JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, stavo valutando l'acquisto di una nuova tracolla, l'originale in dotazione non mi soddisfa proprio per niente. Guardando i vari siti mi è capitato questo sistema della fles con questi attacchi : www.fles.it/prodotti/ganci-attacco-rapido.html
qualcuno la usa e mi può dire se è un sistema solido (mi dispiacerebbe veder cadere miseramente la mia macchina ...) o ne usate una simile da consigliarmi ... avevo guardato anche la 'peak' ma non mi convince con gli attacchi non mi sembrano sicuri.
La sto guardando anche io con interesse. Già che ce l'hai, mi puoi dire com'è a livello di confort ? Praticamente mi pare sia grosso modo come la cintura di sicurezza... È morbida ? Inoltre, da un lato è antiscivolo o sempre liscia? Tende a scivolare giù dalla spalla?
Inoltre, una cosa che mi preoccupa molto: gli anelli in metallo rovinano/rischiano di rovinare il corpo macchina ?
confermo che è dello stesso materiale delle cinture di sicurezza. è morbida e tutti e due i lati sono uguali (lisci). io la uso sulla spalla sx e reflex sul fianco dx. quindi non può scivolare.Gli anelli più piccoli in foto vanno infilati in quelli della macchina e non sono a contatto con la stessa.mi hai fatto venire il dubbio e ho controllato: in due mesi che sta attaccata alla macchina nessun segno di usura sul corpo. spero di esservi stato utile
Confermo quanto ha detto Daniele. Comodissima e robustissima, con materiali e finiture di eccellente qualità. Uso la Fles da oltre un anno e ne sono molto contento. Metto la cinghia sulla spalla sinistra e la fotocamera sul fianco destro; sulla spalla destra la cinghia della borsa e sul fianco sinistro la borsa. I pesi vengono perfettamente bilanciati e si resiste ore senza fatica.
Confermo solidità della tracolla. Usata per 20 giorni consecutivi in America, mai un cedimento e i ganci non segnano la reflex. Utilizzata con base fly e piastra arca style sotto, un pelo ingombrante ma molto funzionale. Io ho messo anche gli anellini a metà lunghezza e nelle passeggiate lunghe la attaccavo direttamente a due moschettoni sugli spallacci dello zaino per bilanciare il peso tra schiena e petto. Fatto anche alcune ore con D800 e Sigma 120-400.
“ avevo guardato anche la 'peak' ma non mi convince con gli attacchi non mi sembrano sicuri... „
Comprendo che visivamente il sistema fles infonde maggior sicurezza ma ti assicuro che il Peak design regge ed ha molti altri vantaggi. Sicuramente i lacci in kevlar vanno ispezionati ed al primo segno di usura cambiati. I fles una volta messi te li scordi. Col Peak però il metti e togli e' un attimo (lo faccio spesso, soprattutto con la camera sul treppiede perché la tracolla, soprattutto quella grossa, ne ho due della Peak, impiccia non poco. Inoltre puoi lasciare i lacci in tre punti e agganciare dove vuoi. Poi ha sistemi di aggancio alla cintura, zaino, etc... È' un sistema. Cobe b-grip. Dai un'occhiata anche a questo, bella tracolla e bel sistema anche questo (anzi l'aggancio alla cintura mi pare più adatto a grosse reflex).
Anch'io ho la Fles ES, anche se l'ho usata pochino mi sento di poter confermare la qualità dei materiali. Per quanto riguarda i ganci di collegamento secondo me sono solidi come la roccia.. io li collego all'attacco Fly avvitato alla base della reflex o del BG. Secondo me della tracolla e dei ganci non ti devi assolutamente preoccupare.. Vedendo come è costruita alla fine secondo me il punto debole rimane la vite di aggancio alla reflex.. ma sulla tracolla veramente non avrei dubbi. L'unica cosa negativa che mi sento di segnalare è la difficoltà di inserimento degli anellini aggiuntivi per poter sfruttare gli attacchi originali della tracolla di alcuni corpi macchina. Quando ho preso la Fles avevo la canon 1d mark IV come corpo macchina. Ho voluto inserire gli anellini per poter montare la fles anche in maniera classica.. non vi dico che disastro! Inserendo gli anelli si sono graffiati gli attacchi originali per sfregamento..e secondo me era inevitabile perchè gli anellini sono veramente robustissimi e fanno molta resistenza. Questo però non vale per tutti i corpi macchina.. per esempio con la mia attuale D750 invece è bastato togliere il triangolino di plastica che viene montato negli attacchi originali.. il gancio poi entra tranquillamente senza l'aggiunta degli anellini. Con la canon 6d avrai sicuramente meno difficoltà ad inserire gli anelli rispetto alla 1D4.. ma secondo me andrai a graffiare l'asola originale in metallo.
Grazie a tutti ! Qualcuno ha provato la fles sulla Canon 5d mk3 ? Problemi per inserire gli anelli nelle asole ? Ora mi ristudio anche la peak comunque !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.