JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti sono Matteo, sono nuovo del forum e principiante in fotografia. Vi contatto per chiedervi un consiglio riguardo l'acquisto di un teleobiettivo, in particolare info su il Tamron 80-210 f/3.8-4. Ho da poco acquistato la mia prima reflex digitale la canon 450d, sto valutando l'acquisto di questo tele, mi interessa un tele per fare fotografie ad uccelli acquatici, ritratti, e cogliere attimi di vita quotidiana, che se fotografati a breve distanza perderebbero di naturalezza. Mi sono orientato su questo anno di ottica principalmente per scarsa disponibilità economica, rinunciando a stabilizzatore e autofocus. Vi chiedo : - secondo voi il Tamron 80-210 f/3.8-4 è adatto a questi scopi ? naturalmente penso di doverci prendere bene la mano. - il fatto di non avere lo stabilizzatore, avendo una sensibilità iso massima di 1600, può essere una forte limitazione ? - in oltre lo ho trovato in vendita con un adattatore per eos ( penso si riferiscano all'attacco EF ), ma non ho trovato nessuna info sul tiraggio di questa ottica e da quanto ho capito se il tiraggio non è maggiore di quello delle ottiche EF EOS ( mi sembra sia 44mm ) anche con adattatore non si riesce a mettere a fuoco a grandi distanze o all'infinito. voi cosa ne pensate ? - poi naturalmente vi chiedo un consiglio, ci sono altre ottiche tele "economiche" che dovrei considerare ? Grazie a tutti della attenzione e della pazienza in anticipo
La messa a fuoco manuale è molto critica con una focale di quel tipo e la qualità di quell'ottica su pellicola - se non ricordo male - non era eccelsa in quanto a risolvenza e distorsione. Fossi in te lascerei stare il vecchio Tamron MF a vantaggio di un Tamron se non altro più recente e AF (tipo questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_55-200af ). La qualità non è sicuramente inferiore e il costo credo sia abbordabile. Se cerchi nel sito del noto rivenditore nippo-milanese, oggi ce n'è uno a poco più di 50 euro...
Grazie Lpig della rapida risposta, avevo dubbi infatti sulla messa a fuoco manuale in quanto non pratico con sistema reflex per quella preferisco il telemetro. Ho provato a cercare il rivenditore da te consigliatomi ma non ho trovato nulla digitando "nippo-milanese fotografia" su google puoi cortesemente darmi il link se è possibile inserirlo ?
ciao a tutti ho trovato un altro tele economico di discreta qualità, qualcuno lo conosce ? è il Tamron 55-200 f 4/5.6 LD macro II. lo ho trovato ad un buon prezzo 100 euro nuovo in un negozio, mi sapete dare qualche consiglio ? Grazie mille
ma è proprio cosi penoso questo tamron ? o è per via dello stabilizzatore che mi consigliate il 55-250 canon ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.