RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità audio bassa con registratore esterno e reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qualità audio bassa con registratore esterno e reflex





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 18:26

Ho preso un registratore zoom h1 che permette di essere collegato direttamente alla reflex tramite cavo e di usare il microfono dello zoom. Però vi è un problema , con il cavo che ho preso il Rode SC2 l'audio del video è pieno di rumore più dello stesso microfono integrato. Ho registrato con i livelli in manuale tramite macchina e dello stesso zoom ma non cambia niente , non so cosa fare avete consigli?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 18:35

che tipo di noise?
fruscio? rumore di macchina? distorsione?
hai controllato il livello audio delle tracce su un software che disegna il volume traccia?


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 18:41

comunque sia ho già un consiglio:
NON collegare mai il registratore alla fotocamera.
registra separatamente e poi unisci l'audio al video sul sofware.
userai l'audio della fotocamera esclusivamente per fare la syncro, quindi sopprimilo e usa l'audio del registratore Zoom

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:08

Non sono esperto di audio ma posso dire che è rumore di fondo come se fosse l'auto gain in macchina ma molto più forte.
So bene che per una qualità migliore conviene registrare e poi sincronizzare in post , ma a volte risulta scomodo per filmati "di famiglia" e vorrei avere il file con l'audio già integrato ma di qualità.
Se prendessi un microfono tipo videomic pro che ha il vantaggio di essere direzionale collegandolo alla macchina la qualità sarebbe sufficiente?
In ultimo , lo zoom h1 è molto sensibile e se viene anche solo sfiorato si avverte nella registrazione .
Mi servirebbe un accessorio per tenerlo sulla slitta flash della reflex ma che non sia una semplice vite ma di quelli che tengono sospesi il registratore , solo che non lo trovo per lo zoom h1, sai dove posso trovarne?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:30

sullo zoom h1 il livello imput è regolabile.
non so se ci sono accessori per slitta.
il vantaggio di essere direzionale è relativo, può essere uno svantaggio.
se posti uno stralcio audio su soundcloud e metti il link forse si capisce.

il fatto di avere già l'audio nel video è relativo perchè poi se non vuoi delle ciofeche un minimo di montaggio lo dovrai ben fare.
Non puoi postare un'immagine della traccia per vedere il livello audio?

Se vuoi per forza riprendere a/v insieme e tenere la ripresa così non sono la persona adatta a consigliarti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:59

Ho concluso che sia meglio sincronizzare in post , è abbastanza semplice. L'unica cosa e che non so dove mettere il registratore, perchè sulla slitta flash ho paura che i movimenti della messa a fuoco sulla lente e anche il solo contatto con la macchina creino disturbi, come posso fare? Ho visto alcuni supporti molleggiati che dovrebbero prevenire queste vibrazioni ma li ho trovati sono in America, dove posso trovarli in Italia?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 20:06

dipende dalle situazioni, puoi appenderlo a testa in giù con un filo al lampadario, metterlo ben lontano da te su un tavolo o una sedia.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:27

userai l'audio della fotocamera esclusivamente per fare la syncro, quindi sopprimilo e usa l'audio del registratore?.

Una domanda che mi sono posta è: ma su un filmato lungo non c'è il pericolo che un errore di sincronizzazione della traccia fatto all'inizio (che c'è sempre) diventi apprezzabile? Oppure tocca frammentare video/audio e fare syncro parziali? Probabilmente è un falso problema dato che un video viene sempre montato tagliando seguenze più o meno brevi e quindi il problema non si pone. Non si hanno mai video di un'ora per capirci, che non siano stati montati, ma se pure così è taglio l'audio ogni tot e risyncro le tracce audio. E' così che si fa?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:32

se c'è un errore di syncro si rimedia facilmente.
è sufficiente tagliare l'audio e ricollegare su un picco, non si tratta mai di errori grandi.
ci sono anche altri metodi + raffinati se non si riesce a mettere a posto così.
Ma come dicevi è improbabile, perchè nei montaggi già un minuto continuato è un'eternità.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:33

;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:48

Io non attaccherei mai un registratore zoom alla telecamera/macchina fotografica ma lo userei per quello che è: un registratore esterno. Quello che tu senti è al 99% l'auto gain della macchina fotografica (è purtroppo un problema arcinoto)

Per quanto riguarda dove metterlo usa un cavalletto dedicato e mettilo dove ti pare fuori dall'inquadratura puntato verso la sorgente sonora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me