RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda tecnica su macrofotografia e tubi di prolunga...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Domanda tecnica su macrofotografia e tubi di prolunga...





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 15:48

Ho una domanda un po' particolare da porre sulla macrofotografia eseguita con un grandangolo fisso e i tubi di prolunga, ma veniamo alla domanda. Avendo un 24mm (grandangolo normalissimo) con la distanza minima di maf pari a 25mm e montandoci un tubo di prolunga da 32mm, di quanto si accorcerà la distanza di messa a fuoco? Per farla breve, c'è una formula per calcolare questo? Grazie

Federico

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:41

Formule non ne conosco, ma se ti servono i tubi prolunga della Kenko per fare una prova... sei di Cremona giusto ?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:45

Si ma i tubi li ho e potrei fare una prova, ma non è come avere una formula dove è possibile calcolare perfettamente la distanza... oddio, non che serva a molto, ma è solo per rendersi conto di quanto ci si può avvicinare...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 17:36

Scusa Federico ma sei sicuro che il tuo 24mm ha la minima messa a fuoco a 25mm Eeeek!!!, se coo fosse con un tubo da 32mm ho l'impressione che il fuoco caschi dentro la lente, ergo inutilizzabile, ho fatto anche io questa prova con il Sigma 10-20 e con un tubo da 12mm, la minima distanza di MAF cadeva a pochi millimetri dalla lente, scomodissimo e pericoloso, la formula per il calcolo non la conosco mi spiace. Ciao Ivan

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 19:40

Scusa ho scritto male, volevo dire 250mm! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 21:48

la formula da qualche parte ci sarà, anche se poi bisogna vedere se il sistema di maf prevede allungamento o è IF...
... in ogni caso, come ti è stato detto, già con il tubo corto non avrai molto margine davanti alla lente, ma in qualche occasione può essere interessante...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 22:11

Infatti a me serve per macro ambientate! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 22:16

a me serve per macro ambientate!


non avevo dubbi, ma se il soggetto finisce sulla lente... finisce anche l'ambientazione!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 22:19

I tubi naturalmente li monterò quando serviranno, ma ho già visto dalle prove di questa sera che sono pressoché inutili, già ad obiettivo liscio si è già vicinissimi al soggetto... Era solo per conoscere la formula...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 22:34

Puoi utilizzare la seguente formula:
1/d' + 1/d'' = 1/f
dove f è la focale
d' la distanza tra lente e sensore (tiraggio)
d'' la distanza tra lente e piano focale (quella che ci interessa per la minima distanza di messa a fuoco)

Se con il tuo 24mm ottieni una distanza minima di 250mm vuol dire che hai un tiraggio (virtuale, perchè in realtà l'obiettivo è un sistema di lenti e non una lente sottile) di circa 26,6 mm.
Aumentando il tiraggio di 32mm (applicazione del tubo prolunga) hai un totale di 58,6mm di tiraggio (d') dall'equazione precedente ottieni una distanza minima di messa a fuoco di circa 40,7mm. Cool
Questo discorso vale in teoria... Nella pratica non c'è niente di meglio del buon vecchio metodo sperimentale!!!

(riferimenti: it.wikipedia.org/wiki/Lente#Formazione_delle_immagini )

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 22:44

Io Federico per le macro ambientate ho scelto il Fisheye Sigma 10mm f/2.8, non è semplicissimo ma è sicuramente interessante.

user1802
avatar
inviato il 25 Maggio 2012 ore 9:43

Penso pure io che per macro ambientate sia meglio un grand'angolare... anche 35mm va bene e quasi senza tubi di prolunga di può gia fare dei bei close-up

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2012 ore 22:37

Avendo un 24mm e montandoci un tubo di prolunga da 32mm, di quanto si accorcerà la distanza di messa a fuoco? Per farla breve, c'è una formula per calcolare questo?


La formula esiste ed è semplice.
Però ti dice distanza soggetto-punto nodale.
Dove sia il punto nodale il costuttore non lo dice, per cui la formula ti è inutile.
Cmq nei grandangoli questo punto è dietro la lente, per cui con tiraggio elevato è possibile che la distanza soggetto-lente frontale sia inferiore a zero rendendo impossibile scattare.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2012 ore 22:44

Però ti dice distanza soggetto-punto nodale.


non ho elementi per valutare e mi fido molto volentieri, anche perchè 4cm montando un tubo da 32 mi sembravano eccessivi... ma non ho avuto tempo di verificare...Sorry

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 9:24

Errata corrige: non ti dice il punto nodale, che è il punto da cui si calcolano le distanze fondamentali.
Anche la focale è pn-sensore: il che ti spiega perchè in un grandangolo sia sempre arretrato.

Cmq la formula di distanza
RR= Tiraggio/Focale ( è l'ingrandimento)
Distanza= F * (1 + 1/RR)

Cosi hai 4 cm, dal piano nodale però non dalla lente ( la distanza dalla lente frontale in macro si chiama distanza di lavoro ).

Io avevo una compatta con distanza minima zero, ci ho fotografato una formica che camminava sulla lente Confuso
Le compatte hanno funzione macro in posizione grandangolo, per cui è normale che succeda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me