JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho visto sul web alcune fotografie scattate con un Taronar 45mm F1.8(in accoppiata con Sony A7ii) e sono rimasto affascinato dallo sfocato. (come del resto sanno fare gli obietti di un volta) La mia domanda è la seguente: Qualcuno conosce questo obiettivo? Qualcuno sa dire che tipo di attacco abbia? ed infine esistono anelli adattatori per Nex( penso di si perché ho visto le foto) e in caso quale?
Ciao Ale! Secondo me il tizio che ha usato il 45 1.8 Taronar lo ha fisicamente sradicato da una fotocamera Taron e ci ha fatto costruire un anello apposito. Se non ricordo male le taron erano fotocamere non a ottica intercambiabile ma fissa. Potresti chiedere ad Adriano Lolli se ne sa qualcosa. :-) www.adrianololli.com/
Possiedo una Taron Eyemax, 45mm f/1.8, e confermo che la fotocamera (e' di mio padre) e' una telemetro ad ottica fissa come andava in voga allora (anni 60). Ci ha fotografato per tutta la vita e poi in seguito ad una botta l'otturatore s'e' stancato di esistere (otturatore centrale Citizen nell'obiettivo fisso). La ricordo con grandissima ammirazione per le qualita' interessanti dell'ottica e per la relativa completezza delle funzioni disponibili, telemetro a sovrapposizione nel mirino come le Leica, e aveva un emozionante enorme esposimetro al selenio che si guasto' subito (succede spesso con il selenio) e che non e' praticamente possibile riparare. Il che e' un peccato perche' la fotocamera e' ben rifinita ed impressiva (oltreche' essere un'eccellente arma impropria con la sua costruzione in massiccia fusione di alluminio, dal peso inquietante). Non ho mai sentito che Taron facesse fotocamere ad ottica intercambiabile o fornisse ottiche per cui supporterei la tesi dell'espianto. Tieni presente che Taron da queste parti e' stato per decenni un marchio poco conosciuto anche dagli esperti e solo con Internet m'e' riuscito finalmente anni fa di trovare informazioni al riguardo.
allora si deve andare di fiamma ossidrica!! ...mi sa che abbandono l'idea... Grazia a tutti per l'aiuto
Ale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.