JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona domenica a tutti! In vista di un futuro passaggio a full frame, avrei intenzione di acquistare un ultrawide. Il problema sta nel fatto che ora ho un'aps-c e sono ancora sprovvisto di un wide ma ne sento la mancanza... Inizialmente avevo pensato di acquistare un sigma 8-16, per poi virare su di un tokina 11-16 visto la sua apertura di 2.8, ma entrambi dovrei rivenderli in futuro e credo che perderei non pochi soldi nel farlo...Successivamente ho pensato che un sigma 12-24 sarebbe stato comunque un discreto grandangolo su aps-c(19mm equivalenti circa) e lo avrei utilizzato poi appieno su ff, ma è buietto per le foto alle stelle e quindi avrei dovuto affiancargli magari un samyang 14mm f2.8...il tutto per la modica cifra di 1000 euro, con i quali ci uscirebbe quasi un 16 - 35 f2.8... quindi che fare? 1 acquistare un tokina 11-16 per poi rivenderlo per acquistare in futuro un canon 16-35. 2 acquistare ora un sigma 12-24 e poi in futuro anche un samyang 14 f2.8 3 fare la pazzia, non prendere nulla ora e prendere in futuro un nikon 14-24 e adattatore per canon.
ps: ora non il mio "wide" è un 17mm su aps-c, che è tutto tranne che wide. In futuro vorrei passare al ff con una 5d2.
il tokina che ho consigliato io lo possiedo ed è un ottima lente con minor distorsione del 16-35 ma anche minor (di non molto ma avvertibile) velocità AF rispetto al canon. In quanto a nitidezza non resterai deluso. Io lo uso veramente da poco a quasi mai perchè sono focali troppo Wide per mè ma attendo di provarlo in paesaggistica che per il momento ancora non l'ho usato a questo scopo!
Anch'io sono nella tua stessa condizione su aps-c ho come "wide" il 17-40 ... E sono indeciso sul da farsi, il tokina 11-16 è un ottima lente... Ma piuttosto che la lente allo stesso prezzo sull'usato trovo la 5D classic e risolvo il problema del wide
mmm...forse tokina ora + tokina dopo! l'autofocus su queste lenti non è un problema, tanto le utilizzerei solo in manuale... il prezzo dell'11-16 purtroppo è salito parecchio mentre quello del 16-28 mi pare ottimo...
in quanto a costruzione non ho dubbi...ho preso usato un vecchio tokina 28-80 f2.8 ed è talmente solido che fa paura!!! nitidezza negli angoli invece? simili, migliori o peggiori del canon 16-35? sempre se avete avuto la possibilità di un confronto... il flare? e la distorsione?
“ Anch'io sono nella tua stessa condizione su aps-c ho come "wide" il 17-40 ... E sono indeciso sul da farsi, il tokina 11-16 è un ottima lente... Ma piuttosto che la lente allo stesso prezzo sull'usato trovo la 5D classic e risolvo il problema del wide „
beh c'è però una certa differenza tra un 16-x f2.8 e un 17-40 f4...anche se magari su 12 megapixel qualitativamente parlando non è così ampia...
confrontati oggi su FF prima che spedisco nei prossimi giorni il Tokina che l'ho venduto per il totale inutilizzo e fare colletta per il 24L ma gia mi stò pentendo vedendo i risultati. Questa è il EF 16-35 a 16mm f2.8 [IMG] [/IMG]
Questa il Tokina a 16mm f2.8 [IMG] [/IMG] Come vignettatura ma sopratutto tenuta agli angoli non c'è storia, il Tokina stravince
e questi ad f16. Inutile che inserisca anche f8 !!! Canon [IMG] [/IMG]
Tokina
Tutte foto fatte in Manual Focus ingrandito al 10x in centro con Live View In AF stravince il canon anche se questo Tokina è veloce nei confronti di altri Tokina appunto La distorsione come si può vedere dal palo a bordo fotogramma è leggermente migliore per il canon. Il test l'ho fatto anche a 28mm ed anche quì le differenze sono simili. Spero possa essere di aiuto Ciao
Il Canon 16-35L II non è il massimo della vita, sopratutto in Basso (16mm) ed in alto (35mm) l'ho rivenduto e mi sono tenuto il mio Sigma 12-24... Il 17-40L che avevo venduto per prendermi il 16-35L II andava decisamente meglio...
Se fotografi le stelle usando il cavalletto il sigma è usabilissimo...!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.