RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto torta







avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:21

Buongiorno a tutti, un'amica mi ha chiesto di scattarle delle foto ad una torta che farà per metterle sulla sua pagina. La torta sarà alta circa 40 cm, il problema è che lei vorrebbe uno sfondo bianco liscio, senza pieghe. Io avrei pensato pensato di usare un foglio di cartoncino bianco come sfondo sfruttando se possibile la luce naturale e qualche riflettore. L'attrezzature che ho comprende 2 flash, un illuminatore, 2 riflettori e ombrelli bianchi. Come ottiche con la mia 70D avrei pensato al 60 macro, e al tamron 17-50. Avete dei suggerimenti per aiutarmi? L'ideale sarebbe un bel limbo grande, ma la vedo difficle da realizzare. Grazie a tutti.
Gianni

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 16:32

Come lo metti il cartoncino?

Forse intendi un rullo di cartoncino bianco, che finisce sotto la torta, e poi sale progressivamente dietro, curvandosi senza pieghe?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 18:47

Esiste anche la pp, per togliere/aggiungere un po' quello che si vuole. In questo caso del bianco.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 19:06

I riflettori sono quelli pieghevoli, di tessuto?
Nel caso, se è abbastanza grande, lo metti dietro, ci punti un flash, ed ecco uno sfondo che più bianco non si può ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 10:23

Grazie delle risposte. Il riflettore è di quelli pieghevoli, abbastanza grande quindi credo vada bene, sotto la torta ci piazzo il cartoncino. A me non piace, ma lei si è fissata con sta cosa di pulizia assoluta... era meglio una bella tovaglia.... Vorrei evitare lavori di PP lunghi, vengo pagato in biscotti :-)

user46920
avatar
inviato il 18 Novembre 2015 ore 5:06

vengo pagato in biscotti :-)

MrGreenMrGreenMrGreen

non credo ti serva un macro: se la torta è 40cm ha una dimensione maggiore di un volto umano e potresti usare tranquillamente ottiche tra 40 e 135mm (forse il 135 schiaccierebbe un po', ma bisogna prima provare e poi decidere).

Molto importante è l'angolo di incidenza della ripresa in base alla focale (e al soggetto), ed è la prima cosa da stabilire, secondo me. Trovata la soluzione migliore, puoi allestire la baraccata di supporti, sfondi e luci !!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 5:51

Io farei cosi: una bella finestra, ci metterei un pezzo di tovaglia di carta da campeggio e a circa un metro e mezzo la torta. Esposizione spot sulla torta e scatto. La caduta di luce tra sfondo e torta ti dovrebbe far diventare lo sfondo bianchissimo.
Ti fa risaltare anche bianco su bianco.
Se poi hai bisogno di schiarite usi dei cartoncini. Oppure con i flash ne metterei uno puntato sullo sfondo a sovraesporre lo stesso. L'altro in controluce dall'alto. E otterremo lo stesso uno sfondo bianchissimo.
Fatti un modello con il polistirolo, fai alcune prove e quando hai trovato la giusta combinazione metti la torta.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 7:37

In azienda facciamo decine di foto al giorno di articoli su sfondo bianco o che deve diventare bianco,
Normalmente bastano 2 o 3 luci e poi correzione eventuale dello sfondo (da 30 secondi a 2 minuti).
Se serve usiamo uno scontorno (da 1 a 3 minuti). Quasi tutto finito.
Una stampa di prova, eventuale color correction ed è pronto per l'impaginazione.
A volte montiamo 2 scatti della stessa immagine se ci sono ombre impreviste.
Finito.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 9:10

ho fatto delle foto a delle coppe gelato, io dopo varie prove mi sono regolato così
telo bianco dietro a circa un metro di distanza dal soggetto, dietro questo telo un flash a parabola più ampia possibile
avanti al soggetto softbox 60x60 leggermente più alto da permettere che non impalli la fotocamera
focale 85 mm

cavalletto, ho regolato prima il flash anteriore per avere luminosità e tempi che soddisfacevano, poi regolato il flash dietro per avere il bianco bruciato sullo sfondo.
Per una torta mi sembra un lavorone esagerato, io ci ho perso un po' di tempo perché dovevo fotografare parecchie coppe gelato

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 10:07

Grazie a tutti per le risposte. La mia amica dice che l'unica porta finestra è scura... poca luce anche di giorno, ma l'idea del telo/lenzuolo bianco l'avevo già presa in considerazione. Avevo anche pensato ad un ombrello dietro la torta. La soluzione più logica mi era sembrata quella del telo/foglio sulla finestra.... Mi sa che mi toccherà sperimentare sul campo, mentre aspetto che sforni i biscotti :-) Ho anche comprato due fogli di plastica morbida (non so che materiale sia con precisione) 50x100 uno bianco ed uno nero, magari messi sotto vanno bene :-) Grazie a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:17

Devi creare quello che in gergo si chiama "limbo": Ovvero porre un cartoncino bristol bianco o grigio chiaro, appoggiato al muro o altro sostegno, facendo in modo che la curva non sia molto pronunciata. Trattandosi di un oggetto (torta) di circa 40 cm. non è assolutaamente difficile fare in modo che la curva non si noti; quanto alle luci fotografando in digitale e potendo vedere immediatamente il risultato è altettanto facile posizionare le luci come già alcuni ti hanno detto...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 10:09

Grazie, avevo pensato anche io al limbo, il dubbio nasceva più che altro per la grandezza del foglio da usare, e sopratutto per le luci... sperimenterò sul campo. Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 8:32

Ci sono bristol da un metro, penso sia sufficiente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me