| inviato il 13 Novembre 2015 ore 18:22
...O forse no... è da qualche tempo che ho deciso di seguire un pò meno Juzaphoto, non perchè non mi piaccia più questo sito... anzi... ma per disintossicarmi... ero ormai stanco di statistiche, nitidezza, discussioni su ingrandimenti a 2000% per trovare il più piccolo pixel di rumore... ero stanco di passare più tempo a vedere cosa dice il forum sul nuovo obiettivo canon o se è meglio il nuovo sistema mirrorless Sony, piuttosto che caricare le batterie della mia macchina fotografica... attaccare alla baionetta un obiettivo ed uno solo, magari fisso ed uscire per fotografare quello che mi riesce... ho deciso che da ora in poi questo bellissimo forum mi servirà solo per studiare le immagini, magari senza dati exif... voglio studiare le composizioni, capire le inquadrature e trovarci all'interno l'essenza stessa della fotografia... per me basta seghe mentali su quale sia il miglior sensore e quale permetta di recuperare fino a 1000 stop di ombre... voglio imparare a capire chi c'è dietro l'obiettivo e non quale macchina fotografica ha usato... naturalmente non sarà facile, ma con una buona cernita seguirò solamente gli autori, non li chiamerò più fotografi, che più sono in grado di stimolare la mia curiosità e la mia piccola crescita personale... |
user28347 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 19:49
allora oggi guarda una foto che mi è rimasta impressa di paolo stella che si chiama conte ugolino,non centrano i pixel |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 20:32
Hai capito tutto, bravo |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 20:37
e non sei il solo a pensarla così...... |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 21:03
ma nessuno obbliga a spettegulare nel forum tanti sfogliano solo le foto tanti leggono i viaggi tanti rompono........................ |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 8:44
“ voglio imparare a capire chi c'è dietro l'obiettivo „ Questa è una bella cosa, il chi........ho avuto molte discussioni su questo e altre cose, alla fine ho lasciato perdere di dire la mia, ma ultimamente vedo che molti dicono la sua e rispecchiano la mia visione delle cose, al di fuori delle tante pi.......ppe mentali, la libertà di espressione fotografica è il fulcro, infine noi tutti osserviamo e siamo attratti anche da foto che possono essere anche brutte, tecnicamente fatte male ma che ci donano un qualcosa che nasce da dentro di noi, l'immagine ci deve donare un emozione, un sentimento, un qualcosa che noi percepiamo, l'immagine è la nostra persona che si esprime mettendoci la sua anima, “ voglio imparare a capire chi c'è dietro l'obiettivo „ Vittorio |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 9:39
grande Vittorio concordo in pieno cone quanto scritto. |
user70065 | inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:39
Quoto Vittorio al 101% |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:47
Quoto la confusione Quoto il vuoto culturale Quoto...... quoto... quoto.... Quotareeeee ....hooooo.. oooooo! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 12:16
Grazie per il tuo intervento Vittorio...sono perfettamente d'accordo con le tue parole... |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 18:04
No no, non lasciare Juzaphoto, continua a darmi i tuoi suggerimenti e le tue critiche, io devo imparare . Anche a sapere chi sta dietro l'obbiettivo non solo con le sue immagini. Paolo |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 13:58
Vittorio for president e renzi diventi il sindaco del quartiere zen a palermo...vediamo se abbassa lo sgardo |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:20
Bravo Davide, è facile lasciarsi prendere da discussioni più o meno utili sugli aspetti tecnicii delle nostre foto, questo ci allontana però dal significato vero delle foto che osserviamo, proprio ieri per esempio un professionista mi ha detto che una mia foto ("love of mom" che avevo portato a stampare al suo studio) non era a fuoco, ma che tutto sommato non era male: sono tornato a casa furioso e demoralizzato, ma alla fine gli era piaciuta un po', qualcosa gli era arrivato... Ecco, riuscire a trovare il messaggio, la storia, il significato di una foto è una cosa, e valutare come questa storia è stata rappresentata dall'autore è un'altra! A parer mio, hai imboccato lastrada giusta se vuoi na crescita sana e consistente del tuo modo di fotografare... La cosa buona è che juza dà spazio a tutti.... Un saluto al grande Vittorio Scatolini! Con stima e rispetto a tutti Freccia |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:41
Fammmpoquelllochetttepare.... In senso augurale, non polemico. Se la frequentazione di Juza è diventata un peso il problema non è di Juza, è tuo. Risolvilo come meglio credi, non sono certo gli altri a poterti dire cosa devi o non devi fare, cos'è meglio o peggio per te. E' gestione del tempo libero, deve portare relax, divertimento e ricreazione. Se non li trovi più o trovi di meglio altrove, ti sei già risposto da solo. Ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |