RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scusate l' ingnoranza pura ma cosa v...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » scusate l' ingnoranza pura ma cosa v...





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:04

scusate l' ingnoranza pura ma cosa vuol dire :" inizialmente ha necessitato di taratura di F/B focus (fatta in macchina) ". L ho trovato scritto nei contro per il
Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM , che sto meditando di comprare, visto il prezzo più vantaggioso del CTristeanon

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:10

Alcuni obiettivi (in special modo quelli di 3° parti) possono soffrire del cosi detto front/back focus: questo fenomeno si verifica quando, nonostante il sistema indichi di aver focheggiato a una certa distanza, la messa a fuoco ricade, in realtà, più vicino (frontfocus) o più lontano (back focus).

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:12

Significa che l'utente che ha postato quel commento, nella sua accoppiata lente/corpo aveva riscontrato problemi di f/b focus (errori sistematici di messa a fuoco che, a seconda dei casi, cade irrimediabilmente un poco avanti o un poco indietro rispetto al punto prescelto). Con le moderne reflex non entry-level, è possibile effettuare una microregolazione del fuoco per correggere questo tipo di errore (purché sia entro limiti contenuti, altrimenti occorre l'assistenza).
Problemi di questo tipo ne hanno un po' tutte le lenti, anche quelle ufficiali e vengono amplificati (resi più visibili) dalle alte risoluzioni dei moderni sensori.
Se può tranquillizzarti comunque, possiedo quella lente, per me strepitosa per rapporto qualità/prezzo e nel mio caso (su 5dMKIII), non ha necessitato di alcuna correzione del fuoco.

Se ti può interessare, al link sotto trovi qualche foto disimpegnata che ho scattato pochi giorni fa con quella lente (sono tutte a TA, presunto tallone d'achille della lente, che io non riscontro):
marcellosavoia.weebly.com/la-partita-dei-negri.html

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:23

Grazie mille della spiegazione.

Come gia accennato volevo comprare un 70-200 sigma usato, che mi dici sub va nbenissimo se non ho capito male, è facile vedere questo tipo di inconveniente sull obbiettivo ?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me