JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Innanzitutto vorrei fare i complimenti più sinceri al sito e a tutti coloro che contribuiscono a renderlo tale; è proprio grazie a juzaphoto se mi sono avvicinato al mondo della fotografia e sono riuscito ad ottimizzare le spese durante l'acquisto della mia prima reflex e dei primi obiettivi! Purtroppo però è qualche giorno che sono nel pallone più totale;mi spiego meglio... Possiedo una Nikon 5500D ed ho voluto iniziare a sperimentare un po' per trovare la mia configurazione ottimale; i primi scatti li ho fatti con le impostazioni di fabbrica ovvero file jpg qualità normal; successivamente, durante la mia prima "uscita" per uno shooting (se così si può definire..) ho utilizzato il formato raw ovvero il NEF . Ebbene quando sono andato a trasferire le immagini sull'hardisk per rielaborarle con Lightroom 5.7 , con mia grande sorpresa ho visto che non li riconosceva più.. non li riconosceva nemmeno con l'ultimo aggiornamento.. Al momento sto utilizzando Un mac book pro retina con El Capitan passando da Maverick che mi dava gravissimi problemi di riconoscimento bluetooth e wifi. Ho provato ad utilizzare anche i software di Nikon (VNX 1 e 2) che purtroppo non vengono installati su El capitan. Ho provato con automator di mac per trasformarli in JPG ma con gravi perdite di qualità; ho scaricato anche la prova di file Juicer che al confronto mia bisnonna sembra un fulmine... Insomma sono bloccato!:fase: Il mio obiettivo sarebbe quello di sfruttare le potenzialità dei RAW con Lightroom ma non so che strada intraprendere. Al momento sarei quasi tentato di ritornare al JPEG qualità FINE, ma mi rendo conto che sarebbe come comprare una ferrari california per riuscire a pomiciare rosy bindi. :confuso: Qualcuno saprebbe indirizzarmi sulla giusta via?? Grazie a tutti anticipatamente !!!!
Qui leggo che "El Capitan" è compatibile con i file della Nikon D5500 support.apple.com/it-it/HT205272 Quindi dovresti addirittura poterli vedere/aprire/modificare con Foto
A me, da quando ho installato El Capitan, non mi scarica le foto dalla D800, via USB. Adesso devo usare la scheda SD e non la CF, inserirla nello slot, e comunque aprire Bridge a mano, non lo fà più in automatico....
Francamente, togliere e mettere le schede dalla fotocamera, non mi piace un granchè....
“ " ho visto che non li riconosceva più." Quindi prima Lightroom li riconosceva? „
Volevo dire che non mi apriva più le foto scattate con la Nikon 5500 che fino a pochi giorni prima stavo scattando in formato JPEG .
“ Qui leggo che "El Capitan" è compatibile con i file della Nikon D5500 support.apple.com/it-it/HT205272 Quindi dovresti addirittura poterli vedere/aprire/modificare con Foto „
Come mi suggerisci te sia il programma Foto , sia il programma Anteprima di El Capitan riescono ad aprire i file NEF per la visualizzazione; il problema mio però non risiede nella visualizzazione quanto nella rielaborazione con LIGHTROOM. Anche Photoshop riesce ad importare i NEF tramite il plug-in Camera Raw di Adobe ma il processo con Photoshop mi sembra molto più lento di LR5.
Detto questo proverei a fare come mi consigli te di convertirli con DNG Converte in RAW generici! Grazie mille per l'aiuto, poi Ti / Vi faccio sapere com'è andata!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.