| inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:07
Ciao a tutti, chiedo ai più esperti su quale TV acquistare, la utilizzerei molto anche per vedere le foto. Tra i due quale consigliate? SONY 55X9005C LG 55EG920V oled Saluti e grazie per l'aiuto ale |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:52
Nessuno che mi da un consiglio? Su non fate i timidi |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:31
Conviene provarle. Io non avrei dubbi e direi la seconda. La scelta spetta a te... |
user72463 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:35
anche io direi la seconda (anche se le tv curve non è che mi piacciano tanto),ma in ogni caso è un'ottima tv pure il sony l'LG è full HD,il sony è 4k,ora come ora di contenuti 4k ne girano pochi però netflix qualcosa propone... |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:42
Questo modello di LG è 4K, credo... |
user72463 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:05
vero,chiedo venia bel giocattolone |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:09
Adesso che il canone ti tocca pagarlo hai deciso di uscire allo scoperto eh ! !  |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:36
E si mi tocca pagare Max Sono tutte e due 4k Saluti e grazie ale |
user68299 | inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:10
Inutile commentarle, la Sony batte LG 10 punti a zero. Ho appena acquistato il Sony x85 da 55 pollici e non c'è paragone vs LG. Pannella IPS vs pannello VA, questo si, ma la colorimetria Sony è praticamente imbattibile, i pannelli sono Local Dimming e la qualità ed i dettagli sono improponibili se messi a confronto. L'upscaling Sony tra le altre cose è il migliore che esiste sul mercato. Per la cronaca il pannello curvo da 55 è piccolissimo. Quel pannello ha la caratteristica di essere bello nel momento in cui sei MOLTO vicino. Ti immergi nella scena grazie a questa sua particolarità. Ma se devi vedere il televisore ad una corretta distanza, 55 pollici almeno 2 metri e mezzo, a quel punto non ti immergi più nella scena, e vedi soltanto uno schermo che è storto, perdendo tutta la caratteristica di quel display. I Display curvi sono belli da 75 pollici in su, posizionati ad una distanza tale che ti permette di rimanere "dentro" pur stando sufficientemente distante |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:16
Io personalmente prenderei l' oled anche se ancora é un prodotto acerbo ma l' unico tv che si può paragonare ai veri tv ( i plasma) ma questa é un altra storia. ... se riesci a reperirlo prendi il Panasonic ZT 60 |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:43
La 4k per vedere le foto anche.. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:38
Per ora LG in vantaggio sul SONY. Ho osservato entrambi per diverso tempo da Mediaword, LG mi è sembrato decisamente migliore come dettaglio, mentre trovo i colori del Sony molto più naturali. Per la cronaca la distanza tra la TV ed il divano è' circa 3,2 mt. Ho visto le recensioni Panasonic CZ950, molto bello ma troppo grosso il 65 pollici, per non parlare del prezzo. Se avete altri consigli sono i benvenuti. Saluti ale |
user68299 | inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:55
Alessandro 3.2 metri avere il televisore curvo non ha veramente senso. Sono televisori che servono per coinvolgere l'utente e farlo "entrare" all'interno di quei 55 pollici. Se li vedi da 3.2 metri, non vedi altro che un'immagine distorta e brutta, non ti avvolge ed è MOLTO peggio della televisione piatta. Per questo le televisioni curve cominciano ad avere un senso (ed un fascino) sopra i 65 pollici preferibili 75 o 85. Al di sotto di tali grandezze, ma soprattutto da tali distanze, vedere uno schermo del genere porta solo a rimpiangere di non aver acquistato una televisione piatta Questi schermi sono una moda passeggera, tra non molto ti stuferai di vederli anche nei centri commerciali ;) |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:31
MasterLight ti ringrazio del prezioso consiglio. Saluti ale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |