RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 con adattatore per obiettivi a o a77??????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6000 con adattatore per obiettivi a o a77??????





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 14:49

Come da titolo volevo chiedere un consiglio per upgrade attrezzatura.
Sono un orgoglioso possessore di Sony A200 ma inizio a sentire delle limitazioni del corpo macchina. Non volendo perdere gli obiettivi (tamron 17-50 f2.8 e tamron70-300f4.5.6) pensavo di passare a una sony A77 ma visto che sembrerebbe che sony stia abbandonando il sistema ad attacco A stavo optando per una A6000 con adattatore LA-EA4 per utilizzare così le vecchie ottiche.
Che dite cosa è meglio?
Grazie a tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 15:54

Io ti direi che per quanto il futuro sia il sony E di recente sono uscite due ottiche A e dovrebbe uscire la nuova a68...in più giustamente se sei uno che il corpo lo tiene e lo sfrutta per un po' di anni se oggi peschi nel sistema A con la a77II ti munisci di un corpo tecnologicamente avanzato e scatti per molto tempo a venire...quindi non capisco molto la tua preoccupazione sul sistema A...se poi vuoi provare la compattezza delle ml è un altro discorso però le ottiche che hai con l'adattatore fanno venire meno anche questo discorso...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 15:03

L'idea era anche quella di iniziare a creare un parco ottiche per un possibile passaggio a FF e in quel caso investirei volentieri su una ml serie A7. Le ottiche tamron con l'adattatore funzionano o perdo qualità?

user3834
avatar
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 15:15

Con gli adattatori hai un AF penoso, io ho preso una A77II a 700 euro con 3000 scatti e ancora un anno di garanzia, un altro mondo, soprattutto per ergonomia, senza valutare che ottiche come le tue su attacco E non esistono.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 9:29

ho visto ora dei rumors su una A68 in uscita a novembre MrGreen forse le mie paure di un abbandono della baionetta A erano sbagiateSorriso
Grazie per le risposte a tutti e buona luce

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:05

@Blackdiamond se parli dell'LA-EA3 ti do ragione, ma con LA-EA4 proprio no, non sarà paragonabile al modulo della a77 ma è comunque un modulo af di tutto rispetto, non è quello integrato nel sensore, tant'è che se si ha esigenza di un af più performante di a7 e a7II conviene usare ottiche sony A e appunto LA-EA4

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:01

non glielo dire, potrebbe prendere un coccolone.....

user3834
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:07

Alebri, tu hai usato un LA EA4? hai presente dove sono i punti AF a disposizione? Hai presente la durata della batteria di una A6000 con un adattatore come l'LA EA4? Hai mai provato una A77II? Hai presente l'impugnatura di una A6000? Hai ben presente la grandezza e i pesi delle ottiche citate?
Se hai ben presente tutto ciò, non ti sembra inadeguato l'utilizzo con quelle lenti di un corpo piccolo con un impugnatura ridicola, con un AF inferiore e con una durata delle batterie che si riduce sulle 150 foto? Davvero?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:22

uso spesso il 70 200 con la ea4 con la A7 ed in quei casi uso sempre il bg per una migliore ergonomia e si ho presente come sono distribuiti i punti maf e anche se non ottimale è comunque migliore di quelli che avevo sulla 6d. l'af è sempre rapido e preciso, non ha mai smagliato un colpo anche con poca luce. la a6000 è ancora più piccola è vero ma io rispondevo alla tua affermazione:
Con gli adattatori hai un AF penoso


strano poi visto che 1 anno fa del la-ea4 dicevi tutt'altroMrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=994277&show=last#4195030

e comunque ho visto BG anche per la A6000

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:31

Il tuo post è molto interessante e puo' essere interpretato in vari modi.
Allora partiamo dal primo se usi obiettivi a mount è meglio, moooolto meglio prendere una macchina a mount piuttosto che una e mount ed usare adattatori.
I motivi sono tanti: costi, ergonomia, bilanciamento, autofocus, batterie.... tutto.
Adattare una lente a tiraggio reflex su una mirrorless è sempre e comunque un palliativo mai pari ad usarla sul suo corpo nativo.

Detto questo la a77 te la tirano dietro e vale circa 10 volte una a 200, la a77 mk II costa di piu' ma è tra le migliori apsc in commercio.

Se devi usare gli obiettivi che hai il consiglio non puo' che essere prendi una a mount ed usala per anni.

Se invece di punto in bianco da obiettivi e corpo economico pensi di iniziare a comprare costosi obiettivi ff allora il discorso è diverso...
In quel caso puoi pensare di vendere tutto e comprare il sistema ff che pensi sia piu' interessante per te e piu' futuribile.
Il sistema ff sony a mount è molto buono e comprando usato anche molto conveniente, tuttavia esistono dubbi piu' o meno legittimi sul suo futuro e passi chi come me o blackdiamont il corredo già ce l'ha, ma te che devi farlo da 0... devi fare le tue valutazioni.
Ma evita gli accrocchi soprattutto se pensi di stare in quella situazione a lungo, se vuoi passare alle mirrorless ff sony fallo con obiettivi nativi. Se vuoi passare alle mirrorless apsc sony fallo con obiettivi nativi, se vuoi usare i tuoi obiettivi prendi una a77.... se vuoi investire tanti soldi e passare ad un corredo ff di buon livello decidi da 0 su cosa investire.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:58

Per carità, lascia stare i bg per la 6000, ne avevo acquistato uno su amazon tempo fa, ma l'ho rimandato inietro non appena l'ho tirato fuori dalla scatola!! Era quasi più grande della macchina!!
Fossi in te aspetterei l'uscita della 68 con relativi test e poi valuterei se vale la pena spendere di più per una 77

user3834
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:10

strano poi visto che 1 anno fa del la-ea4 dicevi tutt'altro


Come detto prima non è paragonabile a quello della A77II (la A77 non l'ho mai avuta) poi ovvio che l'AF funziona ed è anche discretamente veloce, ma rimane un accrocco soprattutto per chi ha solo lenti A.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:06

grazie a tutti sono quasi deciso a puntare ad un A77II sperando in un calo prezzoMrGreen
ci sono rumors di una A99II quindi potrebbe starci che Sony porti avanti le due baionette.
Ora raggruppo un po di soldi e tengo d'occhio il mercato dell'usato in attesa di una A77II a prezzaccioMrGreen
grazie ancora a tutti veramente d'aiuto.

P:S: anche perchè se avessi ascoltato il negoziante avrei gia preso A6000 + adattatore probabilmente pentendomene

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:32

grazie a tutti sono quasi deciso a puntare ad un A77II sperando in un calo prezzoMrGreen


toh sei stato fortunato hanno fatto l'a68 proprio per te se vuoi stare sul nuovo!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:35

Io prenderei la A77II usata piuttosto che la A68 nuova. E' vero che condividono l'Af, ma il corpo della A77II cade meglio in mano e ha molti comandi fisici per i controlli delle impostazioni di scatto.
Poi ha la tropicalizzazione che, se associata anche alla tropicalizzazione della lente, ti fa stare sereno in moltissime occasioni tra polvere ed umidità...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me