RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina per foto notturne!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina per foto notturne!





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:18

Buongiorno a tutti,
Non riuscendo a raccogliere abbastanza informazioni al fine di un upgrade della mia attuale Canon 5D Mark ii, ho pensato di scrivere qui e chiedere il vostro aiuto.
Faccio foto negli eventi, soprattutto in discoteca e locali molto bui, dove le condizioni di luce sono scarisissime e dove mi trovo spesso a dover fotografare persone in movimento. Utilizzo come scritto sopra una Mark ii e un 24-70 f/2.8, ma vorrei fare un salto di qualità ed avere una macchina a sensibilità ISO più alta. Soprattutto perché credo che la mia macchina abbia dei problemi al sensore; a parte due punti rossi fissi che da qualche mese mi sporcano ogni singola foto, i raw sono orribili!
Ho pensato alla 5D Mark iii e alla 6D, ma da quanto leggo su internet e sento in giro da vari colleghi, non riesco proprio a decidermi. C'è chi dice che la 6D sia la versione più economica della Mark iii, chi dice che se ci sono mille € di differenza un motivo ci sarà, chi dice che la 6D sottoespone ma nonostante questo è meglio per la sensibilità ISO a cui arriva. Chi dice che i punti di messa a fuoco siano molto importanti e quindi che non vi è confronto fra i 61 punti della 5D e gli 11 della 6D, che inoltre risulta essere più lenta nell'autofocus, che a me in condizione di luce scarsissima spesso salva! Inoltre pensavo di abbinare un nuovo obiettivo che mi hanno consigliato diverse persone che fanno il mio stesso tipo di fotografia, precisamente il Tamron AF 70-200 f/2.8 per fare le foto da lontano ed avere un'ottima resa nonostante la distanza.
Avete consigli da darmi?

Vi ringrazio tantissimo in anticipo!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:20

per prima cosa mi orienterei su fissi più aperti, f2 f1,8, f1,4, f1,2

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:23

per prima cosa mi orienterei su fissi più aperti, f2 f1,8, f1,4, f1,2


Questo è vero, e infatti quando riesco e gli spazi me lo permettono utilizzo anche un 50mm f/1.4, ma visto il mio piccolissimo portafoglio, sono quasi costretta a pensare prima all'utilizzo che ne faccio in serata. E purtroppo lenti fisse più aperte sono un po' troppo limitanti e costose Triste

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:26

a meno di spender 5000€ per la 1DX..la 6D è la miglior Canon che puoi prendere per le foto in notturna.

oltre a questo ci abbinerei un fisso più luminoso, per esempio il Sigma 20 f/1.4, tanto per citare il TOP


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:27

potresti aggiungere un 100f2
www.okkioalprezzo.com/it/home/113-canon-ef-100mm-f2-usm.html
anche usato.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:32

SONY A7S o, spendendo di più, SONY A7R.2 che consente con l'adattatore METABONES un buon utilizzo delle ottiche CANON (però è da verificare in condizioni di scarsissima luce, tipo 3-4 EV).

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:39

a meno di spender 5000€ per la 1DX..la 6D è la miglior Canon che puoi prendere per le foto in notturna.

oltre a questo ci abbinerei un fisso più luminoso, per esempio il Sigma 20 f/1.4, tanto per citare il TOP


Dovrei vincere un gratta e vinci sostanzioso per la 1DX :-P il "problema" della 6D è che diverse persone mi hanno detto che sottoespone e che è un po' lentina nella messa a fuoco. Per questo non sono convinta al 100%!
Il problema del fisso è che diventa un po' troppo limitante nel momento in cui devo usare la lente a distanza Triste

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:40

potresti aggiungere un 100f2
www.okkioalprezzo.com/it/home/113-canon-ef-100mm-f2-usm.html
anche usato.


Questo non mi sembra male, anzi! Grazie mille per il consiglio, lo terrò a mente!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 14:42

SONY A7S o, spendendo di più, SONY A7R.2 che consente con l'adattatore METABONES un buon utilizzo delle ottiche CANON (però è da verificare in condizioni di scarsissima luce, tipo 3-4 EV).


La Sony la usa un mio amico con lenti Canon per fare video ed in effetti rende moltissimo, non avevo considerato una macchina così, pensavo di rimanere più sulle reflex. Dovrei informarmi su questa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me