rivenderla in futuro. Ed inoltre non è più coperta da assistenza... giusto se hanno dentro qualche pezzo di ricambio. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:40
L'ho comprata usata per 400 € qualche mese fa e ne sono rimasto contentissimo. Ho il 17-40 come te e devo dire che sulla 5D fa la sua vera funzione. penso che vada benissimo anche con il 28-70 utilizzato per come è stato ideato. Scatto spesso a 1600 ISO senza problemi il 3200 ha problemi nel recupero delle ombre forse è meglio scattare a 800-1600 e tirare l'esposizione in Camera RAW. La qualità delle immagini è molto gradevole con tonalità molto lineari, i RAW sono molto gestibili Rispetto a 5D II e 6D non permette di correggerefront e back focus per gli obiettivi e può essere un problema se i tuoi obiettivi ne hanno bisogno |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:55
per sfruttare al massimo le sue capacità bisogna disporre di ottime ottiche, esporre correttamente ed evitare quindi recuperi esagerati. Per me rimane ancora un punto di riferimento quando voglio qualità o semplicemente un mood superiore con ottiche professionali. L'AF bisogna capirlo, non è all'ultimo grido, ma quando si conosce il proprio mezzo si riesce anche ad aggirare eventuali "problemi" prestazionali. Macchina per me ancora attuale! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 11:01
Io da possessore non posso che consigliartela, la macchina per il genere di foto che indichi tu è, davvero, ottima. Il passaggio al pieno formato ti aprirà un mondo nuovo, vedo che hai già le lenti dedicate (fossi in te la proverei anche con un 50 1.8 STM, ottica fissa e luminosa da 130€). Se fossi di Roma e provare la mia che è in vendita qui su Juza sei il benvenuto www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1580124 |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:28
Con 1000 Euro di budget se vai sull'usato e tratti un po' la 6D la porti a casa. Ovviamente porti a casa anche la 5D2 (io la mia l'ho pagata meno già nel 2013). Quanto alla 5D, se non ti spaventano a) la mancanza di assistenza b) la mancanza di funzionalità "avanzate" (come per esempio uno schermo decente) credo che faccia ancora il suo onesto lavoro al prezzo di una entry level. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:37
Camera da cui non ci si deve aspettare mega-crop, alti ISO o AF da caccia fotografica o in liveview per il macro. Per il resto credo possa accontentare tutte le necessita' di un fotografo PRAGMATICO. 12 mega se non si croppa e se non si deve stampare a grandi dimensioni, trovo che siano piu' che sufficenti:
 non mi si dica che non c'e' dettaglio ... |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:42
prenditi la 5D old e prendi anche una focale usata economica per ritratto in studio, tipo un 85 f1,8, un 100 f2, o un nuovo 50 f1,8 stm |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:25
Scusate se mi intrometto probabilmente a sproposito nel thread... Posseggo da anni la 5D in questione, usata pochissimo (meno di 3000 scatti) e sono a conoscenza del problema relativo allo specchio che si scolla (?). Sapevo che era un problema noto, gestito quindi gratuitamente da Canon, anche fuori garanzia, ma da quanto leggo qui, mi pare di capire che attualmente, dovesse rompersi, non sarebbe riparabile... Ho capito bene? |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:27
Potrebbe non esserlo. Vai a fartelo sistemare subito, finché sei in tempo |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:39
Io l'ho fatto subito rinforzare gratis in Camera Service e da allora mai un problema. Se la tua è "recente" controlla che non sia già uscita rinforzata |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:17
Ok, mi avete messo in allarme e e' stato un bene! Ho appena chiamato Camera Service, l'intervento e' fattibile senza alcun problema, ma devo portargliela in tempo zero, perche' a brevissimo (entro la fine dell'anno) non sara' piu' coperto da Canon! Giusto in tempo insomma... Grazie! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:41
chi vuole una 5d old si sbrighi! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:41
“ 12 mega se non si croppa e se non si deve stampare a grandi dimensioni, trovo che siano piu' che sufficenti: „ con i 13 megapixel della 5D classic puoi stampare grande quanto vuoi, senza alcun problema. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:49
La 7d non ha meno rumore della vecchia 5d che ti permette degli ottimi 70x100 senza alcun problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |