RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare o non passare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare o non passare?





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:57

Buonasera a tutti! Vi pongo il dilemma... Scatto da circa due anni, come puro amatore e so di essere solo agli inizi, possiedo una nikon D3200 con un 35 1.8 Dx, un samyang fish 8mm, un nikon 60 macro 2.8 D e un tamron 70-300 vr. Ora, a me la fotografia piace molto, ma non ho ancora trovato il genere che più mi prende e dunque sto ancora provando a fare un po' di tutto. Premettendo che il budget lo avrei (e con ciò non dico di volerlo spendere MrGreen sono un povero neolaureato) poiché a volte mi sento limitato soprattutto per foto fatte durante eventi come concerti o teatro per la questione del rumore non so se intraprendere la strada del FF con una d610 oppure fare un upgrade verso la d7200 oppure... non fare proprio niente. Voi che dite? :) grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 18:03

Io ti suggerirei di fare un passo alla volta. L'ideale sarebbe stato evitare di comprare una reflex economica e molto limitativa come la D3200 e iniziare con la D7200. Se passi al formato FF vale lo stesso discorso: o inizi con la D750 oppure rischi di spendere di più cercando di risparmiare con una D6100 che magari non ti soddisfa.
Io sono dell'avviso che in fotografia, senza esagerare, chi più spende meno spende

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 18:29

Siamo nello stesso problema, solo che io è solo meno di un anno che sono entrato nel mondo della fotografia, ma già vorrei pensare al futuro ! Io al posto tuo prenderei una d7200 anche perché hai degli obiettivi dx e se prendi ff avrai bisogno delle ottiche di un prezzo elevato !
Se vuoi passare direttamente a FF to consiglio non la d610 ma la d750 è nettamente superiore

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:21

Grazie dei consigli... Il fatto è che non vorrei spendere sei soldi per la d7200 per poi doverla comunque cambiare in futuro e allo stesso tempo non me la sento di sborsare la cifra che richiede una d750... Perché la fotografia deve costare cosi tanto?? :(:(:(

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:37

Butto qui i miei 50 cent... Ti consiglierei di trovare prima il genere che ti appassiona ed in base a quello, ed al tuo budget, scegliere l`attrezzatura ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:05

La d610 limitante... bah...

Comunque detto questo io inizierei a liberarmi pian piano delle lenti dx in favore dei corrispettivi FF se proprio stai meditando il passaggio... oppure magari prova con qualche lente wide, tipo un 10-20 sigma e vedi se ti piace il lato wide della composizione :)

user30328
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:11

Io non comprerei nulla ed investirei i soldi in altro. Da neolaureato ne hai di alternative piu' interessanti!
Non e' di certo la macchina fotografica che ti fara' fare foto migliori.
In cosa sei laureato?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:11

Se vuoi passare al FF, proprio perché indeciso e soprattutto col budget ridotto (ne so qualcosa) ti consiglio ad occhi chiusi la D610, anch'io davvero non capisco come si possa dire che è limitante o.O

user30328
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:14

"It is an illusion that photos are made with the camera? they are made with the eye, heart and head." Henri Cartier-Bresson

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:49

.. Il fatto è che non vorrei spendere sei soldi per la d7200 per poi doverla comunque cambiare in futuro e allo stesso tempo non me la sento di sborsare la cifra che richiede una d750... Perché la fotografia deve costare cosi tanto??

La vera grande differenza tra una APS-C è una full format non è nel sensore intesa come qualità ma nelle dimensioni del sensore che ti da la reale lunghezza focale dell'ottica che stai usando. Quindi specialmente se ti piacciono i ritratti ne trarrai beneficio nello sfocato. Ma se il genere fotografico che ti piace di più, anziché il ritratto è la fotografia naturalistica, sicuramente è preferibile avere una D7200 visto che in conseguenza del rapporto d'ingrandimento con ad esempio un 300mm avrai lo stesso ingrandimento che ti può dare una D610 con un 450mm con la differenza che con il 300mm avrai una maggiore profondità di campo a parità di diaframma.
Quindi, secondo me dovresti chiederti se per il tuo genere fotografico è necessaria una reflex FF oppure se magari è più vantaggiosa una APS-C.


avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:06

E' verissimo e dirò che tendenzialmente ora come ora i generi che mi piacciono di più sono le macro e i paesaggi, oltre che a cercare di fare qualcosa di "creativo" col fisheye ma quella è una questione a parte. Il fatto del FF mi interessava più che altro perché mi capita di dover fotografare in ambienti di scarsa luce quando mi chiedono di andare ai concerti di amici o festival organizzati da amici però è anche vero che non lo faccio in maniera professionale (nel senso che non vengo pagato o se si poco) ma più per piacere personale. Diciamo che un'altra questione che mi lascia dubbioso è che magari il salto 3200 -> 7200 non sia così netto come 3200 -> d610, in termini di pulizia di immagine e di nuove possibilità andando a sfruttare la tenuta al rumore. Secondo voi come potrebbe essere questa configurazione: tenere la d3200 per macro e per le lenti dx o comunque come secondo corpo e magari aggiungere la d610 da usare con le ottiche FF, messa in questi termini ho paura che la d7200 rimanga una sorta di "via di mezzo" poco interessante, forse in realtà non ho ben chiare le possibilità di una d7200 rispetto alla d3200. Forse dovrei farmi solo meno s..ghe mentali e tirare fuori la grana MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:30

Appoggio l'ultima riga in toto... MrGreen

Piccolo ps: voglio 1€ per tutti quelli che vogliono fotografare concerti di amici e sono convinti che la FF sia necessaria...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 8:15

Il fatto del FF mi interessava più che altro perché mi capita di dover fotografare in ambienti di scarsa luce quando mi chiedono di andare ai concerti di amici o festival organizzati da amici però è anche vero che non lo faccio in maniera professionale (nel senso che non vengo pagato o se si poco) ma più per piacere personale

Le foto in ambienti poco illuminati come ai concerti si possono fare anche con una compatta (la foto sotto è stata scattata con una x10). Un po' diverso se si deve fotografare all'interno di una chiesa. Ma anche qui si può fotografare tranquillamente anche con una APS-C. Io con la k5 le foto in ambienti poco illuminati le ho sempre fatte e il giorno che comprerò, semmai dovessi farlo, una FF lo farò soprattutto per i ritratti non certo per la luce.




avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 0:01

Giusto per chiudere il topic, alla fine ho acquistato una d610 usata, era in ottime condizioni con 2 anni di nital residua a 1000E. Devo dire che per ora, giocandoci un po', l'impressione è incredibilmente positiva!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 2:58

ottimo acquisto Sorriso
ps la fotocamera deve rimanere registrata col nome del vecchio proprietario, sennò non hai i due anni di garanzia residua

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me