RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolari - Ultrawide lens per Full frame Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolari - Ultrawide lens per Full frame Nikon





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:47

Buongiorno, vorrei qualche consiglio su un grandangolare per la mia Nikon D800 FF, considerando ottiche fisse e zoom, effetti di distorsione, luminosita' e prezzo mi sono un po' perso :-)

Sulla mia precedente DX avevo un Sigma 10-20, ora venduto per passare a FF, che sinceramente avevo trovato un po' deludente per la distorsioni a 10mm e la poca luminosita'.


Grazie in anticipo

Andrea

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:54

Un 14-24 2,8 Nikkor ed hai qualita' e luminosita' a GOGO..........

Se ti piace usare filtri pero' devi calcolare almeno altri 300 euro di spesa.

Saluti

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 15:07

Hai l'imbarazzo della scelta

Zoom Nikkor:
14-24mm/2,8 AFS G
16-35mm/4 AFS G
18-35mm/?? AFS G

Fissi Nikkor:
20mm/1,8 AFS G
24mm/1,8 e 1,4 AFS G

senza contare il Samyang 14mm/2,8 e i Sigma Art 20mm/1,4 e 24mm/1,4

Io ho preso il 16-35mm/4, ed ora sto valutando di acquistare un fisso tra 20 e 24mm (Sigma o Nikkor)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 15:08

Dovresti stabilire un budget, ci sono almeno una dozzina di possibile alternative fra modelli nuovi e fuori produzione.
In ogni caso, se non puoi affrontare la spesa per un Nikon 14-24 f2.8, un ottimo grandangolare fisso è il Samyang 14 f2.8 che puoi portare a casa con poco più di 300 EUR.
Se hai bisogno di uno zoom grandangolare, c'è il Nikon 18-35 f3.5-4.5G AF-S (circa 600 EUR nuovo) che dovrebbe garantire una buona resa anche sull'esigente sensore montato sulla D800.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:52

grazie a tutti per i consigli. Proveniendo da un 10-20 montato sulla mia precedente DX mi piacerebbe restare sotto i 16mm.

Riassumendo i vari consigli direi che in testa, senza badare a spese, metterei

Nikkor 14-24mm (e ci aggiungerei io il 14mm fisso, o sbaglio?)
Nikkor 16-35mm/4 AFS G (poco luminoso!)
Samyang 14 f2.8 (economico e luminoso, certo non Nikkor).

Spesso uso i filtri ND o GND, domanda per Anteriorechiuso: per usare i filtri perche' dovrei spendere 300 euro?

Grazie ancora a tutti, apprezzo molto il vostro contributo :-)



avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:14

Io ho il tuo stesso problema. Ho escluso il Nikon 16-35 f 4 perché a 16 mi hanno detto che ha molta distorsione. Ho su dx il Nikon 10-24, quindi anch'io sto cercando qualcosa di ultrawide per D750 e togliendo il fattore crop il Nikon 14-24 f 2.8 sarebbe più o meno lo stesso grandangolo, in più il 14-24 è superiore per nitidezza e cromie del 10-24. Sto anche tenendo d'occhio l'ottimo Tamron 15-30 f 2/8, ma pesa parecchio. Prima o poi, deciderò....
Sul Nikon 14-24 non puoi montare filtri a vite se non compri gli accessori adatti.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:32

Tamron 15 30 2.8 vc. Luminoso, stabilizzato e con poca distorsione
Compete alla pari con il nikon 14 24 ma costa quasi la metá (900 euro import)
L'ho avuto per un periodo sulla d800 e la sua resa é eccellente

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 18:13

Alcune considerazioni pro 16-35mm:
- Vero che il 16-35mm a 16 ha molta distorsione ma, quando da fastidio (non sempre serve), la correggi con un semplice click. Anche il 14-24mm distorce, sicuramente meno, ma può dar fastidio anche lui....
- f4 è 1 stop in meno di f2,8, ma c'è il VR che te ne fa guadagnare 3.
- ingombri e pesi sono accettabili
- può montare i filtri normali
- arriva a 35mm!! Secondo me è un plus non da poco
Infine, se decidessi per il 14-24mm, il Samyang lo vedrei inutile, se invece scegliessi il 16-35mm una qualche utilità potrebbe averla (ma non ne sono convinto)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:18

beh, ho preso usato il 16-35mm a 650 euro. Vi faro' sapere come lavora montato su una D800.
Motivo principale e' che utilizzo a volte i filtri NG, GND e polarizzatore specie su panorami ampi su un altro 77mm e quindi mi ritrovo gia' i filtri disponibili e montabili. Il VR credo che aiuti a compensare la luminosita' in gran parte. Il peso e' ottimo, i 16mm credo sufficienti visto che ci si lamenta di distorsione credo si vada a peggiorare con un 14mm. Il prezzo... ci vogliono almeno 350 euro in piu' per un usato 14-24mm.
I contro che ho letto e che poi verifichero' di persona potrebbero essere che sia piu' plasticoso del 14-24 e che il VR (anche se disattivato) su esposizioni lunghe crei aloni rossastri sull'immagine, ma tutto da verificare.

A presto

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:27

Tamron 15 30 2.8 vc. Luminoso, stabilizzato e con poca distorsione
Compete alla pari con il nikon 14 24 ma costa quasi la metá (900 euro import)
L'ho avuto per un periodo sulla d800 e la sua resa é eccellente


quotone
provato su d750, niente male. in passato ho scattato con i due canon 17-40 e 16-35 e samyang 14mm. rispetto al nikkor 14-24 non so come sia, ma confrontandoli con quelli elencati prima non ha nulla da invidiare, anzi..!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 0:52

E' arrivato! Da una prima analisi direi che il 16-35 nikkor e' un bell'obbiettivo, sono soddisfatto per averlo preferito ad altre alternative perche' non l'ho trovato plasticoso come alcuni sostenevano, ha una distorsione accettabile considerando che parliamo di un wide zoom, la messa a fuoco rapida e silenziosa ma soprattutto il VR gli fa recuperare quel che perderebbe in luminosita' rispetto ad un 2.8. Ho fatto foto molto nitide a mano ferma con 1/25 senza problemi.
Insomma, dipende cosa si cerca... come grand'angolo se non si cerca una apertura spinta e se si vogliono usare ad esempio i filtri che si montano sul 24-70 (sempre 77mm) e' un ottima scelta, su un ultra wide zoom per usi diversi suggerirei il 14-24... con i suoi pro ed i suoi contro.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 8:40

Buongiorno,
anche io vorrei un consiglio relativo all'acquisto di uno zoom grandangolare.
Ho un Tokina AT-X 11-20 F2.8 PRO DX che utilizzavo con la D7200 ma adesso con la D850 equivarrebbe a un 15-28 circa. Il mio dubbio è: ha senso acquistare un 16-35 o altri similari per avere circa la stessa apertura angolare, ovviamente, aldilà della qualità ottica eventuale?

Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me