| inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:45
Dopo il 18-55 che obbiettivo mi consigliate? Vorrei prendere uno della serie L, un 24-105? Amo lo sfocato dietro ma non molto i ritratti... Il 50ino lo possiedo già, che mi consigliate? |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:49
Di postare un po' di foto e cominciare a dialogare con il forum, così vediamo cosa fotografi e possiamo capirci qualcosa. Così d'acchito, puoi giusto chiudere gli occhi e puntare il dito a caso sul listino Canon... |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:36
Se hai un 18-55 hai una APS-C. Se non prevedi salto a FF entro un anno, puoi puntare ad un Canon 17-55 f2.8 IS, che è il miglior obiettivo per APS-C Canon: luminoso, nitido, stabilizzato, con un ottimo range di focali ... di meglio non puoi trovare. L'ho usato per 5 anni su Canon 40D e lo conosco bene. Magari prendilo usato e con 450 Euro te la cavi, e se decidi di rivenderlo, riprendi quanto hai speso. |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 23:11
invece del 50 un 35... ti si apre un mondo |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 7:35
spero di publicare al più presto qualche foto, grazie per il consiglio, riguardo al 50ino sono ancora in tempo per prendere un 35, mi si apre un mondo sotto quale punto di vista? Cedicocinovo Ps: amo lo sfocato dietro per questo sarei tentato a prendere un 50 mm F/1.8 |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 8:29
“ amo lo sfocato dietro per questo sarei tentato a prendere un 50 mm F/1.8 „ Non hai scritto " Il 50ino lo possiedo già "? Chi ti consiglia il 17-55 f/2.8 IS lo fa perché è un obiettivo sicuramente migliore e più luminoso di quello del kit (2.8 fisso contro 3.5/5.6). Il 2.8 ti permetterebbe più "sfocato dietro" ma come zoom rimarresti più o meno lì. Io dopo due mesi dall'acquisto della 400D con l'obiettivo del kit, all'inizio del 2007, ho acquistato un Tamron 17-50 f/2.8 e sono stato molto soddisfatto: nitido e luminoso. Il 18-55 del kit non l'ho messo da parte. Anche se ho poi acquistato una 6D, lo uso ancora con la 400D se sono in "gita con gli amici" o per cose meno impegnative, anche perché è piccolo e leggero. In ogni caso è meglio che tu descriva un po' meglio cosa fai, che esperienza hai, cosa vorresti ottenere da un altro/diverso obiettivo. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 8:51
Ti ringrazio per il suggerimento, molto gentile e disponibile, io possiedo una 600D e vari modelli analogiche..... Mi sto buttando nel modo reflex... Diciamo che sono un neofita.... Tengo in considerazione quelli che mi hai detto |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 9:54
“ Amo lo sfocato dietro ma non molto i ritratti „ Sigma 18-35 f/1.8, anche usato. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 9:59
Con un 24mm stm fai tutto, ma non "sfochi" tanto. Altrimenti spendi poco e ti fai il classico 50ino |
user72463 | inviato il 03 Novembre 2015 ore 10:02
per sfocare ti serve un obiettivo luminoso innanzitutto,e meglio se un po lungo il 50ino per iniziare va benissimo (anche se non ho capito se ce l'hai o non ce l'hai),un 85/100 pure meglio |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 12:26
Ho usato quello di un mio amico e mi trovo molto bene, però vedendo delle foto in rete... Vedo uno sfocato anche a distanza di scatto non per forza mettendo in primo piano il soggetto.... Maxxy71 !! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 15:32
Mi sembra che dello sfocato si stia facendo una religione... |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:33
Cmq, se sei proprio maniaco della messa a fuoco selettiva e non puoi vivere senza una profondità di campo di pochi millimetri, prova a documentarti sugli obiettivi tilt-and-shift. Sono la "solucion final"!! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:32
Oddio non proprio come dici tu! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:39
Visto che ancora non si è capito cosa preferisci fotografare, ma solo che ti piace lo sfuocato dietro: Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM e se troppo caro scendiamo ad un più umano Canon EF 100mm f/2.0 USM |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |