| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:36
Buongiorno a tutti, possiedo una Nikon d7200 con obiettivo 18-105, da kit. Vorrei vendere il 18-105 (utilissimo per imparare ma che ora vorrei sostituire) e puntare su: tokina 11-16, tamron 17-50 non vc e tamron 70-300 vc, prediligo paesaggi e architettura e anche qualche ritratto, vi sembra un buon corredo visto il budget non troppo elevato che ho a disposizione? Cosa modifichereste? Inoltre vorrei chiedervi un consiglio: se voi doveste partire per il Giappone, quali ottiche vi portereste? Ad aprile partirò infatti per Tokyo, Kyoto e Osaka in occasione della fioritura dei ciliegi! Vi ringrazio anticipatamente per I vostri consigli.. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:08
Buongiorno GiuliaB, Possiedo una nikon d3300 oltre a due dei tre obbiettivi da te citati, ho infatti sia il tamron 17/50 che il 70/300 e non posso che consigliarteli. Per i ritratti ambientati e la street il nikon 35mm f1.8 Oppure se ti piacciono i ritratti piu stretti il nikon 50mm f1.8. Due ottiche super. Il tokina non lo possiedo Buon viaggio e buone foto |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:17
Ciao! Ho avuto il tokina 11-20 f 2.8 . È una ottima ottica e ti lo consiglio. Dopo ti consiglio anche il Nikon 35mm 1.8f g. Ciao , Gabriel! |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:20
P.s. / vedi anche il sigma 17-50 2.8f che è sempre una ottima qualità! |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:27
Ti consiglierei portarti lo stretto necessario e comprarti un bel l'obiettivo proprio in Giappone! |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 23:58
Ringrazio tutti per i consigli! Gabrielcio28, sono tutt'ora molto indecisa tra sigma 17-70, 17-50 f2.8 e tamron f2.8 non vc, penso di aver letto decine e decine di interventi a riguardo ma non riesco a trovare un 'vincitore' |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 0:37
In Giappone al contrario di quello che si pensa, le ottiche e l'elettronica in generale, costa più che in italia, in + non hai garanzia e assistenza. Sono appena tornato dal Giappone... |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 0:53
“ sono tutt'ora molto indecisa tra sigma 17-70, 17-50 f2.8 e tamron f2.8 non vc, penso di aver letto decine e decine di interventi a riguardo ma non riesco a trovare un 'vincitore' „ in questo caso i tanto disdegnati test vengono in aiuto. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 la palma va certamente al Tamron |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 1:41
Io ho il tokina 11-16, il mio amore ,quindi non posso che dirti pendiloo, soprattutto se ami paesaggio e panorami. Però visto che cmq hai qlk possibilità di spendere, ti lancio la mia idea.. Al posto di 11-16 e 17-50, prendi direttamente il 17-55 nikon!! Poi o prendi il 70/300 tam o se hai possibilità prendi il nikon 85 f1,8. Così hai 2 Signore lenti,corredo diversificato ma esiguo, giusto per un viaggio in japan. Buon viaggio. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 7:30
Ciao, per il viaggio che intendi fare il tele serve giusto come peso. Sei sempre in mezzo a grattacieli o comunque in zone fortemente antropizzate per cui il problema non è comprimere i piani, ma allargare l'area di ripresa. Forse l'unico momento in cui potresti usarlo è per fotografare il viale dei ciliegi a Kyoto. Ma dovresti essere lì prima dell'alba, data la concentrazione di fotografi e curiosi. Un medio tele sotto i 100 potrebbe essere sufficiente, IMHO. In viaggio ho usato molto il 16-85 come tuttofare: +2 in basso non sembra ma fanno la differenza. Ho provato anche un 10-20 Sigma, molto divertente, soprattutto con gli alberi in fiore. Mi è parsa una buona lente, ma usavo la d7000, quindi altra generazione rispetto alla tua. Non ho chiaro il tuo budget, ma se vuoi un tele, 70-200 f4. Concordo con chi ti ha consigliato il 35. Di sera esci leggera e con una buona ottica. Ricapitolando, andrei con un grandangolo, un fisso e, se sei giovane e aitante il 70-200. Considera ovviamente il cavalletto. Prendi tutto usato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |