RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

convertitore mp3/wma per Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » convertitore mp3/wma per Mac





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 20:34

argomento banale MrGreenma mi serve un programma per convertire musica da mp3 a wma per MAC , ho la radio dell'auto che non legge gli mp3 , quindi devo farmi i cd nel formato classico.
vorrei un programmino semplice per Mac e che mi converta più file insieme, se poi da li posso anche masterizzare e mi dice anche quante canzoni ( o mb) ci stanno nel cd...mejo che menoMrGreen
grazie !

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:21

Per convertire semplicemente gli MP3 in AIFF o WAV puoi usare anche iTunes.

Preferenze > Impostazioni importazione > WAV
Poi selezioni i brani in MP3 che ti interessano e col tasto destro > Crea versione WAV

Troverai i file convertiti in
Musica > iTunes > iTunes Music > Music
nella stessa cartella col nome del musicista/titolo dell'album dove sono anche gli MP3.

Per masterizzare un vero CD Audio io uso Toast , ma potresti usare anche lo stesso iTunes senza convertire niente.
Crea una playlist coi brani che ti interessano poi il solito tasto destro > Masterizza playlist su disco

www.aranzulla.it/masterizzare-cd-audio-mac-38039.html

Se iTunes non ti piace ci sono dei programmi, anche gratuiti, per masterizzare CD audio da Mac:
www.iphonetopics.com/10-free-cd-dvd-burning-software-mac/

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:25

io utilizzo XLD per la trasformazioni dei file,essendo però che li trasformo generalmente da flac ad Alac non saprei dirti se fa anche il WAV,ma penso di si.

Appena controllato,lo supporta!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:28

@Mastro
Hai ragione! dimenticavo l'utilissimo XLD, che anch'io uso per i FLAC.
www.macupdate.com/app/mac/23430/x-lossless-decoder

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:37

@trystero-grazie, i file Wav sono quelli come il formato dei normali cd musicali ? scusa la domanda banale, ma, anche se uso Mac, iTunes per me potrebbe anche non esserci...se devo ascoltare musica a due metri ho l'hifi ( senza nulla togliere ad iTunes), ma proprio non lo so neanche usare e non ho quasi nessun file musicale inserito.
tornando a come convertire: devo prendere i file che voglio convertire e caricarli su iTunes da quel che capisco, e poi seguo la procedura descritta ?
PS : non c'è un programma , oltre a quelli citati, anche in Italiano ?
grazie

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:44

XLD è in italiano.

Ed è facilissimo da usare.

Ti basta aprirlo, impostare nelle preferenze come vuoi il file e poi trascini il file nella sua icona e lo trasforma.

Basta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:57

I file WAW e AIFF sono "lossless", senza perdita di qualità (ovviamente se ottenuti dai CD originali, non convertendo degli MP3). it.wikipedia.org/wiki/WAV
Il formato WMA è Windows Media Audio, un formato proprietario di Microsoft, e non è lossless, ovvero è più simile a un MP3 che ai file originali dei CD.

Programmi in italiano per masterizzare CD audio da Mac... forse BURN?
burn-osx.sourceforge.net/Pages/English/home.html
Sì, l'ho provato ed è in italiano.
Se aprendolo ti appare una schermata di errore (" proviene da uno sviluppatore non autorizzato "), riprova tenendo premuto il tasto ctrl, e poi Apri. Il fatto è che è un software non molto aggiornato (ultima versione 2011), ma vedo che su El Capitan funziona.

iTunes è semplicissimo. Trascina i file musicali sull'icona di iTunes, e li ritroverai all'interno del programma. Se sono "taggati" troverai già titolo, autore, ecc... se non lo sono (ma oggi sarebbe strano) dovrai inserire i dati a mano.
Io ho la libreria di iTunes piena con centinaia di dischi, è comodissimo e una volta capito il funzionamento, e le diverse possibilità di visualizzare i brani per autori, titoli, musicisti, album ecc... è molto facile.
Ovvio che con l'HiFi è meglio, ma se hai due buone casse attaccate al Mac è ottimo anche iTunes.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 20:22

eccomi: allora ho importato i brani su iTunes ...e adesso dove sono ? sono mescolati con altri...come faccio a vedere e selezionare gli ultimi inseriti oggi ?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 21:56

In iTunes puoi scegliere diversi tipi di Vista (ovviamente menu Vista ).
Per me la più comoda è quella per Brani, così vedo i titoli, gli album i musicisti.





I tuoi MP3 dovrebbero avere un titolo e un artista, no?
Li troverai in ordine alfabetico cliccando sul nome dell'Artista e se fanno parte di Album diversi troverai anche quelli in ordine alfabetico.





Se non sono taggati, puoi ritrovarli scegliendo " Aggiunti di recente " e poi dovrai inserire titolo, artista, album...

Per masterizzare bisogna raccogliere i brani in una Playlist, metterli nell'ordine preferito, poi col tasto destro cliccare su "Masterizza Playlist su disco"




avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:15

grazie !!!!!!!!!!
come vedi, anche se ho il Mac da molti anni......ITUNES proprio non lo uso.....
grazie ancoraSorrisoSorrisoSorriso

ps: ultima cosa......quando io le converto in WAV ho visto che iTunes si tiene anche la versione mp3 ( logicamente) ma la versione wav "si mischia" con la mp3 ( non so se mi spiego)
come faccio a salvare e/o distinguere le due versioni ?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:28

Figurarsi se Aranzulla non ha fatto pure questo: www.aranzulla.it/masterizzare-cd-audio-mac-38039.html

Non ho un Mac per verificare se la possibilità di copia diretta come cd audio esiste ancora, ma credo possa essere ciò che cerchi MrGreen

Edit: dovrebbe essere identico al metodo di trystero ;)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:50

@mengi-si grazie l'avevo visto..è che alla fine ti manda su Burn ( che non voglio installare), con il metodo indicatomi gentilmente da @trystero ci sono riuscito !!!!!
l'unica cosa che non capisco ancora è come distinguere i due file ( mp3 e wav) che una volta convertiti si "mischiano" assieme, quando invece chiedo se c'è un metodo per mettere quelli convertiti in wav su una nuova cartella o in un'altro posto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 23:25

Credo che l'unico modo per distinguere i diversi file sia quello di raccoglierli in due diversi album.
Per fare un esempio:
Arcade Fire / Reflektor

Converto tutti gli MP3 in WAV e ora li trovo tutti nello stesso album, due versioni di ogni brano.
Per assegnare/cambiare dei tag devi selezionare tutti i brani che ti interessano (es tutti i WAV) poi
tasto destro > Informazioni e cambi il titolo dell'album in Reflektor (WAV) . OK.
Ora in iTunes ti troverai due album, uno solo di MP3 e uno solo di WAW.

Che però non ho capito bene a cosa ti servano, visto che con iTunes si può masterizzare un CD audio anche partendo dagli MP3.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 6:29

............Che però non ho capito bene a cosa ti servano, visto che con iTunes si può masterizzare un CD audio anche partendo dagli MP3.
?.............

spiegati meglio ?!?!?!?!?!
a me servono per fare dei CD per un lettore cd in auto che non legge gli mp3 .

vuoi dire che posso risparmiare tutto quello che ho fatto finora e convertirli direttamente martirizzando ?

PS NB: provato cd in auto questa mattina........non va......?!?!? cosa ho sbagliato ?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 13:04

Forse faccio un po' fatica a dare spiegazioni basate su mie vere esperienze, perché per fare CD audio uso Toast, non iTunes.
Ma ho voluto provare con iTunes, come ti ho spiegato, usando un CD riscrivibile.

Ho creato una Playlist e vi ho inserito una decina di brani prendendoli dagli MP3 che ho già, poi col tasto destro ho scelto Masterizza




Appare la finestra delle opzioni e scelgo la velocità (meglio se bassa), le eventuali pause tra i brani, ecc.




Alla fine ho ottenuto un CD Audio ascoltabile da un lettore CD.
E anche dal Mac, infatti mi è comparso sulla scrivania come CD Audio.




In auto non va? ricordo un vecchio lettore di CD che avevo sull'auto e non digeriva bene tutti i CD masterizzati. Ma di solito tenendo una velocità bassa (non più di 4x) andavano bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me