RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 'post focus' il 25 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic 'post focus' il 25 novembre





avataradmin
inviato il 21 Novembre 2015 ore 8:19

Panasonic ha annunciato che dal 25 novembre sarà disponibile l'aggiornamento firmware per Lumix DMC-GX8, DMC-G7, e DMC-FZ330 con la funzione 'post focus':

panasonic.net/avc/lumix/

In pratica, questa funzione riprende 30 foto in un secondo (a risoluzione ridotta, circa 9 MP) della stessa scena, spostando la messa a fuoco; il risultato è uno speciale file che consente di scegliere il fotogramma con la messa a fuoco che si preferisce, estraendolo in formato jpeg.

Qualche esempio:


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 10:42

Fra un po' ci toglieranno pure la fatica di scattare MrGreen
Scherzi a parte, gran funzione, peccato che non la implementino anche su GH4 e fz1000... E non venitemi a dire per la mancanza dello schermo touch, una soluzione si poteva trovare, ma ovviamente non faceva comodo al marketing...

Edit: Comunque il micro 4/3 sta diventando sempre più interessante :-P
Come qualità d'immagine secondo voi meglio una om-d oppure una lumix G7 / Lumix GX8?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:04

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:33

Comunque ricorda un po' la funzione focus bracketing di olympus

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:39

Se ho ben capito è una cosa molto simile alla Lytro, o sbaglio?

user61069
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:39

più macchinosa della lytro....

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:42

Funzione molto molto interessante.
La g7 è molto stuzzicante come macchina.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:07

La g7 è molto stuzzicante come macchina.

Condivido in pieno

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:07

3840x2160 sono 8Mpx, non 9

OK, geniale come soluzione soprattutto per poterlo fare in situazioni diverse e ad una velocitá stratosferica.
Nella macro preferisco fare focus stacking con Magic Lantern o con la piastra, almeno ho file in alta risoluzione e soprattutto in Raw, non in Jpeg.

COmunque molto intelligenti ad averlo inserito.
Alla fine é un video 4K con focus stacking.
Come non averci pensato prima! Grandi...

Attendo sviluppi per un vero uso professionale >)

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:08

Tra l'altro é una funzione che Nokia aveva giá inserito nei suoi smartphone...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:32

wowEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:44

È un sistema per imitare la Lytro ma meno efficace credo. Bisogna vedere nell'utilizzo reale. Una funzione del genere la vedrei bene per chi fa macro con focus stacking.
Comunque ben venga è pur sempre una funzione in più.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:53

L'unica cosa in comune con la lytro è che i risultati finali si assomigliano.

Questa cosa di Panasonic fa un video di 1 secondo, variando la messa a fuoco. Poi tra i 30 fotogrammi che compongono il secondo di video puoi scegliere quello che vuoi.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:27

RaccapriccianteConfusoTriste

avataradmin
inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:33

È un sistema per imitare la Lytro ma meno efficace credo.


a me invece sembra migliore: la lytro ha una risoluzione scarsissima, questa funzione almeno dà foto a 9 MP Sorriso

nel complesso mi sembra comunque più una funzione 'curiosa' che una cosa di reale utilità, però magari qualcuno riuscirà a trovargli applicazioni pratiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me