| inviato il 11 Novembre 2015 ore 17:24
Un saluto a tutti, purtroppo ci sono cascato anch'io nella grande t*fa su internet di allo-store.com, ho acquistato una D7200 a €. 784,00 dopo essermi informato sull'affidabilità del sito, sono certificati dalla Netcomm-è (Consorzio del commercio elettronico Italiano), con tanto di pareri positivi all'acquisto, l'unico sospetto che mi era venuto era quello che chiedevano 64 €. su pagamento con PayPal e che l'eventuale bonifico faceva riferimento come IBAN a BancoPoste Italia, poi come resto tutto in ordine velocità nella risposta via mail (3 volte) penso adesso in automatico.. L'intestataria (Certamente fasulla) Longobardo Patrizia, IBAN: IT46O07601 05138 254085354089, il codice in grassetto è un codice di una prepagata di poste italiane... cose da pazzi, vuoldire che questa gente da qualcuno è esenza dubbio aiutato nella t*fa in atto. Collegatevi ad ebayAbuse: www.ebayabuse.com/aggiornamento-sito-t*fa-ollo-store-com/ e scoprirete quanrti sono stati t*fati oltre al sottoscritto... maledetti chi da la possibilità di fare quello che fanno ed essere impuniti in questo stato mafioso. Quello che dovranno spiegarmi in banca domani come può esistere un IBAN su di una prepagata, e loro non essersene accorti. State attenti Il sito originale e: www.ollo.it/... non ollo-store.com un saluto e attenti!!!!!!!!!!! |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 17:44
“ Quello che dovranno spiegarmi in banca domani come può esistere un IBAN su di una prepagata, e loro non essersene accorti. „ In altri messaggi a proposito di bonifici inviati ai soliti t*fatori, avevo letto che se il bonifico è stato fatto attraverso una banca può essere annullato/bloccato entro un limite di tempo . No, ho controllato, il limite è brevissimo, alcune ore: bonifico.org/cose-un-bonifico/annullare-bonifico Comunque gli IBAN su prepagata esistono da anni e sono uno dei sistemi preferiti dai "diversamente onesti". Però, non offenderti, permettimi di dirlo... come si fa a inviare tanti soldi senza essere ASSOLUTAMENTE SICURI AL 100% dell'identità del sito? Tra l'altro qui in Juzaforum all'inizio del mese c'era già stata una discussione in cui si parlava di quello come di un sito più che sospetto. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1556149&show=1 Il link corretto a Ebayabuse è questo: goo.gl/2s0FHU |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 0:16
Trystero la discussione su Juza non l'ho vista... ma a prescindere sono stato due giorni a controllare il sito, e ti garantisco che con tutti i controlli che ho fatto non c'era alcun modo per poter accorgersi che era fasullo, mi hanno risposto per tre volte alle mie domande via mail veloci e cortesi. Mi sono accorto della frode solo quando ricollegandomi il giorno dopo per verificare che tutto era andato a buon fine... mi si è presentato nel collegamento tramite Google il sito originale di olloStore, ma non .com ma .it, allora ho controllato la partita I.V.A. dei due nel sito dell'Uffico delle Entrate, ed è stato li che mi è venuto un colpo al cuore... Allo Store.com la partita I.V.A. è chiusa dal 2009, e la Acme che ne è la proprietaria del dominio di OlloStore.com è da tempo in liquidazione. Oggi i soldi sono rientrati sul conto.... la prepagata di questi mascalzoni è stata bloccata in tempo per fortuna..., è andata bene alla fine a me, spero che anche gli altri siano riusciti a recuperare i soldi. |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 9:35
Hdr46 “ Oggi i soldi sono rientrati sul conto.... la prepagata di questi mascalzoni è stata bloccata in tempo per fortuna..., è andata bene alla fine a me, spero che anche gli altri siano riusciti a recuperare i soldi. „ COMPLIMENTI! è raro leggere di qualcuno che è riuscito a recuperare i soldi inviati. Hai richiesto un blocco del pagamento, o hai comunque fatto una denuncia tramite la banca? |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:20
Denuncia tramite banca, Carabinieri, richiesta del blocco della carta e coinvolgimento di allo.it che, sono stati cortesi e fortemente interessati e attivi nel denunciare il sito fraudolento AlloStore.com alle autorità competenti con la richiesta della sua chiusura. Si hai ragione penso sia rarissimo il recupero dei soldi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |