| inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:13
E' arrivato, pagato molto poco. La costruzione è solidissima, il diaframma è esterno, il che non mi fa impazzire, però potrebbe valere la pena per usare ottiche a TA (ritrattistica). Ecco il primo esperimento che ho fatto
 Ed ecco il risultato
 La crema c'è... ma la nitidezza non è il massimo (siamo a TA) e cmq la focale viene completamente snaturata. In realtà io l'avevo comprato per montarci il 40 STM.... peccato che nessuno mi aveva avvertito di una cosa.... il 40 è STM.... Morale, ruotando la ghiera della MAF, il gruppo lenti rimane immobile e quindi addio messa a fuoco.... quindi inutilizzabile...... Domanda, l'adattatore l'ho preso per montarci il 50/1,8, quindi, confermatemi il fatto che devo orientarmi sul vecchio 50/1,8 e non sul nuovo che è STM.... giusto? |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:27
L'espressione di tuo figlio dice tutto |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:51
Si... ho dovuto barattare per una posa.... ma non l'ha presa bene comunque In questa sono stato più discreto. Questo è il canon macro 100/2,8 a TA a 6400iso
 Devo ammettere che mettere a fuoco con il focus peaking non è difficilissimo.... ovviamente il soggetto deve rimanere fermo (o in posa) altrimenti è impossibile.... |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:10
Scusa che vuol dire diaframma esterno? Mi dovrebbero dare un 135 2.8 posso regolare il diaframma? |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:17
Confermo paco, il 50 stm staccato dal corpo non muove la messa a fuoco |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:18
Ciao Gundam, le ottiche canon EOS, non avendo la ghiera dei diaframmi, non puoi regolarla. L'anello ha una ghiera con un suo diaframma regolabile, praticamente puoi regolare quello. La controindicazione è che oltre un certo valore di chiusura di diaframma, l'immagine inizia a vignettare. Attenzione, parlo di ottiche canon EOS. |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:20
L hai preso su Amazon? Hai un link? Grazie |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 23:17
Paco lascia perdere sti accrocchi... funzionalità zero e anche come resa Fuji ha delle ottiche fantastiche nate per il suo formato sia come incisione che mood generale e non ti devi certo svenare per comprarle. Vai di 60 macro, ascolta me (e tanti altri)... raramente ho visto un così perfetto bilanciamento tra nitidezza, piacevolezza sfuocato, dimensioni, peso e prezzo. Solo l'af è mediocre, ma se la cava comunque meglio degli accrocchi |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 23:30
Macusque, Ho intenzione di fare cassa per completare il corredo Fuji. Il 24 canon l'ho venduto, ora tocca al macro. Ho ordinato il samyang 12/2. Mi arriverà sett prox. Questo accrocchio, pagato poco, lo userò col 50/1,8 che pagherò 50 euro. Proverò un po' con quello, al max, se non mi troverò lo userò con canon. Nel frattempo vorrei prendere il 18/2. Per il 60 macro aspetto l'esito dell'accrocchio. Quindi vorrei fare un minicorredo di fissi 12-18-27 abbinati allo zoom 16-50 e quando voglio fare un ritratto, il canon 50..... |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 23:33
non sono d'accordo con macusque. ho usato questo "accrocchio" (senza il diaframma regolabile esternamente) con il Samyang 14 2.8 attacco canon con risultati eccellenti e paragonabili al 14mm fuji (se non la distorsione più accentuata col samyang) e facendo quei due conti ho risparmiato 500 euro per ottenere i medesimi risultati, Af a parte. vero anche che usare l'85 e il 100macro in MF è decisamente un altro paio di maniche ;) |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 0:12
Paco ma quando vuoi fare un BEL ritratto, non fai prima ad usare quel bel sensorone grosso e....maturo? PS: la resa del 50one sulla fuji...dalla tua foto, lassam perdere. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:41
“ Paco ma quando vuoi fare un BEL ritratto, non fai prima ad usare quel bel sensorone grosso e....maturo? „ Si si.... in realtà volevo fare qualche prova... cmq, siccome l'adattatore costa come una pizza ed una birra in centro, a cui ci aggiungo un 50ino, con una spesa minima, mi ritrovo un'ottica da ritratto per le gitarelle..... se non mi trovo, ho solo sprecato i soldi dell'adattatore. Sono curioso di vedere come si comporta il 12/2 Samyang..... mi arriva sett prox. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:52
ma non sarebbe meglio un anello fd e cercarsi un 50 1.4 che viene via a 80 / 90€ in buonissime condizioni ? come si fa a mettere a fuoco in manuale con quella ghieretta plasticosa del 50 1.8 ef ? |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:05
“ ma non sarebbe meglio un anello fd e cercarsi un 50 1.4 che viene via a 80 / 90€ „ Costa troppo. Il 50/1,8 lo pago 50 zucchini e se cmq non mi trovo, lo posso sempre riutilizzare sui corpi canon quando mi scoccia portarmi dietro il 50L. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |