| inviato il 13 Novembre 2015 ore 22:19
Ciao ragazzi, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un nuovo obiettivo. Possiedo una canon 40D, e mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia, ma essendomi molto appassionato in poco tempo il mio 18-55 non mi soddisfa abbastanza. Cerco un obiettivo versatile, comodo, possibilmente stabilizzato. Ho dato un'occhiata al canon 18-135 stm, tamron 18-270 Di II VC, ma sono molto molto indeciso. Voi cosa mi consigliereste? Non ho problemi a comprare usato |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 22:46
sconsiglio il tamron 18-270 perché in genere tutti gli zoom a lunga escursione non sono il massimo come qualità Ti posso consigliare invece il tamron 17-50 f2,8 da scegliere, a piacere, fra stabilizzato e non. il 18-135 stm a mio avviso non vale il prezzo richiesto in termini di qualità, se invece cerchi una lunga escursione focale allora è accettabile |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 23:34
“ il 18-135 stm a mio avviso non vale il prezzo richiesto in termini di qualità „ L'hai provato per bene? Io ho venduto il blasonato 15-85 IS USM per il 18-135 IS STM, dopo averli confrontati per bene sul piano della nitidezza. Può anche darsi che io mi sia beccato un esemplare davvero fortunato, però sarei cauto prima di sputagli sopra a questo obiettivo. A meno che tu ti confonda con la precedente versione 18-135 IS e basta. Giorgio B. |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 23:43
non sto sputando sul 18-135STM, voglio solo dire che per il prezzo richiesto si può pensare ad altro. Poi, lo ripeto, se è la praticità della lente unica quella che si cerca allora il discorso cambia. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 6:31
Io ho avuto la 40D con il sigma 17-70 2.8-4 vecchia serie (non contemporary), lo trovi a degli ottimi prezzi usato ed ha una resa moltlo buona...eventualmente c'è anche la serie 'C' che costa qualcosa in più e dicono renda ancroa meglio. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 7:36
Ho avuto sia il 18-270 che il 17-50. Il primo come superzoom è passabile, ma il 17-50 è di un altro pianeta al confronto. Io ti consiglio la classica accoppiata 17-50 (avevo la versione non vc) e 70-300 vc. Con meno di 500 euro sull'usato sei a posto per un bel po' di generi... Fino all'arrivo della prossima scimmia |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 9:42
“ Ho avuto sia il 18-270 che il 17-50. Il primo come superzoom è passabile, ma il 17-50 è di un altro pianeta al confronto. Io ti consiglio la classica accoppiata 17-50 (avevo la versione non vc) e 70-300 vc. Con meno di 500 euro sull'usato sei a posto per un bel po' di generi... Fino all'arrivo della prossima scimmia „ Ottimo suggerimento! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 10:33
Concordo, anche se visto il prezzo dell'usato simile, forse è meglio il 17-50 sigma! Se invece "attira" il 18-270 per la praticità allora consiglio il tamron 16-300 nettamente superiore sia come focali che come qualità generale, però sicuramente inferiore all'accoppiata consigliata! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 12:49
Intanto grazie mille per i consigli, ma avendo un budget non molto alto prenderei il tamron 17-50 non VC. Qualcuno sa dirmi se perde tanto senza la stabilizzazione? (La 40D fa un bel po' di rumore con iso alti e con la stabilizzazione mi potrei permettere tempi un po' più brevi e iso più bassi) |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 13:04
Mai avuto obiettivi stabilizzati, quindi non sono di aiuto. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 13:04
L'ho usato per tre anni su 50D che è peggio della 40D, sia sul piano del rumore a fotogramma pieno, sia sul piano del micromosso, a causa dell'alta risoluzione della 50D. Vai tranquillo. Tra gli obiettivi che ho venduto, è probabilmente quello che mi è dispiaciuto di più (ma dovevo venderlo). Giorgio B. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 13:23
Ok grazie mille penso proprio che prenderò questo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |