RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35 mm F 1,4 ARt e nuovo Canon 35 mm F 1,4 L II - Confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35 mm F 1,4 ARt e nuovo Canon 35 mm F 1,4 L II - Confronto





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 5:23

Lens Rental è un grosso noleggiatore di apparati fotografici in USA, ed esegue anche misure di prestazioni ottiche, costanza qualitativa etc.: la differenza rispetto agli altri che fanno misure reperibili su web, è che Lens rental fa misure su decine di ottiche uguali della stessa casa, e fornisce dati sul valor medio della misura: le misure di Lens Rental sono certamente più affidabili di altre che fanno la misura su di una singola copia di un'ottica.

Qui c'è il confronto tra il Sigma 35 mm F 1.4 Art, il vecchio Canon 35 F 1,4 L ed il nuovo Canon 35 F 1,4 LII:

www.lensrentals.com/blog/2015/09/35mm-f1-4-shootout-canon-35mm-f1-4l-i

Il nuovo Canon è meglio del vecchio Canon, ed è un capellino meglio anche del Sigma, ma un solo capellino, tanto che, informa Lens Rental, la normale leggera diversità di resa tra un campione e l'altro di un'ottica della stessa casa, potrebbe benissimo annulare quel minimo vantaggio.

in altre parole, per l'utente medio; Sigma 35 mm F 1,4 Art e nuovo Canon 35 mm L II sono in pratica uguali.

Chiaramente un'ottica della casa costruttrice della fotocamera, a pari prestazioni di altre ottiche di case terze, è sempre e comunque, da preferire, ma costa il doppio.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 8:54

Al solito, tante chiacchiere, tanti numerelli


CIT. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1525015&show=1#6979516

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me