RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Civetta







avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 12:38

Ciao... Vorrei fotografare la civetta Capogrosso, so che si trova anche in Lombardia, qualcuno sa dirmi più precisamente magari in che zona posso avere maggior fortuna di trovarla?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 8:20

Non sono lombardo, ma posso consigliarti di visitare/iscriverti a queste associazioni:
www.ebnitalia.it/
www.birdinlombardia.it

Nonché di dare un'occhiata ogni tanto anche a questo link, dove vengono segnalati i più recenti avvistamenti (per vedere tutto occorre iscriversi):
www.ornitho.it

Questo forum, purtroppo, nato come forum di fotografia naturalistica, sta diventando sempre meno "naturalistico"...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 10:39

Ciao Lupolu, ho dato un occhiata ai link e ti ringrazio molto, così a prima vista credo proprio che mi saranno molto utili!!!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 13:56

Ciao, ho provato ad iscrivermi ma chiede il nome di un referente... :-( mi potete aiutare?

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 16:32

non credo servirà iscriversi alle associazioni consigliate da Lupolu,nessuno vi dirà dove trovare certe specie di uccelli,forse col tempo,partecipando attivamente ad uscite,corsi ecc...troverai quello che cerchi

invece su ornitho,i dati delle specie più sensibili,vedi anche la capogrosso,sono protetti,cioè leggibili solo dal "gruppo di conduzione"

per fotografare una determinata specie,devi prima di tutto studiarla,conoscere le sue abitudini,l'habitat frequentato ecc...i risultati ottenuti con il giusto sacrificio,sono sempre i più appaganti;-)

ciao
Moreno

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:42

Non voglio innescare polemiche, ma in Inghilterra, quando arriva qualche pennuto interessante, lo annunciano in televisione e danno tutte le indicazioni possibili per vederlo.

Io credo che, se si vuole che la gente si avvicini alla natura, il meglio che si può fare è di far girare le notizie e non fare i segretoni. E' grazie alla conoscenza e all'interesse creato che si riesce a proteggere maggiormente la natura e a impedire che si facciano scempi. Se solo pochi sanno che in un dato posto si trova un uccello raro, nel momento in cui vorranno distruggere quel posto per costruirci un centro commerciale, sarà difficile creare un fronte del no.

Se uno si iscrive a un'associazione seria, non quelle che ti chiedono solo e non ti danno nulla, può conoscere altre persone interessate, fare amicizia e scambiare notizie. Certo, non ci si deve iscrivere solo per avere, ma anche per dare.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 21:49

Visto che si parla di civetta capogrosso...

salvo rari casi di incontro fortuito nel bosco,la puoi vedere solo nel nido...detto questo,
è immaginabile la riservatezza delle informazioni...non penso si possa ridurre il tutto "a fare i segretoni"Sorriso

ciao
Moreno






avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:27

Il problema è sempre il solito. In Italia se si viene a sapere di qualcosa di confidente dopo poco tempo si fa la ressa e la lotta per accaparrarsi il posto migliore. Non ultimo c'è sempre il furbo di turno che vuole qualcosa di più degli altri.

Tanto per non dimenticare niente ed escludere i pennuti, ad Hallerboss c'è il ranger che se ti vede oltrepassare il vialetto ti scaccia. Qui in Italia non ci sarebbero più fiori.

user17361
avatar
inviato il 20 Novembre 2015 ore 19:08

Bisogna trovarseli da soli o al massimo con un piccolissimo gruppo di amici fidati.

L'Italia non è l'Inghilterra e i bracconieri che catturano codirossoni e ciuffolotti esistono, se trovate dei posti buoni teneteveli e non cedeteli a chi vi dice " io posso farti trovare questo, questo è questo "


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me