RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su nuovo acquisto e perchè?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su nuovo acquisto e perchè?





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 22:04

Salve sono nuovo e devo imparare ancora tutto.
Vorrei un consiglio su un nuovo acquisto,tanto per essere più deciso.
Mi piacerebbe comprare la Nikon D5100 però mi h'anno messo in sugo anche con la Canon 600D,ora sapendo che una ha 16,2 megapixel e l'altra 18 ,quale dovrei essere più orientato e perchè?
Grazie, spero mi aiuterete presto ( a breve devo partire per l'Alaska).

avatarmoderator
inviato il 23 Maggio 2012 ore 22:13

Nessuna delle due MrGreen
opti per una nikon d90 con il 18-105mm e ci aggiungi un tokina 11-16mm f.2,8 .. E' un corredo con un complessivo ed interessante rapporto qualità/prezzo ;-)
Se cerchi altri interventi più articolati devi comunicarci:
-il tuo budget
-Quali generi fotografici ti piacciono
-Che cosa pensi di fotografare in Alaska
-Se ritieni che un corredo tropicalizzato sia più interessante
-Quali esperienze hai già avuto con le reflex

ciao, lauro


ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 23:00

Ciao Lauro ,mi chiamo Giovanni e sono di Piacenza.
Mi scuso ma io non ho alcuna esperienza in macchine digitali,e mi interesserebbe averne una.
Il mio badget è di circa 800 euro e vado in Alaska a pescare i Salmoni e nel frattempo vorrei poter fotografare Orsi ,Scoiattoli ,Alci,vari uccelli ed altro.
Vorrei capire se le due macchine potrebbero fare al caso mio o dovrei spendere di più,cosa che al momento faccio un pò fatica ma si ci puo pensare intanto.
Grazie ,ciao Giovanni.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 23:22

Fregatene dei megapixel: averne 16,2 o 18 non fa nessuna differenza!
Con le reflex molto più del corpo sono importanti gli obiettivi, e normalmente quelli offerti in kit con le macchine nuove sono buoni per iniziare ma molto limitati.

Se vuoi fare foto ad animali dovrai scegliere un obiettivo che ti permetta di "avvicinare" il soggetto della foto, in modo da poter scattare da lontano. In pratica devi prendere un teleobiettivo, con lunghezza focale da 200mm (probabilmente pochi in molte situazioni) a salire. Il problema è che di solito salendo molto con la lunghezza focale sale molto anche la spesa Confuso

Al contrario se vuoi fotografare paesaggi dovrai prendere un obiettivo che ti permetta di inquadrare un'area molto vasta, cioè un grandangolare (o ultragrandangolare). Anche qui ne esistono moltissimi per (quasi) tutte le tasche.


L'unico consiglio che posso darti è quello di informarti il più possibile prima di prendere una reflex, soprattutto chiederti se sei disposto a comprare più di una lente e di cambiarla durante una sessione fotografica a seconda delle foto che vuoi fare. Altrimenti forse è meglio rivolgersi ad una buona compatta/bridge che oramai fanno foto quasi al livello delle reflex ma sono più facili da usare per un neofita

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 23:38

Grazie del consiglio.

avatarmoderator
inviato il 24 Maggio 2012 ore 0:02

Dopo il tuo intervento chiarificatore ti riconfermo una nikon d90 con il 18-105mm (un tutto in uno) e ci aggiungi un tamron 70-300mm vc usd (fotografia naturalistica ambientata) . Molto più avanti, se ne sentirai la mancanza un tokina 11-16mm f.2,8 ..
Anche questo kit ha uno dei migliori rapporti prezzo-qualità.

snocciolando alcune cifre:
nikon d90 629 euro
nikkor 18-105mm 239 euro
tamron 70-300mm vc usd 350 euro (260 usato)

totale: 1218

per ridurre questa cifra puoi prendere il nikkor 18-55mm vr (120 euro) al posto del nikkor 18-105mm e prendere una nikon d5000 (459 euro)
totale 929 euro c.a.

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 0:32

Ok ,ci dò un'occhiata.
A titolo informativo,verranno bene anche di notte le foto alla via lattea?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 0:38

Per le foto notturne avrai sicuramente bisogno di un buon treppiede: purtroppo per avere insieme solidità e leggerezza il costo non è bassissimo.
Tra i vari obiettivi menzionati prima il migliore per fare foto alle stelle è il tokina 11-16 f2.8, gli altri sono troppo lunghi e bui

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:30

Lauro e Voodoo ti hanno già detto tutto: cercha di prendere la macchina e gli obiettivi per tempo, in modo da imparare un po' ad usarli PRIMA di partire, altrimenti arriverai là e rischierai di restare "piantato".
Sull'usato puoi ridurre i costi.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:36

Ho una D90 e non posso che essere in accordo con quanto scritto da Elleemme. A causa mancanza della seconda ghiera la D5100 non ti permette di gestire agevolmente lo scatto in manuale.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:28

Secondo me potresti valutare una D90 tenuta bene con 18-55 e 55-300 (guarda pure le mie foto per farti un idea, per quello che costa ne vale sicuramente la pena)

Poi piano piano come fai pratica capisci dove orientarti, meglio fare un passo alla volta !

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 23:58

Vi ringrazio ragazzi ,non sapete quanto gradisco i vostri consigli ma per trovarla a 629 euro dove devo cercarla perchè fino a due giorni fà la trovavo a circa 980 euro.
Sapete darmi un indirizzo sicuro per l'acquisto ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me