JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non capisco questo metodo di salvataggio!! ho fatto delle prove scattando raw+jpeg ma il file che visualizzo dopo è soltanto 1. Cosa mi sfugge? Perché non mi salva 2 file differenti?
“ Non capisco questo metodo di salvataggio!! ho fatto delle prove scattando raw+jpeg ma il file che visualizzo dopo è soltanto 1. Cosa mi sfugge? Perché non mi salva 2 file differenti? „
Prova a scattare una foto in modalità raw+jpeg e scarica il file nel computer. Sicuramente i file saranno due: uno è il jpeg e puoi vedere la foto sul display mentre l'altro file è il raw che devi aprire un software specifico per quel file. Detto questo visto che i file in formato raw non sono tutti uguali ci sono due categorie di raw: quello proprietario del costruttore e quello DNG che è possibile ottenere soltanto con alcune fotocamere. La differenza sostanziale è che nel raw DNG tutte le regolazioni fatte al momento dello scatto restano memorizzate e le impostazioni sono visibili e esportato senza ulteriori regolazioni si ottiene una foto praticamente identica a quella in jpeg, viceversa nel classico raw proprietario nella maggior parte dei casi si ottiene un file cosiddetto grezzo che poi dovrai lavorare al computer se vorrai ottenere una foto simile a quella jpeg. Comunque, hai già aperto qualche file raw?
E' una modalità che usi quando hai bisogno di entrambi i file, per usi diversi. Io ad esempio la adopero quando non so entro quanto devo consegnare le foto: se c'è tempo per fare le cose fatte bene parto dal RAW, ma se la priorità è la consegna ho comunque il JPG pronto.
perfetto capito... Ora provo. Un'altra domanda, quando uso raw+jpeg in modalità raffica, la velocità di salvataggio non influisce? essendo 2 i file da salvare anziché uno soltanto?
user24904
inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:32
Si che influisce, il buffer si riempie prima e la macchina rallenta.
Il raw è più grande come file, di conseguenza ci mette di più a salvare sulla scheda. Di conseguenza la raffica si rallenta o addirittura si ferma quando ha raggiunto la capacità massima del buffer di memoria
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.