RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Montare SSD su MacBook Pro del 2009, ne vale la pena ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Montare SSD su MacBook Pro del 2009, ne vale la pena ?





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:13

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio circa l'implementazione in oggetto che vorrei fare (ma appunto non so se vale la spesa) sul mio MacBook Pro 17'' del 2009 che ha le seguenti specifiche :
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,2
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,66 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 6 MB
Memoria: 8 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
sistema operativo OSX 10.6.8
Disco rigido da 350 GB e 7400 giri

Il computer (che uso praticamente solo per fare fotoritocco -no video editing- e per navigare su internet) per ora va benissimo ma comincia a faticare un pò con PS CS4 e LR3 viste le dimensioni degli attuali file fotografici, ma non vorrei che mi "mollasse" poco dopo aver fatto la spesa (a questo proposito la SSD potrebbe essere usata in futuro come disco esterno ?)
Dato che non sono uno smanettone dovrò appoggiarmi ad un centro Apple e la richiesta è di 250/260 € per la SSD da 250 GB e 350€ per quella da 500GB.
Un altro dubbio è..vale la pena aggiornare anche il sistema operativo ? Sicuramente LR3 non sarebbe più compatibile ( PS CS4 non saprei) e quindi altra spesa...però l'attuale SO non mi consente di aggiornare Safari nè istallare versioni aggiornate di programmi gratuiti come Adobe DNG Converter.

Ringrazio sin da ora chi vorrà darmi il suo parere.Giorgio

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 8:53

La cifra che ti chiedono è semplicemente folle, con 100 € ti prendi un 250 gb e seguendo le guide di iFixit te lo cambi da solo usando semplicemente un paio di cacciaviti.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 9:27

Se il problema è la lentezza nell'elaborazione di file pesanti, non ne vale la pena. La cifra che ti chiedono è un furto, con 90 euro prendi un ssd da 256GB e con 180 uno da 500GB.

Se come detto però noti rallentamenti durante la lavorazione dei files e non alla loro apertura o salvataggio, la soluzione è solo cambiare computer.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 9:46

Se proprio non vuoi fare tu il cambio, potresti chiedergli il prezzo della sola manodopera. Lo prendi tu su Amazon e glielo porti. Non credo ti chiedano 150 euro per cambiare un HD, almeno spero.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 11:17

Rivolgiti a Buydifferent .. sono Bravissimi ... Per quanto riguarda SSD ti consiglio vivamente .. io ho due SSD installati sul mio mac pro .. Uno e' collegato su PCIE ed e' velocissimo (da paura ) ... altro invece collegato in modo normale con adattatore .. anche questo veloce ..
I benefici ? Vedrai il tuo mac rinato .. si avvia tutto molto molto molto velocemente ..
La marca da me scelta per gli SSD -- OWC

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 11:25

Ho fatto io la sostituzione sul mio MacBook Pro 13" del 2010 ed è letteralmente rinato. Certo, non cambia la velocità quando la cpu è al 100%, ma tutto il resto è reattivo e fluidissimo. Io ho addirittura installato il kit per mettere l'SSD al posto del SuperDrive (il kit comprende un box esterno usb per recuperare il masterizzatore). Questo mi ha permesso di conservare la capacità di archiviazione del vecchio hard disk da 500gb, unendolo alla velocità dell'SSD con installato sopra sistema operativo e programmi.
Se non ti senti in grado di fare un lavoro del genere ti consiglio di rivolgerti ad un normale negozio di computer (non ufficiale Apple), oppure ad uno dei tanti negozi che riparano cellulari: loro hanno tutte le attrezzature e la manualità necessarie.
Per la tua ultima domanda non so risponderti per quanto riguarda la compatibilità delle tue versioni dei software Adobe con El Capitan; se dovessero essere compatibili, ti consiglio El Capitan perché funziona davvero bene!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 11:40

Se la spesa è 250/300 euro no... per un computer cosi datato non spenderei queste cifre..
come ti hanno già detto puoi acquistare l'SSD a 100 euro.. un amico ha fatto questo lavoro su macbook pro del 2010/11 (non ricordo di preciso) a detta sua il computer va mooolto più veloce.. ed è uno che ci lavora parecchio (ArchiCAD ecc)
rivolgiti a un tecnico per montare il pezzo se non ti senti in grado ( è una cavolata ).. e non andare alla Apple a chiedere di montartelo.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:02

io su macbookpro 2011 ho montato un samsung 512gb 840 pro. ps6 si apre in 3 secondi, il vecchio 512 l'ho messo al posto del lettore cd.
Puoi fare tutto da solo, se l'ho fatto io.....

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:41

se hai lo schermo hd da 1920x1080 io lo farei,xò come ti hanno detto tutti farei da solo con 160 euro su amazon prendi l'850 evo da 500 gb e lo monti in 5 minuti...bastano due cacciaviti!!!
Se non devi fare rendering ecc penso che con 8 gb di ram e l'ssd te lo godrai ancora per un pò il tuo mac!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 14:21

Grazie davvero a tutti per le risposte. Tenterò di installarmi l'SSD da solo dopo essermi letto x bene qualche tutorial in proposito.
Per rispondere alle vostre domande :
Lo schermo del mio Mac è un 1920x1200
La lentezza che riscontro è sopratutto in fase di apertura dei grossi files.
Ciao e buona Domenica a tutti.
Giorgio



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 1:42

quello schermo è uno spettacolo io me lo godrei ancora un pò quel bel computer...la prima volta che lo vidi mi cadde la mascella...spettacolo pure!!!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:54

È vero, lo schermo è molto bello e direi che anche il computer è un bel pezzo di tecnologia che va ancora benissimo.
Circa il montaggio "fai da te" della SSD ho però "realizzato" solo dopo la mia risposta di non avere nessun supporto con il sistema operativo e quindi dovrei comunque rivolgermi ad un "riparatore" per farmelo installare e quindi il divario di prezzo si restringe un po ( 200 ssd da 500gb + 50 di installazoone sistema operativo).
Non so se il salvataggio con Time Machine mi permetterebbe di ricaricare il tutto,compreso OSX.
Ciao

Giorgio

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:59

Ho fatto installare un SSD su un iMac Apple (smontare un iMac è complicato), ma l'SSD sul notebook Windows dei figli l'ho installato da solo in 4 minuti, e sicuramente se l'ho fatto io puoi farlo anche tu.

Ti consiglierei Samsung: ai tempi presi un Kit che era dotato di un software che clonava il contenuto dell'HD sull'SSD (tramite USB, mi pare), e dopo il trapianto sia l'iMac sia il PC fecero il loro boot in modo perfetto (e mooolto più veloce).

O forse quel software era disponibile sul loro sito... Fossi in te, controllerei.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:38

Ah, ovviamente ci sono anche le guide su Youtube.
Ad esempio:


La cosa più complicata può essere trovare un cacciavite compatibile. MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:14

io ho montato l'ssd al mio poche settimane fa (mbp mid2012, non credo cambi rispetto al tuo).
E' un'operazione banale credimi, io non sono espertissimo.

Per installare il sistema operativo basta che ti fai prima una chiavetta usb di osx e poi reinstalli da zero sul nuovo ssd. Io ho fatto così.
Spesa totale: circa 90€ per un 250gb 850evo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me